-
lunedì, 23 settembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le istituzioni scolastiche sono espressioni di autonomia funzionale e provvedono alla definizione e alla realizzazione dell’offerta formativa
-
sabato, 21 settembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA
Il pedagogista Vertecchi
"Molti istituti chiuderanno bottega"
"Sono misure che fanno cadere le braccia"
ROMA - Benedetto Vertecchi è ordinario di Pedagogia Sperimentale all'uni...
-
sabato, 21 settembre 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PROBLEMI DELLA LEGGE
Scuola: i presidi bocciano l'autonomia fatta così
Non è positivo il bilancio dell'autonomia scolastica, a due anni dalla sua introduzione. L'istituzione scolastica si sare...
-
sabato, 21 settembre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ora di restaurazione
Il tempo pieno E' tra le innovazioni più straordinarie e forti degli anni '70. E ha contribuito a eliminare dalla scuola parte della discriminazione sociale
La controrifo...
-
venerdì, 20 settembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SENATO DELLA REPUBBLICA
'#8212;'#8212;'#8212;'#8211; XIV LEGISLATURA '#8212;'#8212;'#8212;'#8211;
Commissione Istruzione (7a)
GIOVEDI' 19 SETTEMBRE 2002
124a Seduta (pomeridiana)
Presi...
-
venerdì, 20 settembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il decreto del ministero delle Economie e delle Finanze n. 84460 del 15 agosto 2002, ripartisce i finanziamenti per il "fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa" previsti dalla legge n. 440/97
-
giovedì, 19 settembre 2002
| Giornale di Brescia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bertagna: "Un'opportunità per verificare la riforma"
PARLA IL CONSULENTE DEL MINISTRO
Il prof. Giuseppe Bertagna
La sperimentazione? Un'opportunità offerta al Parlamento per...
-
giovedì, 19 settembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
DECRETO MINISTERIALE N. 100 DEL 18 SETTEMBRE 2002
-
giovedì, 19 settembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Decreto di attuazione del progetto nazionale di sperimentazione ex art. 11 D.P.R. n. 275/99 - Scuola dell'infanzia e prima classe di scuola elementare - Indicazioni e istruzioni.
-
mercoledì, 18 settembre 2002
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA devolution partirà proprio dalla scuola con la sperimentazione che verrà avviata in duecento istituti dalla prossima settimana. Se prima si parlava di "omogeneità" sul territorio nazionale del...
-
mercoledì, 18 settembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
primo giorno di scuola raccontato da una docente di storia e italiano IL DIARIO DEL PROF
"Quel ghigno della Moratti"
FRANCESCA TRITTO
Una sensazione piacevole mi accompagna mentre attravers...
-
mercoledì, 18 settembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Senato della Repubblica - VII Commissione
Roma, 17 settembre 2002
La sperimentazione che sta per essere avviata con decreto ministeriale riguarda la scuola dell'infanzia e il primo anno della ...
-
mercoledì, 18 settembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
DIBATTITO RIFORMA (Senato, aprile - maggio 2002)
DIBATTITO SENATO
17 settembre 2002
(17.09.02) Il ministro Letizia MORATTI, nell'illustrare le caratteristiche della sperimentazione scol...
-
mercoledì, 18 settembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si svolgerà nell’intera giornata dell’8 di ottobre p.v. un Convegno, organizzato da CGIL CISL UIL SCUOLA e dal Coordinamento unitario Dirigenti Scolastici delle tre sigle sindacali confederali
-
martedì, 17 settembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il direttore scolastico del Lazio indica le priorità all'inizio dell'anno scolastico. "Dobbiamo lavorare sugli istituti più disagiati"
"Obiettivo, le scuole di periferia"
Sperimenta...