-
domenica, 3 novembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
TANTI anni fa, quando un ragazzo del Sud arrivava in una fabbrica o in una scuola del Nord, i compagni per definirne la provenienza e la condizione gli dicevano "terra ballerina". Più tardi gli epite...
-
sabato, 2 novembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
operanti sul territorio provinciale
A rischio gli stipendi dei supplenti
La Cgil lancia l'allarme: così si condanna a morte ogni forma di autonomia
Le casse delle scuole sono sempre più esa...
-
venerdì, 1 novembre 2002
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
A rischio 150 posti
L'allarme nel mondo della scuola non accenna a placarsi. Sull'orlo di una crisi di nervi ci sono vari organismi che si trovano in una situazione di rischio ed attendono i risv...
-
venerdì, 1 novembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL SINDACATO
Le scelte della Cgil: al corteo in 40 mila con pettorina rossa
In testa gli operai della Fiat
MARZIO FATUCCHI
La Cigl non limiterà la sua presenza alla manifestazione co...
-
venerdì, 1 novembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Tagli a docenti e personale Ata
La Cgil paventa la chiusura di scuole materne e interi plessi
Tagli a raffica agli organici dei docenti e del personale Ata. C'è questa sgradevole novità, da m...
-
venerdì, 1 novembre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Italia, un paese a metà
di Vittorio Emiliani
L'Italia sta vivendo un doppio dramma, il primo ben più doloroso: il crollo della scuola nel cuore del Molise con bambini morti e altri ancora sep...
-
giovedì, 31 ottobre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
:37 SCUOLA: MORATTI, ORA PIU' VICINA A LAVORO E IMPRESA
POSITIVA COLLABORAZIONE CON CONFINDUSTRIA
Roma, 30 ott. - (Adnkronos) - SCUOLA e lavoro sono piu' vicini. Il progetto, varato dal ...
-
giovedì, 31 ottobre 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
NEGLI ULTIMI DUE ANNI 40 MILA STUDENTI IN STAGE IN AZIENDE FRUTTO DI INTESE TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E CONFINDUSTRIA
La scuola "investe" nel mondo del lavoro
ROMA
L'alternan...
-
mercoledì, 30 ottobre 2002
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
previsioni della Cgil per il prossimo anno scolastico, alla luce della Finanziaria 2003. "Pordenonese penalizzato più delle altre province"
Ghigliottina su asili e insegnanti di sostegno
U...
-
mercoledì, 30 ottobre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA
Studenti in piazza contro la Moratti
Da Palermo a Torino, manifestazioni in 40 città per dire no alla riforma del governo ma anche alla guerra in Iraq. Prossimo appuntamento per tutti: il ...
-
martedì, 29 ottobre 2002
| Avanti!
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una Finanziaria punitiva che tiene conto solo del punto di vista del contenimento della spesa
Scuola, un taglio impossibile
Non bastano un bonus per le famiglie
e il mercato a garantire un buon li...
-
martedì, 29 ottobre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La sperimentazione su istruzione e formazione professionale:
il caso del Piemonte
di Domenico Sugamiele
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR), il Ministero del L...
-
lunedì, 28 ottobre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com...
-
lunedì, 28 ottobre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
in seguito ad una lettera inviata da parte delle Organizzazioni Sindacali al Miur e si convocava contestualmente una manifestazione di protesta davanti al Ministero per il 31 ottobre finalizzata a sbloccare il concorso per Dirigenti Scolastici,
-
domenica, 27 ottobre 2002
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rimosso, ma è stato un bravo direttore"
BOLOGNA '#8212; "Barbieri? Un ottimo direttore scolastico regionale", ma forse il ministro Moratti che non lo aveva nominato, "non lo ha ritenuto un punto ...