-
giovedì, 21 ottobre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rapporto alunni/docenti: noi e l'Europa
Il ministro Moratti ha parlato spesso di livelli troppo bassi del rapporto alunni/insegnanti nelle scuole italiane rispetto alla media europea e dell'inten...
-
mercoledì, 20 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il piano di finanziamento per l’educazione permanente degli adulti per l’anno 2004 prevede alcune rilevanti novità
-
martedì, 19 ottobre 2004
| Web Cronaca
in
2004
»
La FLC presenta le sue proposte programmatiche
Daniela Fabbrini
Segretaria generale FLC Cgil di Pisa
Questa giornata, importante anche per l’apertura alla discussione con gli studenti ed i genitori, è stata convocata anche per una riflessione approfondita sui grandi problemi che ci attraversano e che puntualizzeranno il nostro prossimo futuro, in un particolare momento politico ed economico sottolineato dalla relazione introduttiva e dalle conclusioni di stamani del nostro Segretario Generale.
Il quadro nel quale...
-
martedì, 19 ottobre 2004
| Web Cronaca
in
2004
»
La FLC presenta le sue proposte programmatiche
Sintesi della relazione introduttiva di Enrico Panini
"COSTRUIAMO UN PROGRAMMA PER LA CONOSCENZA"
Presentazione
La Cgil e la Federazione Lavoratori della Conoscenza della Cgil (un nuovo sindacato di categoria che mette insieme in una casa comune tutti coloro che operano nella conoscenza a partire dalla scuola, dall’università e dalla ricerca) sono convinti che occorra definire rapidamente un programma sulla conoscenza in...
-
martedì, 19 ottobre 2004
| Web Cronaca
in
2004
»
La FLC presenta le sue proposte programmatiche
La FLC si presenta ufficialmente alla società italiana con le sue idee e il suo progetto sulla scuola, l'istruzione, l'università e la ricerca.
Un contributo importante proveniente dal nuovo sindacato della CGIL che, oltre a dire "NO" alle scelte e alle politiche sbagliate del governo delle destre, invita le forze politiche, le associazioni, i movimenti e le istituzioni a confrontarsi con le proprie proposte programmatiche per delineare nuove scelte di fondo per la...
-
domenica, 17 ottobre 2004
| Gazzetta di Modena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Una scuolettina da anni Cinquanta"
Enrico Panini (Cgil): "L'85% degli insegnanti ha bocciato il ministro"
...
-
domenica, 17 ottobre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Una scuolettina da anni Cinquanta"
Enrico Panini (Cgil): "L'85% degli insegnanti ha bocciato il ministro"
...
-
domenica, 17 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
A circa un mese dall’inizio delle scuole il ministro Moratti «esce bocciato su tutta la linea». Ne è convinto Enrico Panini, segretario nazionale Cgil Scuola, che cita il risultato di un’indagine a campione commissionata dal sindacato.
-
domenica, 17 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Enrico Panini (Cgil): «L’85% degli insegnanti ha bocciato il ministro»
-
sabato, 16 ottobre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL CASO
Nel testo approvato ieri una miriade di potenziali conflitti tra lo stato e le Regioni
Cittadini senza bussola nel labirinto Devolution
Il segretario dei Ds: un vestito d'Arlecc...
-
venerdì, 15 ottobre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
"Scuole materne, necessarie 300 assunzioni"
Cgil, Cisl e Uil: non bastano i 40 insegnanti promessi dal ministero, intervengano i Comuni
Andrea Bonzi
BOLOGNA Gli enti locali prenda...
-
venerdì, 15 ottobre 2004
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Epifani: la mia Cgil tra Prodi e Confindustria
"Con la Cisl per il momento l' obiettivo più alto raggiungibile è l' unità d' azione" Insieme possiamo condizionare Palazzo Chigi. Ma non p...
-
giovedì, 14 ottobre 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Come dicono "scuola" i bimbi di Martinsicuro
Viaggio alla scoperta della multietnicità scolastica dei piccoli comuni italiani
Nella cittadina abruzzese si lavora sodo, con successo, per risolver...
-
giovedì, 14 ottobre 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Italia: il mantello di Arlecchino
Qual è l'immagine dell'Italia per quanto riguarda la presenza degli alunni stranieri nelle scuole? Il dottor Vinicio Ongini, ricercatore dell'"Ufficio integrazio...
-
giovedì, 14 ottobre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Inglese, torna la formazione dei docenti
Ma l'inglese dalla prima elementare è una novità della "scuola delle tre i"? No. Nell'anno scolastico 1998/99, l'89% delle classi seconde, terze, qu...