-
venerdì, 1 ottobre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si è svolta il 29 settembre, in Commissione Cultura della Camera, una nuova discussione sul disegno di legge sullo stato giuridico degli insegnanti.
Siamo quindi passati dal comitato ristretto all...
-
venerdì, 1 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Si è svolta il 29 settembre, in Commissione Cultura della Camera, una nuova discussione sul disegno di legge sullo stato giuridico degli insegnanti
-
giovedì, 30 settembre 2004
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rilievi del Flc Cgil nei confronti del Csa
Naufragano i corsi previsti per educazione degli adulti
matera La scuola si è da poco avviata, ma ora vengono al pettine quei disagi che i sindacati ...
-
giovedì, 30 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ambiguità e contraddizioni della devolution per la scuola
di On. Piera Capitelli
La volontà del centro dest...
-
mercoledì, 29 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati annunciano una mega-mobilitazione a partire dal 7 ottobre, con assemblee e dal 20 al 28 scioperi regione per regione
Sciopero generale contro la malascuola Moratti
Cgil Cisl e ...
-
mercoledì, 29 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
FLC CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA
Le Organizzazioni sindacali confederali della scuola Cgil, Cisl e Uil giudicano la situazione dei docenti, dirigenti scolastici e personale ata contrassegnata da el...
-
mercoledì, 29 settembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il Tar Molise ha bloccato le graduatorie permanenti. Possibile una raffica di decisioni analoghe
In bilico il punteggio di montagna
Il procedimento per individuare le sedi non è stato corretto
d...
-
mercoledì, 29 settembre 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
AUTUNNO CALDO
E la scuola si avvia verso lo sciopero generale
I confederali pensano a uno stop a novembre. Intanto l'Unicobas si ferma venerdì
ROMA - Il mondo della scuola è in f...
-
martedì, 28 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Finanziaria, gli statali scioperano
Allarme delle Regioni per i tagli alla Sanità. I Comuni alle prese con la stangata
Roberto Rossi
MILANO In attesa di conoscere i contenuti de...
-
martedì, 28 settembre 2004
| Nuova Sardegna
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Pagina 19 - Sassari
Incontro tra Rsu della Cgil e dirigenti sindacali
"La riforma Moratti rende la scuola caotica"
...
-
martedì, 28 settembre 2004
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"La scuola non si taglia"
Genova contesta Moratti: "Questa riforma
è da bocciare". E venerdì tutta l'Italia si mobilita
"Riforma bocciata, la scuola non si taglia", "No pasaran". Era arriva...
-
martedì, 28 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Le Organizzazioni sindacali confederali della scuola Cgil, Cisl e Uil giudicano la situazione dei docenti, dirigenti scolastici e personale ata contrassegnata da elementi di particolare gravità sul piano contrattuale, sul piano delle scelte economiche che il Governo si appresta ad assumere e delle condizioni di lavoro
-
lunedì, 27 settembre 2004
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Firenze
Da "Ateneonline" dell'Università di Palermo: Giuseppe Silvestri appoggia la protesta dei ricercatori Università in fermento contro la riforma Moratti. Lettera del Preside di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Firenze.
-
lunedì, 27 settembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Devolution in arrivo/2. Quali conseguenze per la scuola
Come muterebbe dunque il quadro delle competenze disegnato dalla
"devolution" rispetto alla situazione attuale?
Da una parte verrebbe...
-
lunedì, 27 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
16:04 CAMPANIA/SCUOLA: CGIL, CISL E UIL CONFERMANO SCIOPERO DEL 15 OTTOBRE
(ASCA) - Napoli, 27 set - Cgil, Cisl e Uil denunciano ''i
problemi drammatici della scuola in Campania'', ribadiscono
...