-
lunedì, 13 luglio 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E’ obbligatorio, ma funziona a macchia di leopardo: il 20% dei giovani sbaglia e lascia subito la facoltà
-
venerdì, 10 luglio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo il clamore della lotta all’assenteismo nella pubblica amministrazione, il ministro Brunetta ci riprova e si scaglia contro i troppi permessi di cui usufruirebbero i parenti dei disabili in base alla legge 104.
-
venerdì, 10 luglio 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Fabrizio Dacrema
-
venerdì, 10 luglio 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
lettera aperta del segreteria generale della CGIL – Guglielmo Epifani al Governo
-
giovedì, 9 luglio 2009
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il numero minimo di alunni per costituire una classe di scuola primaria si alza da 10 a 15 unità, secondo quanto prevede il regolamento sulla rete scolastica (dpr 81/2009).
-
martedì, 7 luglio 2009
| Contratti
in
Documenti
»
Università
-
martedì, 7 luglio 2009
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
I segretari generali di FLC Cgil, FIR CISL e UILPA UR AFAM inviano una lettera nella quale si chiede uno specifico emendamento in sede di conversione in legge del decreto anti-crisi per consentire il mantenimento in servizio del personale precario dell'ente.
-
lunedì, 6 luglio 2009
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Milano
Assemblea e corteo venerdì 10 luglio a partire dalle ore 10, aula 211 dell'Università statale di Milano.
-
venerdì, 3 luglio 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Decidono le Regioni». La Gelmini: c’è l’accordo
-
venerdì, 3 luglio 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I giudici: lo Stato non può ridimensionare la rete dell’istruzione, non è di sua competenza
-
venerdì, 3 luglio 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bresso: “Il governo deve rispettarci”
-
venerdì, 3 luglio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Corte Costituzionale accoglie in parte il ricorso delle otto Regioni italiane. Resta però intaccato l’impianto generale, e quindi la possibilità di attuare i tagli al bilancio (8 miliardi) e al personale docente e Ata: 132 lavoratori.
-
venerdì, 3 luglio 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Accolto, in parte, il ricorso delle regioni: non può essere lo stato a dettare le modalità del ridimensionamento
-
venerdì, 3 luglio 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di F.Dacrema
-
giovedì, 2 luglio 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Conferenza di Produzione ANSAS: "Idee in movimento"
Leonardo Tosi, ex
Indire, evidenzia alcuni aspetti principali dell'attività che viene quotidianamente svolta nell'istituto, in particolare quella che riguarda la sezione Didattica e Formazione.
"Nel nostro lavoro riconduciamo all’interno dei progetti che sviluppiamo gli spunti di ricerca e gli elementi innovativi (relativi a metodologie di insegnamento/apprendimento e a modelli di formazione dei docenti) che emergono dal confronto e nel dibattito internazionale a cui...