-
venerdì, 29 maggio 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CONSIGLIO DEI MINISTRI/ Gli schemi di regolamento attuano il decreto n. 112 del 2008
-
giovedì, 28 maggio 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Valle d'Aosta
Riservata a coloro che intendono insegnare in Valle d'Aosta
-
mercoledì, 27 maggio 2009
| Documento
in
Documenti
»
Dal territorio
-
mercoledì, 27 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Ministero presenta una nuova bozza di riordino. Ormai la deriva è totale, nessun obiettivo formativo: si batte solo cassa.
-
mercoledì, 27 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
L'affettuoso saluto delle compagne e dei compagni della FLC Cgil del Piemonte.
-
martedì, 26 maggio 2009
| Contratti
in
Documenti
»
Università
-
martedì, 26 maggio 2009
| Contratti
in
Documenti
»
Università
-
martedì, 26 maggio 2009
| Contratti
in
Documenti
»
Università
-
martedì, 26 maggio 2009
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Siracusa
Vengono alla luce le contraddizioni insite nei provvedimenti Gelmini.
-
martedì, 26 maggio 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il dicastero di viale Trastevere fa retromarcia: orari maxi solo se indispensabili a evitare esuberi
No alle cattedre over 18 ore senza la riforma dei programmi
-
martedì, 26 maggio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Mae, con apposito provvedimento d’intesa con il Miur recepisce le disposizioni gelminiane su la scuola media di primo grado. Conseguenza: vengono tagliate 3 cattedre di educazione tecnica e 4 di lettere per il prossimo anno scolastico. Netta contrarietà delle OO.SS.
-
venerdì, 22 maggio 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In realtà per quanto riguarda la scuola, la legislazione in vigore prevede all’art 45, comma 1, del Testo Unico sull'immigrazione, senza lasciare spazio a dubbi, che “i minori stranieri presenti sul territorio nazionale abbiano diritto all’istruzione indipendentemente dalla regolarità della posizione in ordine al loro soggiorno, nelle forme e nei modi previsti per i cittadini italiani. I minori stranieri privi di documentazione anagrafica ovvero in possesso di documentazione irregolare o...
-
giovedì, 21 maggio 2009
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il punto fermo è la confederalità che ritrova il suo centro nelle Camere del lavoro e nel territorio, dove la sintesi degli interessi sa assegnare le priorità, scegliendo il bisogno che più merita d’essere tutelato e la lotta che più unisce e produce
-
giovedì, 21 maggio 2009
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Raffaella Morsia (Cgil) ci tiene a mettere in luce le uniche due cose positive della vicenda: «Il metodo di mettere allo stesso tavolo istuzioni, scuola, sindacati è un metodo virtuoso, finalizzato a dare risposte ad esigenze di un territorio qualunque sia il colore politico
-
giovedì, 21 maggio 2009
| Notizia Locale
in
Puglia
»
Bari
Tagli agli organici di docenti e personale ATA della scuola e licenziamento dei precari al centro dell'iniziativa della FLC Cgil.