-
sabato, 10 settembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
sabato, 10 settembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagliare l'istruzione in Italia? Come bruciare il petrolio per i Paesi arabi. Investire in un momento così devastante è quello che altri Stati europei stanno facendo, Germania e Francia in testa
-
venerdì, 9 settembre 2011
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Protesta costruttiva per attirare l'attenzione
-
venerdì, 9 settembre 2011
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Hanno parlato della drammatica situazione che vive la provincia di Siracusa per i tagli dissennati, di molto superiore alla media regionale, ed hanno portato una petizione con oltre mille firme
-
martedì, 6 settembre 2011
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Mimmo Pantaleo
-
lunedì, 5 settembre 2011
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Emilia-Romagna
Un documento del coordinamento lavoratori precari della FLC CGIL Emilia Romagna.
-
lunedì, 5 settembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mentre al Nord con grandi sacrifici si tenta di far partire l’anno, al Sud situazione drammatica
-
lunedì, 5 settembre 2011
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prova di italiano, matematica e inglese. E il quizzone sparirà
-
domenica, 4 settembre 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La fotografia la scatta la segretaria Flc-Cgil Soster: a rischio qualità didattica ma anche integrazione di alunni con handicap e sicurezza.
-
sabato, 3 settembre 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Franco Buccino
-
venerdì, 2 settembre 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
gli scenari che si aprono per il nuovo anno scolastico sono ancor peggiori di quelli che abbiamo visto negli ultimi anni ad opera del trio Gelmini, Colosio, Petralia
-
giovedì, 1 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Ancora 187 i tavoli di crisi aperti al Mise, coinvolti 225mila lavoratori. Per la CGIL nella manovra non si affronta la crisi e fa appello alle forze sociali, economiche, politiche e ai cittadini per sostenere un altro provvedimento finanziario che sappia sostenere la crescita economica e l'occupazione.
-
giovedì, 1 settembre 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Facendo seguito all’avviso pubblicato il 28 agosto, nella mattinata odierna sono stati pubblicati sul sito del MIUR 5663 quiz dai quali saranno estratte le 100 domande da sottoporre ai concorrenti.
-
giovedì, 1 settembre 2011
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Quella illustrata dalla Gelmini è una mera realtà virtuale, perché la situazione reale è ben nota ai dirigenti scolastici, ai docenti e dal personale Ata che da mesi rivendica il diritto all’ascolto denunciando ciò che con va
-
martedì, 30 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
La CGIL si prepara alla mobilitazione del 6 settembre: "in gioco c'è il futuro del Paese". Per Camusso il 'vertice di Arcore' "ha solo accentuato il carattere di iniquità della manovra".