-
martedì, 23 agosto 2011
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PERCHÉ LA VALUTAZIONE DELL'INVALSI PUO' E DEVE ESSERE SOTTOPOSTA ALLA CRITICA
-
martedì, 23 agosto 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per il sindacato la norma nella manovra di Ferragosto colpisce l'identità e la storia del Paese: 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno tappe fondamentali. Il confronto: in Italia 9 festività religiose e 3 laiche (ora a rischio), negli Usa 2 e 10, nel produttivo Giappone se ne svolgono 16 l’anno e nessuna legata alla religione.
-
lunedì, 22 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La normativa ministeriale incompleta e contraddittoria spinge verso soluzioni localistiche ed estemporanee
-
lunedì, 22 agosto 2011
| Notizia Locale
in
Friuli-Venezia Giulia
»
Pordenone
I tagli agli organici, come denuncia da tempo la nostra organizzazione sindacale, stanno portando alla paralisi del funzionamento della scuola.
-
domenica, 21 agosto 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
La norma va cancellata per preservare memoria e identità Paese. Le Feste della liberazione, del Lavoro e della Repubblica stanno bene dove sono. Nessuno cambi data a giornate che parlano all'identità ed ai valori laici del nostro Paese. La proposta del Governo, contenuta nel Decreto Legge 138/11, è sbagliata e discriminatoria. Firma e fai firmare la nostra Petizione.
-
venerdì, 19 agosto 2011
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Giancarlo Cerini
-
martedì, 9 agosto 2011
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Imminente il decreto con i contingenti provinciali dei 67 mila contratti. Attesa per i correttivi
-
sabato, 6 agosto 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per la prima volta le assuzioni nella scuola verranno effettuate da due diverse graduatorie. Una procedura che accontenta la Lega penalizzando i supplenti provenienti dal sud. E che rischia di innescare un altro contenzioso
-
sabato, 6 agosto 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un’ora e quaranta per giocarsi anni di preparazione od anche constatare che l’unica possibilità sarà la classica «botta di culo», come ogni test che si rispetti prevede
-
sabato, 6 agosto 2011
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Andranno a coprire tutti i posti vacanti. Alla primaria scatteranno tre ruoli ogni quattro cattedre libere; alle medie uno ogni due; alle superiori su cinque posti liberi di una classe di concorso ce la faranno in quattro. Il metodo varrà per tutte le Regioni: alla Lombardia il 20% del contingente. Bene anche il Lazio. Numeri più bassi al Sud, ma anche in Liguria e Friuli.
-
martedì, 2 agosto 2011
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
NicetoNella provincia 394 unità di personale in meno
-
martedì, 2 agosto 2011
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si avvicina il momento delle scelte decisive per le immissioni in ruolo dei 67 mila precari della scuola da nominare entro la fine di questo mese, ma vi sono ancora aspetti importanti da definire
-
lunedì, 1 agosto 2011
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Molise
Nessuna risposta dalle istituzioni alle quali la FLC CGIL ha chiesto di fare la propria parte.
-
lunedì, 1 agosto 2011
| Notizia Locale
in
Campania
»
Benevento
Risultati positivi ai richiami della CGIL con l'inversione delle politiche sulle tasse universitarie.
-
sabato, 30 luglio 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il comitato Scuola e Costituzione: "Riconosciuto il pieno diritto di genitori e lavoratori a impugnare gli organici per far valere le prerogative delle Regioni"