Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
“Bonus mamme”, grande vittoria FLC CGIL: superata la discriminazione delle lavoratrici precarie scuola
10/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
10/01/2025 Il decreto che autorizza il contingente dei tutor per il 2024/25 era atteso da mesi. Grave il taglio di 50 milioni di euro che dal 2025 ridurrà l’entità della card docenti
-
Lavoro agile dirigenti scolastici: aperto il confronto nazionale
09/01/2025 La FLC CGIL sottolinea il tardivo avvio del confronto e propone criteri coerenti alla specificità della funzione dirigenziale
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
09/01/2025 Il nostro intervento al Ministero per accelerare i tempi. Occorre porre fine a questo andazzo inaccettabile dei ritardati pagamenti trattando tali retribuzioni alla stregua di partita di spesa fissa.
-
Scuole italiane all’estero: imminente pubblicazione bando su procedura di selezione del personale da destinare alle sedi estere
08/01/2025 A breve le indicazioni precise sulla procedura
-
Riforma della filiera tecnologico-professionale: le risorse del PNRR utilizzate per finanziare i campus
08/01/2025 Il decreto ministeriale 215/24 destina 124.492.000 di euro del PNRR ai campus, cioè le reti tra scuole, ITS, IeFP, enti di formazione professionale, Università, Accademie e le Regioni.
-
PNRR: notizie e provvedimenti
07/01/2025 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
06/01/2025 La tardiva pubblicazione dell’avviso per partecipare alla sperimentazione e la scarsa adesione degli istituti tecnici e professionali determinano lo slittamento delle date già fissate. Resi vani gli sforzi di tutte le scuole per rispettare le scadenze
-
Filiera formativa tecnologico-professionale: pubblicato il Decreto ministeriale sulla sperimentazione per l’anno scolastico 2025/2026
03/01/2025 Sul sito del Ministero dell’Istruzione il provvedimento è stato pubblicato in data 2 gennaio 2025
-
Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
03/01/2025 Fortemente penalizzati i lavoratori e le lavoratrici di scuola, università ricerca e AFAM
-
Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
03/01/2025 Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 16 dicembre e fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025
-
Riordino dell’istruzione tecnica: si riparte dal decreto legge 208 del 31 dicembre 2024
02/01/2025 Saranno indicate con decreto del Ministro dell'istruzione e del merito le misure necessarie per l’avvio a partire dall’anno scolastico 2025/2026 della riforma dell’istruzione tecnica previste dal PNRR- M4C1
-
Il 3 gennaio la FLC CGIL al presidio presso il MIM con docenti di sostegno precari
02/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
02/01/2025 Comuni le richieste che verranno rilanciate con forza: incremento dell’organico di diritto, stabilizzazione dei docenti specializzati, formazione di qualità e continuità didattica attraverso le assunzioni.
-
Contratti Scuola non statale
01/01/2025 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) AGIDAE, ANINSEI, FISM.
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Le falsità della propaganda politica e commerciale sugli aumenti spettanti a docenti e Ata
31/12/2024 La muta eloquenza dei numeri e la triste realtà di una legge di bilancio che non stanzia neanche le risorse per tutelare gli stipendi dall’inflazione
-
Concorso PNRR 2: il punteggio aggiuntivo spetta solo a chi partecipa con abilitazione specifica
30/12/2024 Il Ministero integra le FAQ e chiarisce questo aspetto che era stato oggetto di diverse interpretazioni.
-
Legge di bilancio: il Governo fa cassa su Istruzione e Ricerca. Taglio di oltre 5 mld a danno di stipendi e personale
28/12/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Con/cittadinanze – Insieme è meglio, anche a scuola
23/12/2024 Un nuovo canale in questo sito per sostenere da un lato il percorso per il riconoscimento della cittadinanza ai ragazzi e alle ragazze che nascono, crescono, studiano e si formano in Italia; dall’altro per accompagnare il lavoro, nella scuola e nei luoghi della conoscenza, teso a promuovere e sviluppare con/cittadinanze
-
Conferma supplenti fino all’avente diritto: una soluzione che non pone rimedio alle inadempienze del Ministero
20/12/2024 Una nota ministeriale fornisce indicazioni per le scuole e i docenti intervenendo in una situazione caotica causata dai gravi ritardi di espletamento delle procedure concorsuali e dalle proroghe delle immissioni in ruolo
-
Personale ATA e 35 ore: la Corte di Appello di Torino riconosce il diritto alla riduzione dell’orario di lavoro settimanale
20/12/2024 Importante vittoria della FLC CGIL di Torino nel ricorso promosso a tutela di una collaboratrice scolastica a cui il DS negava il diritto alla riduzione dell’orario
-
Il nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici è contro l'autonomia scolastica, va ritirato
20/12/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Chiuso il confronto
19/12/2024 Confermato il giudizio fortemente critico della FLC CGIL sull’impianto complessivo della procedura valutativa. Nessuna modifica significativa al testo presentato in apertura del confronto. La FLC CGIL chiede il ritiro del decreto.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici