Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Incontro con il Ministro Valditara: no a nuovi concorsi in presenza di aspiranti che hanno superato precedenti procedure selettive
31/07/2024 Occorre assumere su tutti i posti vacanti e disponibili, garantire i diritti degli idonei dei concorsi 2020 e 2023, implementare gli organici docenti e ATA, dare stabilità al sistema scolastico. Basta alimentare sacche di precariato
-
Approvato in via definitiva il provvedimento istitutivo della filiera formativa tecnologico-professionale
31/07/2024 Si apre alla regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione, all’inserimento dei privati nella programmazione dell’offerta formativa e, con i percorsi quadriennali, si crea una formazione di ridotta qualità. Si manifesta un’idea di scuola esclusivamente funzionale al mercato e all’impresa.
-
Filiera formativa tecnologico-professionale, Fracassi: provvedimento ideologico e dannoso per il sistema pubblico di istruzione
31/07/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Convertito in legge il DL 71: gravi le misure relative a reclutamento e percorsi di specializzazione su sostegno
31/07/2024 Dalla sanatoria per i titoli esteri alla conferma del supplente su richiesta delle famiglie, la FLC CGIL esprime una valutazione fortemente negativa. Per una scuola inclusiva servono più organici, formazione di qualità, assunzioni a tempo indeterminato
-
Graduatorie ATA terza fascia 2024/2027: chi ha inserito una CIAD non riconosciuta da ACCREDIA deve poterlo fare entro il 30 aprile 2025
31/07/2024 Intervento della FLC CGIL nei confronti del Ministero a sostegno dei lavoratori raggirati da pseudo enti che hanno spacciato per valide certificazioni non rilasciate in conformità al CCNL
-
Attivazione percorso formazione incentivata docenti: un provvedimento tardivo e sbagliato
31/07/2024 Molte criticità nel decreto: esclusione dei precari, tempistica sbagliata, nessuna implementazione di fondi per garantire il pagamento delle ore svolte in più dai docenti. Il Ministro Valditara sospenda queste attività in coerenza con la sua volontà di superare la figura del docente incentivato
-
Quali sono i titoli di studio validi per accedere al profilo di operatore scolastico? Le ultime indicazioni del MIM
30/07/2024 Il Ministero invita le scuole a sospendere i decreti di esclusione nei confronti degli aspiranti in possesso del diploma di maturità.
-
Giovedì primo agosto la FLC CGIL promuove il "firma day" contro l'autonomia differenziata
30/07/2024 L'iniziativa di sottoscrizione online del referendum abrogativo della legge Calderoli è rivolta, in particolare, a lavoratrici e lavoratori della conoscenza
-
Nomine personale scolastico sedi estere: assemblea FLC CGIL per il personale interessato il 7 agosto 2024, ore 16.30
29/07/2024 Tantissime le richieste giunte al sindacato. Mancanza di trasparenza del MAECI che continua a rifiutare le reiterate richieste d’incontro delle OO.SS. firmatarie del CCNL.
-
Autonomia differenziata: si può firmare anche online con SPID, CIE o la CNS
29/07/2024 È online la piattaforma pubblica e gratuita per sottoscrivere il referendum abrogativo dell’Autonomia differenziata. Firmate, firmate, firmate…
-
La FLC CGIL scrive al MIM in supporto alle segreterie scolastiche
26/07/2024 Necessario mettere in campo azioni e fornire strumenti per rendere il più agevole possibile il lavoro agli assistenti amministrativi attualmente in servizio.
-
Aran: la Uil scuola Rua non ha titolo a partecipare alle relazioni sindacali
26/07/2024 Lo ha ribadito l’Aran a seguito di un quesito inviato da un’istituzione scolastica.
-
Progressione verticale facenti funzione DSGA: le FAQ della FLC CGIL
26/07/2024 Le FAQ saranno costantemente aggiornate.
-
Assunzioni 2024/2025: contingente, i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministro Valditara
25/07/2024 Per la FLC CGIL e le altre organizzazioni sindacali è necessario un confronto sulla scelta discutibile di limitare il contingente per accantonare posti per un concorso ancora da bandire
-
Scuole italiane all’estero: finalmente pubblicati i posti disponibili per l’a.s. 2024/2025
25/07/2024 Sono 245 i posti da coprire nelle sedi estere (31% dell’organico totale). Necessario accelerare le procedure di nomina per recuperare il grave ritardo dell’amministrazione che rischia di compromettere l’avvio regolare del prossimo anno scolastico
-
Supplenze 2024/2025: pubblicata la circolare. Domande dal 26 luglio al 7 agosto
25/07/2024 Il Ministero accoglie la richiesta dei sindacati di proroga dei termini per l’inserimento della procedura per le nomine da I fascia GPS Sostegno e per la scelta delle 150 scuole
-
Dsga: richiesta incontro urgente su modalità utilizzo economie a seguito del dimensionamento
25/07/2024 La lettera dei Segretari Generali FLC CGIL,Cisl scuola Fsur, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Rivalse INPS. Il Ministero riporta il parere dell’Avvocatura: mancano le condizioni di rivalsa
25/07/2024 L’Avvocatura Generale dello Stato fornisce un orientamento alle scuole ricordando che il problema si era già posto in passato e che all’INPS era già stato risposto sulla insussistenza dei motivi di rivalsa. Una vittoria della FLC CGIL.
-
Concorso ordinario PNRR: la FLC CGIL chiede di inserire gli idonei nelle graduatorie ai fini dello scorrimento
25/07/2024 Come già avvenuto per gli idonei del concorso ordinario 2020 e per il concorso Stem, la FLC CGIL è al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori precari che hanno superato tutte le prove.
-
Sul sito di Accredia attivo il motore di ricerca per verificare la validità della CIAD. Migliaia di aspiranti raggirati
25/07/2024 La FLC CGIL vince una battaglia di legalità e trasparenza. I corsi organizzati dall’associazione Proteo Fare Sapere garantiscono qualità e conformità delle certificazioni.
-
Trattativa sul FMOF: gravemente scorretta la diffusione sui social di notizie false e strumentali da parte di una sigla sindacale
24/07/2024 Il comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal, FGU Gilda UNAMS.
-
Assunzioni 2024/2025: possibili solo 45 mila immissioni su 64 mila cattedre vacanti. Per i concorsi PNRR ancora in svolgimento le nomine andranno avanti fino a dicembre
24/07/2024 Abbiamo chiesto tutele per gli idonei del concorso ordinario 2020, più posti per fare assunzioni, a partire dal sostegno. Grave vulnus sui percorsi di abilitazione post-concorso per gli ITP
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: docenti, come avverrà la sequenza operativa
24/07/2024 Dopo le procedure di accesso ai movimenti, le competenze passano agli uffici scolastici territoriali. Cosa prevedono il CCNI e l’intesa sulla collocazione delle domande alle varie fasi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici