Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di luglio 2003
-
Accordo Stato Regioni Enti Locali del 19 giugno ‘03: la parola ora passa alle Regioni
23/07/2003 Stanno per essere sottoscritte in questi giorni le Intese bilaterali Stato/ singole Regioni che, in attuazione dell’Accordo, approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Enti Locali tra il Miur, le Regioni e gli Enti locali sulla sperimentazione di percorsi formativi, dovrebbero colmare il “vuoto” prodotto dall’abrogazione della legge 9/99
-
Contratto scuola: la firma definitiva il 24 luglio 2003
22/07/2003 Oggi La Corte dei Conti ha rilasciato la certificazione positiva al testo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il personale del comparto scuola, siglato il 16 maggio 2003.
-
Il giudice conferma alla Cgil scuola: si’ ai maestri presidi incaricati
21/07/2003 Confermando il contenuto dell’Ordinanza, emanata il 9 luglio 2003 il Tribunale di Firenze, in funzione di Giudice del Lavoro, ha ordinato di inserire altri sette maestri nella stessa graduatoria della stessa città.
-
Il parere del CNPI sul Calendario scolastico
18/07/2003 Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione Oggetto: Parere su “ Calendario Scolastico Nazionale per l’anno 2003/2004”
-
No al decretino: la dichiarazione di voto della delegazione valore scuola
16/07/2003 Le ragioni del parere contrario espresso dalla delegazione “Valore Scuola” in merito all’art.1 sono riferite alla finalizzazione del progetto alla “prima attuazione delle innovazioni e all’introduzione dei Piani di studio personalizzati per la scuola primaria
-
Il testo della bozza di decreto ministeriale e il parere del CNPI
16/07/2003 Pubblichiamo il testo della bozza di decreto ministeriale e il parere del CNPI, votato a maggioranza con il parere contrario della delegazione “Valore Scuola”, composta da rappresenti della CGIL Scuola e del CIDI.
-
Il decretino al Cnpi: la Cgil Scuola esprime parere contrario
16/07/2003 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, nella seduta del 15 luglio 2003, ha esaminato ed ha espresso parere sul decreto ministeriale che avvia un “Progetto di innovazione relativo agli obiettivi di apprendimento per i primi due anni della scuola primaria”.
-
Ripartizione somme tra le varie regioni per la fornitura dei libri di testo
16/07/2003 Decreto Dipartimentale n. 20 Ripartizione somme tra le varie regioni per la fornitura dei libri di testo
-
Vinto ricorso Cgil scuola: i maestri possono fare i presidi incaricati
11/07/2003 Su ricorso di una maestra di Firenze presentato dall’Ufficio legale della CGIL Scuola, il tribunale ha ammesso alle graduatorie degli Incarichi di Presidenza, una maestra laureata esclusa dal CSA dalle graduatorie stesse.
-
Controriforma Moratti: un Decreto Ministeriale tenta di far passare dalla finestra quello che non è entrato dalla porta
11/07/2003 Nei prossimi giorni il Decreto ministeriale che intende avviare alcune prime attuazioni della legge 53/2003 (legge Moratti) sarà sottoposto al parere del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione.
-
CM 58 e i nuovi posti di inglese – CM organico di fatto
10/07/2003 Nuovi posti di lingua straniera nella scuola elementare
-
Circolare sull’organico di fatto
10/07/2003 Il MIUR ha emanato la CM n. 58 del 9 luglio 2003 con cui vengono impartite istruzioni alle Direzioni Scolastiche regionali per gli adempimenti sulla costituzione dell’organico di fatto, adempimenti che sono propedeutici alle operazioni disciplinate dal contratto sulle utilizzazioni sottoscritto il 20 giugno scorso
-
Formazione professionale: Accordo tra CGIL Scuola, CISL Scuola, UIL scuola e FORMA E CENFOP
09/07/2003 Accordo tra Cgil, Cisl, Uil Scuola e FORMA e CENFOP
-
Strumento musicale: ricorso avverso la mancata inclusione nelle graduatorie permanenti
07/07/2003 I docenti di strumento musicale che pur possedendo i requisiti per l'inclusione nelle graduatorie permanenti sono stati esclusi, perché hanno conseguito l'abilitazione in Educazione musicale dopo il 25.05.99, possono proporre reclamo al Centro Servizi Amministrativi
-
Ritardi stipula definitiva dell'accordo: comunicato stampa unitario
02/07/2003 I sindacati scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS- Confsal denunciano la ingiustificata e arbitrariaomissione da parte dei soggetti istituzionali deputati, che non hanno a tutt'oggi avviato l'iter- come previsto dall'art.47 del TU 165/01- di accoglimento della pre.-intesa del contratto scuola, siglata il 16-05-2003.
-
Cattedre a 18 ore: richiesta unitaria di incontro
01/07/2003 “Ogni docente deve svolgere 18 ore di lezione frontale con gli alunni”. Lo ha scritto questo Governo nella sua seconda legge finanziaria, intimamente irridendo quelli precedenti, che non ci avevano pensato, ed indicando la via “lapalissiana” del risparmio
-
Gli articoli di giugno 2003
-
L'Istituto Professionale Statale "Europa" di Pomigliano d'Arco si unisce al NO alla Riforma Moratti
27/06/2003 Documento approvato nella seduta del collegio docenti del 14/06/2003
-
Fondi perequativi per la mensa docenti in servizio
26/06/2003 Personale docente avente diritto alla mensa gratuita. Contributo erariale agli Enti Locali per l'anno 2003.
-
Utilizzazioni: “errata corrige” nelle tabelle di valutazione.
26/06/2003 Si segnala che per mero errore materiale nelle tabelle allegate al contratto, che sono le stesse del contratto mobilità 15 gennaio 2003 ai sensi dell’art. 1 c. 6, è stata omessa la lett. D nella tabella del personale docente e la lett. F nella tabella del personale Ata.
-
La lettera dei docenti dell'ITCGT G. Salvemini di Molfetta sulle 18 ore
26/06/2003 Provvedimento cattedre di 18 ore
-
Il Collegio dei Docenti dell’ ITIS “A. Volta” di Sassuolo sulle 18 ore
26/06/2003 Provvedimento cattedre di 18 ore
-
O.d.g. del collegio dei docenti dell'ITIS "DORSO" di Avellino sulle 18 ore
26/06/2003 Provvedimento cattedre di 18 ore
-
Integrazione delle graduatorie d'istituto del personale docente e educativo per l'a.s. 2003/2004
23/06/2003 Come preannunciato è stata pubblicata la CM n. 53 del 20.06.2003 riguardante l'integrazione delle graduatorie di circolo e d'istituto del personale docente e educativo per l'anno scolastico 2003-2004
-
Il seminario sulle politiche regionali riguardanti la scuola
20/06/2003 Il seminario di approfondimento sulle politiche regionali sulla scuola del 19 giugno è stato aperto da una relazione introduttiva di M. Brigida riportata integralmente sul nostro sito.
-
Incontro al Miur sulla Bozza di Accordo quadro Stato Regioni sull’istruzione e formazione
20/06/2003 Si è svolto il 18 giugno scorso l’ultimo degli incontri tra il Miur e le OO.SS., confederali e di categoria, sulla Bozza di Accordo Quadro Stato Regioni, sull’istruzione e formazione, di cui abbiamo riferito nei giorni scorsi.
-
Approvato l'Accordo quadro dalla Conferenza Unificata
20/06/2003 E' stato approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Autonomie Locali l'Accordo quadro per la realizzazione di percorsi sperimentali per far fronte al vuoto legislativo prodotto dalla abrogazione della Legge 9/99 sull'obbligo scolastico prevista dalla legge delega sull'istruzione
-
Ricorso contro i decreti attuativi della Legge 53: I sindacati non hanno chiesto nessun rinvio della pronuncia del TAR
14/06/2003 Capita che anche una importante rivista come Tuttoscuola scenda in campo non controllando bene le fonti ed esprimendo, come ovvi, giudizi che tali non sono
-
O.d.g sulla legge n. 53/03
13/06/2003 Pubblichiamo il testo dell'o.d.g. su sulla legge n. 53/03 approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil scuola tenutosi a Roma l’11 giugno
-
O.d.g. di mandato alla firma definitiva del contratto
12/06/2003 Il Comitato Direttivo Nazionale della Cgil Scuola, riunito a Roma l'11 giugno 2003, considerati ed apprezzati i risultati della consultazione referendaria delle iscritte e degli iscritti alla Cgil Scuola
-
Esami di stato: lunedì si inizia.
12/06/2003 Lunedi iniziano gli esami di stato 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici