Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di giugno 2004
-
Tuttoscuola-Il contratto mette in pericolo le attività opzionali della riforma
29/06/2004 Tuttoscuola: Il contratto mette in pericolo le attività opzionali della riforma Nella prima classe della nuova scuola media, a riforma da settembre, vi saranno riduzioni di orario di alcune discipline; i doc...
-
Manifesto-lettere-Missione a perdere
29/06/2004 il manifesto: lettere Carta Bianca Missione a perdere Apro la busta della banca e il bonifico che ricevo mette in di...
-
ItaliaOggi-Patentini, scuole nel ciclone
29/06/2004 ItaliaOggi: Patentini, scuole nel ciclone Sono 600 mila i giovani che dovrebbero farcela Bagarre tra ministero e sindacati sui patentini per la guida dei ciclomotori. Su 702 mila richiedenti, ...
-
ScuolaOggi-Una sentenza "incredibile"
29/06/2004 ScuolaOggi: Una sentenza "incredibile" "Incredibile". Questa la reazione pressochè unanime alla sentenza che condanna a un anno e otto mesi il dirigente del liceo Majorana di Rho Bruno Dagnini, accu...
-
Gazzettino-Vicenza-Una raccolta di firme da spedire a Roma al ministro Moratti
29/06/2004 Il Gazzettino: Una raccolta di firme da spedire a Roma al ministro Moratti Una raccolta di firme dei precari per tutelare i propri interessi. L'hanno promossa le segreterie provinciali Cgil, Cisl e Uil Scuol...
-
Tuttoscuola-Toto-ministri: l'istruzione è nel giro?
28/06/2004 Tuttoscuola: Toto-ministri: l'istruzione è nel giro? La Moratti va a Bruxelles, no sostituisce Tremonti, anzi no, resta. Lo sport del toto-ministri in vista di un probabile rimpasto o assestamento della squ...
-
Repubblica-L'ultima corsa verso la maturità da oggi al via gli esami orali
28/06/2004 la Repubblica: Con la presentazione delle tesine partono le interrogazioni. 23.000 commissioni per mezzo milione di studenti L'ultima corsa verso la maturità da oggi al via gli esami orali Alcune scuol...
-
Repubblica-La nuova sincerita' del parlare a vanvera
28/06/2004 la Repubblica: La nuova sincerita' del parlare a vanvera Bisogna educarsi a pensare e a esprimere la propria verità dopo aver riflettuto MARCO LODOLI Nessuna filosofia catalogherebbe mai la sincerit?...
-
Repubblica-Bologna-Un sindacato della conoscenza
28/06/2004 la Repubblica: Un sindacato della conoscenza Anche in Emilia Romagna nasce la "Federazione dei lavoratori della conoscenza", nuovo sindacato della Cgil frutto della fusione tra lo Snur (università e ricerc...
-
Tuttoscuola news-Sempre piu' vecchi i docenti italiani, l'eta' media e' di 48 anni e mezzo
28/06/2004 Tuttoscuola: 1. Sempre piu' vecchi i docenti italiani, l'eta' media e' di 48 anni e mezzo Quasi un docente su due ha piu' di 50 anni. La percentuale di docenti di eta' superiore al mezzo secolo ha raggiunto...
-
Il Centro-Esame di Stato o farsa?
28/06/2004 Il Centro: Esame di Stato o farsa? di Luciano Verdone Esame di Stato, "rito di passaggio" verso l'assunzione di nuove responsabilità. Di studio o di lavoro. Da quest'anno ha avuto inizio l'...
-
Tuttoscuola-Vertenza tutor/1. Falsa partenza
28/06/2004 Tuttoscuola: Vertenza tutor/1. Falsa partenza La vertenza contrattuale sul "docente tutor" sembrava pronta al decollo pochi giorni fa all'Aran, ma i sindacati, appositamente convocati (come anti...
-
Unità-Niente ricerca, niente sviluppo, ma Berlusconi non lo sa
28/06/2004 l'Unità: Pietro Greco C'è un ragione che spiega, almeno in parte, la perdita di competitività e il conseguente declino dell'industria italiana: da almeno quarant'anni l'impresa italiana - unica in...
-
Tuttoscuola news-In tilt la macchina dei trasferimenti
28/06/2004 Tuttoscuola: In tilt la macchina dei trasferimenti Quasi ogni anno i termini previsti per la pubblicazione dei trasferimenti degli insegnanti subiscono modifiche a seguito di sopravvenute mo...
-
Tuttoscuola news-Cosa succede al sistema informativo del Miur?
28/06/2004 Tuttoscuola: 4. Cosa succede al sistema informativo del Miur? Ma i dubbi a questo punto si moltiplicano e la sfiducia sull'esattezza dei dati aumenta. Non risultano rispettate, ad esempio, le percentuali de...
-
Tuttoscuola-Utilizzazioni, completamenti sulle ore residue
28/06/2004 Tuttoscuola: Utilizzazioni, completamenti sulle ore residue di Adalberto Reggiani I docenti delle medie che perderanno ore per la riforma Moratti completeranno sugli spezzoni disponibili nell'organico d'isti...
-
Tecnica della scuola-Utilizzazioni, completamenti sulle ore residue
28/06/2004 La Tecnica della Scuola: Utilizzazioni, completamenti sulle ore residue di Adalberto Reggiani I docenti delle medie che perderanno ore per la riforma Moratti completeranno sugli spezzoni disponibili nell'organico d'isti...
-
Dirigenti scolastici-Autorizzato il concorso ordinario
28/06/2004 Autorizzato il concorso ordinario Il consiglio dei Ministri del 25 giugno ha autorizzato il concorso ordinario per 1500 posti per dirigenti scolastici. Rimangono aperti comunque i problemi da no...
-
Tuttoscuola-Graduatorie, nomine, trasferimenti, ricorsi: il grande caos
28/06/2004 Tuttoscuola: Graduatorie, nomine, trasferimenti, ricorsi: il grande caos E' bagarre sulla legge che modifica i criteri per l'iscrizione dei docenti precari nelle graduatorie permanenti. Tutti ricorrono:...
-
Resto del CArlino-Prof con due cattedre contemporanee Una a Reggio Emilia e l'altra a Lecce
27/06/2004 Il Resto del Carlino: "Non c'è giorno che non porti notizie di drammatiche disfunzioni al ministero dell'Istruzione. Non invocheremo stagioni migliori, ma questo livello di pericolosa incompetenza non si era mai toccat...
-
Repubblica-Palermo-Più studenti, meno professori ma calano anche le supplenze
27/06/2004 la Repubblica: LE CIFRE In due anni nelle scuole superiori siciliane si sono persi 700 posti per i precari Più studenti, meno professori ma calano anche le supplenze SALVO INTRAVAIA...
-
Giornale di Vicenza-Per valorizzare gli insegnanti oltre 413 milioni di euro in più
27/06/2004 Il Giornale di Vicenza: ISTRUZIONE. Ma la Flc-Cgil denuncia: sulle cattedre è il caos Per valorizzare gli insegnanti oltre 413 milioni di euro in più Roma. Oltre 413 milioni di euro in più per la valo...
-
Repubblica-I BUCHI DELLA MANOVRA TREMONTI
27/06/2004 la Repubblica: I BUCHI DELLA MANOVRA TREMONTI EUGENIO SCALFARI QUATTRO eventi di diversa importanza ma tutti di notevole interesse per il pubblico italiano domineranno la settimana che comincia domani: du...
-
Repubblica-L'esame di greco e le radici della civiltà
27/06/2004 la Repubblica: L'esame di greco e le radici della civiltà CORRADO AUGIAS C aro Augias, insegno latino e greco presso il liceo "V. Gioberti" di Torino, impegnato come commissario nell'Esame di ...
-
Repubblica-CONTI FUORI CONTROLLO MA NESSUNO LO AMMETTE
27/06/2004 la Repubblica: CONTI FUORI CONTROLLO MA NESSUNO LO AMMETTE La manovra di 6-8 miliardi annunciata per evitare l'early warning di Bruxelles appare insufficiente VINCENZO VISCO caro direttore, prima ...