Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di settembre 2016
-
Quattro modi per essere insegnanti
03/09/2016 di Roberto Contu
-
«Concorsone in ritardo, molti prof assunti l’anno prossimo»
02/09/2016 Corriere della sera: I dati di Tuttoscuola: «Boom di bocciati all’esame. Solo il 7% delle graduatorie pronte a 15 giorni dell’avvio dell’anno scolastico». In campo 5mila commissari per correggere 1 milione e 402mila quesiti. Il ministro Giannini assicura: supplenti pagati in tempi certi
-
Sisma: sindacati Marche, docenti sfollate spedite a nord
01/09/2016 ANSA: Vane richieste differimento a Miur. Ministra fa solo passerelle.
-
Terremoto, Università Sapienza: niente tasse per studenti aree colpite
01/09/2016 Per il Rettore Eugenio Gaudio "La decisione vuole essere un segno tangibile di vicinanza alle comunità sconvolte da questo terribile terremoto e un passo verso la costruzione di un futuro di normalità e competenza".
-
Dai birrifici alle sartorie ecco dove sono finiti i fondi Ue per la ricerca
01/09/2016 la Repubblica: Sette miliardi in sette anni per “ridurre il divario tra Regioni” L’accusa: “Non si sa con quali criteri si sono scelti i progetti”
-
Concorsone: solo 111 graduatorie al traguardo su 1.484
01/09/2016 Tuttoscuola: Confermato il trend delle altissime bocciature, con conseguente non copertura dei posti: il 30% dei posti di queste prime 111 graduatorie resterà scoperto
-
Test d’ingresso all’università, tre studenti su 4 pronti a fare ricorso
01/09/2016 Corriere della sera: In un sondaggio di Skuola.net, si dicono pronti ad adire alle vie legali, appigliandosi anche al minimo cavillo, pur di non perdere l’occasione di entrare nella facoltà dei sogni. I più agguerriti sono gli aspiranti medici. Il 3% opta per l’università all’estero
-
Scuola, partenza a rischio: cattedre vuote e supplenti
01/09/2016 Il Messaggero: Le assunzioni dal concorso, infatti, sono ancora ferme mentre le chiamate dirette e i trasferimenti, tra polemiche e ricorsi, sono in movimento
-
Gli articoli di agosto 2016
-
Tornare fra i banchi
31/08/2016 Corriere della sera: Patrizia Palanca dirige le scuole messe in ginocchio dalla scossa: «Da domani 50 docenti nelle tende»
-
Quando un algoritmo trasferisce gli insegnanti
31/08/2016 la Repubblica: Maria Pia Veladiano - Aver negato fino all’ultimo le irregolarità è stato controproducente E aver fatto tutto in corsa è stato un errore enorme
-
Scuola, Miur accoglie ricorsi per il 15 per cento dei trasferimenti. Sindacati: operazioni da rifare
31/08/2016 la Repubblica: Secondo un documento consegnato dal ministero ai rappresentanti dei lavoratori, sono oltre 2.600 gli errori ammessi per la primaria su un totale di 17.500 movimenti. Avvio dell'anno a rischio caos
-
Chiamata diretta, in tribunale
30/08/2016 ItaliaOggi: Cgil, Cisl, Uil e Snals fanno ricorso contro l'Istruzione: eccesso di discrezionalità nelle nomine
-
Infanzia, la delega ancora non c'è ma già è stata modificata
30/08/2016 ItaliaOggi: Il dl scuola prevede che si passi ai fabbisogni standard
-
Chiamata diretta: i sindacati scuola presentano ricorso al Tar Lazio
30/08/2016 Tuttoscuola: Posta la questione di legittimità costituzionale. Chiesta la discussione d’urgenza nel merito e la sospensiva in via cautelativa
-
L'esercito degli scienziati cinesi. Nel 2030 domineranno le Stem
29/08/2016 Corriere della sera: Aumento esponenziale dei laureati, la Cna investe 200 miliardi all’anno in ricerca scientifica. E i laureati cinesi sono la maggioranza nelle Università americane
-
Assegnazione su posti di sostegno senza specializzazione: il dibattito
29/08/2016 Tuttoscuola: L'accordo siciliano fa salvo l'accantonamento dei posti per supplenti annuali specializzati
-
Concorsone lumaca e pioggia di ricorsi la scuola riapre ma mancano i prof
28/08/2016 la Repubblica: Assunzioni a rilento e 5mila insegnanti pronti a rivolgersi al tribunale contro gli errori nei trasferimenti L’allarme dei sindacati: “In classe sarà una girandola”
-
Posti di sostegno a prof non titolati per evitare il trasferimento al Nord
28/08/2016 Corriere della sera: L’accordo raggiunto fra sindacati e uffici scolastici in Sicilia e Sardegna: per quest’anno potranno restare vicino a casa
-
La beffa dei prof “potenziati” e “sbagliati”
28/08/2016 La Tecnica della Scuola: Sembra che sul potenziamento si siano innescati meccanismi contorti
-
Maturità, dal divario Nord-Sud nei voti con lode un’opportunità per interrogarsi sul sistema scolastico
27/08/2016 Il Sole 24 Ore: di Anna Maria Ajello-Presidente INVALSI
-
Se è l'adulto a fare il bullo tra i banchi
27/08/2016 la Repubblica: di MARIA PIA VELADIANO
-
"Preghi che non sia io a doverlo valutare” Minaccia preside su Fb ispettore nella bufera
27/08/2016 la Repubblica: I sindacati: “Un gesto gravissimo”. Il funzionario si scusa: “Ma quella frase è stata mal interpretata”
-
Ristrutturazioni da 500 mila euro ma la scuola è crollata lo stesso
26/08/2016 la Repubblica: Il Capranica di Amatrice è andato distrutto per metà e andrà abbattuto, la Procura indaga sull’intervento antisismico del 2012. La preside: “230 ragazzi senza classe, spero che le famiglie non scappino”
-
La scuola crollata e i lavori nel 2012: 700 mila euro e i fondi dell’Aquila
26/08/2016 Quattro anni fa i lavori. Il sindaco all’inaugurazione: «Abbiamo usato la fibra di carbonio e adeguato tutti i nuovi impianti»
-
Ecatombe nel concorsone/1: Le possibili cause della selezione
26/08/2016 Tuttoscuola: 55% di candidati che non hanno superato gli scritti (39.412 su 71.448)