Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di settembre 2016
-
Caos prof, Renzi ammette «errori», I sindacati scrivono a Mattarella
29/09/2016 Corriere della sera: «Non tutte le ciambelle riescono col buco - spiega Renzi -. Per agevolare i prof del Sud si sono creati dei posti scoperti al Nord». Lettera dei sindacati al presidente della Repubblica
-
Pensioni: governo e sindacati firmano un verbale condiviso
28/09/2016 Rassegna.it: Camusso: "Abbiamo affrontato una parte dei problemi, ma la piattaforma di Cgil, Cisl e Uil continua a vivere". Pedretti (Spi): “Primo risultato importante frutto della nostra determinazione”. Il tavolo proseguirà su Ape e lavoratori precoci.
-
Buona scuola, anche i prof valuteranno i loro presidi. E i dirigenti si dividono
28/09/2016 la Repubblica: Polemiche per il quizzone che giudicherà l'operato dei presidi. Una dozzina le domande a cui tutti i docenti dovranno ripondere, quattro i livelli di apprezzamento. Uil E Cgil prendono le distanze, Cisl e Andis non bocciano la proposta
-
Assunzioni, spunta la proroga
27/09/2016 ItaliaOggi: L'ipotesi allo studio del ministero per sanare i ritardi dell'amministrazione nel fare i contratti
-
Se i presidi non staccano la spina, procedure aperte anche di notte
27/09/2016 ItaliaOggi: sindacati denunciano lo stress tecnologico. in Francia una legge vieta l'uso di email fuori dall'orario di lavoro
-
Presidi, arriva la pagella: ai più bravi mille euro in più. Ed è polemica
27/09/2016 Corriere della sera: Pronte le linee guida. Quattro i livelli di giudizio. I meno bravi rischiano il licenziamento. Rusconi (Anp): «Vigileremo affinché i comitati di valutazione siano imparziali»
-
Università, non c'è solo corruzione nei nostro atenei
27/09/2016 Il Fatto Quotidiano: Andrea Belleli
-
Cervelli in fuga: la corruzione prospera se la ricerca è sotto-finanziata
27/09/2016 ROARS: di Marta Fana
-
Tutti i numeri del concorsone
27/09/2016 ItaliaOggi: Il ministro si difende sui ritardi della selezione e assicura: i vincitori saranno assunti
-
Viaggi, dibattiti e stage la ricetta del liceo che diploma in 4 anni
27/09/2016 la Repubblica: progetto pilota in un istituto tecnico di Busto Arsizio per allineare la durata delle superiori al resto d’Europa
-
Istruzione e formazione professionale, da ruota di scorta a nuova chance per i giovani. Ma a scuola se ne sa poco
27/09/2016 ItaliaOggi: Sale al 45% la quota di 14enni che scelgono gli istituti al primo anno. decisivo il contributo regionale
-
Tagliati 103 istituti, alunni in calo
27/09/2016 ItaliaOggi: Il report del Miur sul sistema: persi 48.500 iscritti, segno meno anche per gli stranieri
-
Il governo prepara la riforma al sostegno
27/09/2016 la Repubblica: Faraone, sottosegretario all'Istruzione: "Costruiamo un 'Progetto di vita' che vada oltre la scuola eliminando macchie di ipocrisia presenti nel nostro sistema scolastico"
-
Atenei corrotti? I nostri in fuga per i pochi fondi
26/09/2016 Corriere della sera: parlando di università e ricerca, non bisogna cadere nel classico equivoco di fare di tutta l’erba un fascio.
-
Marta, ricercatrice: «Aiuti a chi denuncia nepotismi in ateneo»
25/09/2016 Corriere della sera: La fuga: sto in Francia, dove non si lavora gratis
-
Mensa negata alle elementari: quattro bambini rimasti a digiuno
25/09/2016 Corriere della sera: Tornati in classe sono state le insegnanti a dar loro del cibo, cercando per quanto possibile di riparare al danno
-
A imola: La scuola: chi va a messa può entrare tardi
25/09/2016 Corriere della sera: Una circolare, all’Istituto Alberghetti autorizza gli studenti a partecipare alla funzione di inizio anno officiata dal vescovo. Ira dell’Uaar: «Atti di culto vietati in orario scolastico»
-
Giovani, brillanti, ben pagati. Così tremila ricercatori l’anno vanno (e restano) all'estero
24/09/2016 Corriere della sera: Le mete: Gran Bretagna e Usa, ma anche Francia e Germania. Ma c’è pure chi finisce in Nepal
-
Le Università non diventino un luogo di censura
24/09/2016 la Repubblica: Bisogna difendere la libertà di espressione negli atenei anche da iniziative dei governi o di gruppi di studenti
-
“La corruzione mette in fuga i cervelli”
24/09/2016 la Repubblica: L’allarme di Cantone: “Siamo subissati da segnalazioni sui concorsi universitari”. L’attacco alla riforma Gelmini: “Ha creato più problemi di quanti ne abbia risolti”. L’ex ministra forzista: “Sono stupita”
-
Obbligo scolastico, in Francia fino a 18 anni. In Italia il doppio degli abbandoni: è fermo a 16
24/09/2016 La Tecnica della Scuola: Mentre in Italia ci si interroga su come ridurre l’alta percentuale di abbandoni scolastici, in Francia si passa ai fatti e si annuncia l’obbligo fino a 18 anni
-
A proposito di valutazione e dintorni
24/09/2016 ScuolaOggi: di Maurizio Tiriticco
-
Università e concorsi l'allarme di Cantone: legata alla corruzione la fuga dei cervelli `
24/09/2016 Il Messaggero: Cantone parlando a Firenze, in occasione di un convegno, ha fatto anche un paio di esempi, sia pure non specificando nei dettagli i casi.
-
Favori agli amici e concorsi truccati, In cattedra finiscono i figli dei prof
24/09/2016 La corruzione negli atenei e la denuncia di Cantone: subissati di segnalazioni, è la causa della fuga dei cervelli. Da cinque anni una legge vieta ai parenti di insegnare nella stessa facoltà
-
"HumanTechnopole sì al nuovo progetto ma ascoltate la scienza”
23/09/2016 la Repubblica: La biologa e senatrice a vita Elena Cattaneo: “Il decreto sul polo nell’area Expo è un cambio di rotta, le critiche non erano immotivate”