-
lunedì, 29 luglio 2002
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil, Cisl, Uil Scuola convocano un'assemblea al Toniolo
Sindacati sul piede di guerra
per tagli di docenti e personale Ata
MASSA. La situazione di grave disagio per il funzionamento ordinario ...
-
lunedì, 29 luglio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LEGAMBIENTE SCUOLA NEWS
N. 6, LUGLIO 2002
Notizie e commenti sul mondo della scuola
Indice
Una 'data storica per la scuola italiana'?
Legge delega: lavori in corso
'e intant...
-
sabato, 27 luglio 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il sindacato è preoccupato per la carenza delle risorse
La segreteria provinciale dello Snals contesta il ministro dell'Istruzione Letizia Moratti che ha annunciato tagli nel mondo della scuola...
-
sabato, 27 luglio 2002
| La Provincia Pavese
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un'ora di sciopero ad inizio lezioni:
sindacati in rivolta
PAVIA. Un'ora di sciopero regionale in tutte le scuole con l'inizio delle lezioni a settembre. E' quello che hanno proclamato le segret...
-
venerdì, 26 luglio 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Giovedì 25 Luglio 2002
Scuola. Mentre continuano le code per il posto di inizio anno, c'è anche caos per la sistemazione dei bidelli
I prof sono troppi. Tagli e supplenze
I precari non entrano...
-
venerdì, 26 luglio 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Giovedì 25 Luglio 2002
Scuola. Mentre continuano le code per il posto di inizio anno, c'è anche caos per la sistemazione dei bidelli
I prof sono troppi. Tagli e supplenze
I precari non entrano...
-
venerdì, 26 luglio 2002
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Maestro prevalente, rivoluzione fra i banchi
Il ministro Moratti: "È l'ipotesi per le elementari". Firmati accordi con sei regioni per sperimentare la riforma delle Superiori
Sono 6 le region...
-
venerdì, 26 luglio 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
sindacati si mobilitano, in vista un autunno caldo La Cgil annuncia una raccolta di firme contro la mancata immissione di docenti
Troppi insegnanti in 97 scuole
LAURA MONTANARI
Troppi inseg...
-
giovedì, 25 luglio 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
2002
Superato il tetto di spesa per il 2002: bloccate le assunzioni in ruolo e a settembre si prevede un carosello di docenti. I rappresentanti degli insegnanti: sarà un autunno caldo
Scuola, l'a...
-
giovedì, 25 luglio 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Roma. Sugli organici è scontro tra ministero e sindacati. L'ultima indicazione che arriva da viale Trastevere è che ci sono centomila insegnanti di troppo, non previsti dagli organici di diritto.
...
-
lunedì, 22 luglio 2002
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Duecento insegnanti dalla scuola materna alla media superiore
Vincitori di concorso ma senza posto
Alessandro Ricupero
...
-
lunedì, 22 luglio 2002
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'intervento. Enzo Filosa, segretario provinciale della Cgil scuola, sui tagli al personale
"Felice che la Cisl ci affianchi nel protestare"
Enzo Filosa, Cgil scuola
PISTOIA. Sulla politica del...
-
lunedì, 22 luglio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
https://www.tuttoscuola.com
************************************************************
N. 61, 22 luglio 2002
SOMMARIO
1. Nessuna assunzione
2. Le cause del braccio...
-
domenica, 21 luglio 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Nomine scolastiche, precari in assemblea
Mercoledì la Cgil provinciale farà il punto su iniziative sindacali e prospettive occupazionali
Precari della scuola a raduno sotto la bandiera sindac...
-
sabato, 20 luglio 2002
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La rivolta dei precari
"A scuola sarà il caos"
ANNA MARIA ASPRONE
Un'agonia lenta, anno dopo anno in attesa della cura: il posto fisso nella scuola. Invece per oltre un migliaio di docenti "in o...