-
giovedì, 8 marzo 2007
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Emilia-Romagna
Il sistema scolastico in Emilia Romagna ha rappresentato e rappresenta una risorsa fondamentale per lo sviluppo e la coesione sociale della regione. La denuncia delle Confederaioni regionali e dei Sindacati di categoria. Proclamato lo stato di agitazione del personale
-
giovedì, 8 marzo 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Dispersione all´8 per cento, il triplo rispetto al resto d´Italia
-
giovedì, 8 marzo 2007
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Salvatore Nocera, figura storica dell’impegno per l’integrazione dei disabili, critica duramente la mancata preparazione degli insegnanti curricolari a gestire direttamente la formazione dei disabili, e auspica che per il futuro si provveda in tal senso
-
giovedì, 8 marzo 2007
| Il Piccolo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La Cgil contrattacca: «Abbiamo già chiesto l’aumento dei posti»
-
sabato, 3 marzo 2007
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E dai supplenti pioggia di ingiunzioni di pagamento
-
venerdì, 2 marzo 2007
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Ci vuole subito un albo dei docenti abilitati»
-
giovedì, 1 marzo 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Genitori e insegnanti reagiscono così alla decisione dell'Ufficio scolastico provinciale - trapelata in questi giorni - di ridurre, a partire dall'anno prossimo, il tempo pieno nelle prime classi elementari della provincia da 40 a 30 ore settimanali
-
giovedì, 1 marzo 2007
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero è riuscito ad evitare in buona misura i tagli previsti in finanziaria, ma, in sede di applicazione dei nuovi organici sul territorio, i conti sembrano non tornare.
-
mercoledì, 28 febbraio 2007
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Enrico Panini, segretario generale Flc-Cgil: «La scuola italiana non è il far west che esce da questa brutta vicenda».
-
mercoledì, 28 febbraio 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Genitori e insegnanti insorgono di fronte alle convocazioni della Asl per determinare l´invalidità
-
martedì, 27 febbraio 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Gli altri e noi: la sfida dell'educazione interculturale (Seconda giornata)
La prima comunicazione della giornata su “immigrazione ed educazione” è affidata a
Francesco Susi, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, che sostiene come il tema si presti a divagazioni retoriche.
L’immigrazione è un fatto recente rispetto ad altri paesi europei; data da qualche decennio. Ma si è perso tempo: è utile affrontare studi sulla letteratura scientifica di altri paesi, è utile che le Università studino l’offerta didattica fino a...
-
martedì, 27 febbraio 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Cgil, Cisl e Uil: più alunni, meno insegnanti. Il provveditore: «Non riesco a fare le classi»
-
martedì, 27 febbraio 2007
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il meccanismo di salvataggio suggerito dal ministero della pubblica istruzione rischia di rivelarsi un buco nell'acqua per molte scuole
-
martedì, 27 febbraio 2007
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Verrà azzerato in prima e limato nelle altre classi: colpa della Finanziaria
-
lunedì, 26 febbraio 2007
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Al centro del movimento la revisione costituzionale che consentirebbe di aprire università private.