-
venerdì, 1 ottobre 2004
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
venerdì, 1 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Arriva nelle scuole, trasmessa dalle Direzioni regionali, una nota dell’INVALSI sulle attività
-
venerdì, 1 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC ribadisce le proprie posizioni
-
venerdì, 1 ottobre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Si è svolta il 29 settembre, in Commissione Cultura della Camera, una nuova discussione sul disegno di legge sullo stato giuridico degli insegnanti.
Siamo quindi passati dal comitato ristretto all...
-
venerdì, 1 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Si è svolta il 29 settembre, in Commissione Cultura della Camera, una nuova discussione sul disegno di legge sullo stato giuridico degli insegnanti
-
martedì, 28 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Mese dopo mese Il Ministro, e di conseguenza il MIUR, sono stati costretti a misurarsi con le obiezioni del vasto movimento di genitori, insegnanti, organi collegiali , associazioni…così che il Decreto 59 è accompagnato, sempre più spesso,da gradualità, sperimentabilità, flessibilità, parole che non riescono a nascondere le difficoltà della sontuosa e pubblicizzata “ riforma”.
-
lunedì, 27 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 23 settembre scorso la Conferenza Unificata Stato-Regioni-Enti Locali ha iniziato la discussione sulle bozze di decreto su alternanza scuola-lavoro e diritto-dovere, in attuazione delle legge 53/03.
-
venerdì, 24 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Incontro con il Ministro Moratti
Nonostante l'apprezzabile tempestività con cui il Ministro ha risposto alla richiesta di incontro avanzata da tutte le organizzazioni sindacali durante la tratt...
-
giovedì, 23 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nonostante l’apprezzabile tempestività con cui il Ministro ha risposto alla richiesta di incontro avanzata da tutte le organizzazioni sindacali durante la trattativa sull’articolo 43 i problemi sollevati restano sul tappeto senza risposta.
-
mercoledì, 22 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L’art.1 comma 3 della legge 53/03 prevede che il Ministro dell'istruzione avrebbe dovuto predisporre il piano di finanziamento, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge, previa intesa con la Conferenza Unificata, prima dell’emanazione dei decreti attuativi della legge stessa.
-
mercoledì, 22 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L’art.1 comma 3 della legge 53/03 prevede che il Ministro dell'istruzione avrebbe dovuto predisporre il piano di finanziamento, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge, previa intesa con la Conferenza Unificata, prima dell’emanazione dei decreti attuativi della legge stessa
-
martedì, 21 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nei giorni scorsi c’è stata un’audizione informale, presso la 7^ Commissione della Camera dei Deputati, delle Organizzazioni sindacali confederali Cgil Cisl Uil e di categoria e Snals, sullo schema di decreto legislativo, già passato al Senato, sull’Invalsi
-
martedì, 21 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un'Altra Strada
Luigi Berlinguer
Consiglio vivamente la lettura dell'ultimo libro di Tullio De Mauro sulla scuola, specie ora che la scuola ricomincia, che vecchi e nuovi problemi si...
-
lunedì, 20 settembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
3. Tutor o non tutor? Il dilemma dei dirigenti scolastici
Tuttoscuola e' tornata piu' volte sulla difficile posizione nella
quale si trovano i dirigenti scolastici in merito alla ques...
-
lunedì, 20 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Disabili a scuola,
oramai è discriminazione
Simona Pelizza, Loano (Sv)
Sono madre di una bambina affetta da Sindrome di Down. Una settimana addietro sono stata informata, verbalmente, dalle inse...