-
lunedì, 23 agosto 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Inglesi ignoranti? Colpa della scuola
Blair punta al rilancio dell'istruzione pubblica: investimenti e rigore
di ROBERTO BERTINETTI
Troppo facili gli esami o, invece, molto bravi...
-
giovedì, 12 agosto 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Partiranno dopo l'estate i tavoli fra ordini e Miur per ridisegnare l'università
Laure professionalizzanti. Percorsi di studio con chiari sbocchi lavorativi
Lauree specializzanti, con chiari sboc...
-
sabato, 7 agosto 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dibattito a sinistra
Riforma da modificare o da cancellare?
Le riforme del governo Berlusconi sono da riformare o da cancellare? Un dibattito ferve a sinistra, tra i soggetti (partiti, mov...
-
martedì, 3 agosto 2004
| Notizia Nazionale
in
Formazione lavoro
»
IFTS-ITS-PON
Pubblichiamo la nota Ministeriale Prot.n. Int/1391/5 del 3 agosto 2004 riguardante l'avviso di presentazione dei progetti relativi al PON "La scuola per lo Sviluppo"
-
martedì, 3 agosto 2004
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'INTERVISTA / Il presidente della Margherita: Panebianco ha ragione sul bipolarismo, giusto mettere alla prova chi vince. In caso di primarie punteremo su Prodi
Rutelli: non cancelleremo ...
-
venerdì, 30 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il nostro Sindacato da due anni a questa parte, anche con pubbliche prese di posizione , ha evidenziato lo stato di sofferenza delle scuole elementari derivante dal meccanismo di conferimento delle supplenze brevi da parte del Dirigente Scolastico, sia in riferimento alla funzionalità didattica sia in riferimento al funzionamento amministrativo.
-
venerdì, 30 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nel corso dell’anno scolastico appena concluso abbiamo ricevuto (dandone notizia sul nostro sito), centinaia di prese di posizione sulla legge 53, i suoi decreti attuativi e gli ulteriori provvedimenti che il Governo delle destre intende portare avanti per limitare l’autonomia delle scuole e impoverire l’offerta formativa della scuola pubblica.
-
venerdì, 30 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto dal sig. Giovanni Barchi, Presidente Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo di Soliera (Modena), una originale lettura dell’attuazione della“riforma” della scuola indirizzata al Ministro Moratti, che di seguito pubblichiamo.
-
mercoledì, 28 luglio 2004
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro sciamano
Che bello, che bello! Pensavamo che governare significasse amministrare& invece non è vero! Governare significa in primo luogo comunicare, o meglio persuadere, convi...
-
mercoledì, 28 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il disegno del Ministro Moratti è quello di chi vuole un Paese più ignorante.
-
mercoledì, 28 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Università
Ipotesi di contratto collettivo nazionale del comparto università. Quadriennio giuridico 2002-05 e 1° biennio economico 2002-03
-
martedì, 27 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella mattinata di oggi c’è stato un primo incontro al MIUR di informativa ai sindacati sui lavoro avviati per la revisione delle classi di concorso ai sensi dell’art. 14 c. 6 del d.lvo n. 59/04.
-
martedì, 27 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo di seguito un interessante l’articolo dello storico Giuliano Procacci, apparso su La Stampa di oggi, a proposito dei programmi di storia previsti dalla “riforma” Moratti.
-
lunedì, 26 luglio 2004
| Normativa
in
Documenti
»
Direttive
-
domenica, 25 luglio 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
È ARRIVATO BUTTIGLIONE CON LA PIUMA
EUGENIO SCALFARI
TRA le molte motivazioni dei successi elettorali di Berlusconi nel 1994, nel 2001 e anche nel '96 quando l'Ulivo ebbe la meglio ma i vo...