-
mercoledì, 8 agosto 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il maggior rigore negli esami di matematica privilegia non la maggiore problematicità, ma la complessità di calcolo e l’ampiezza del programma da portare all’esame.
-
mercoledì, 1 agosto 2007
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sindacati, studenti e genitori spaccati sull'ipotesi di Fioroni
-
mercoledì, 1 agosto 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Critiche bipartisan al progetto. Favorevoli i presidi: il sistema di oggi non funziona
Il ministro dell´Istruzione: è un´emergenza, non bastano i corsi di recupero
-
mercoledì, 1 agosto 2007
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Debole in matematica uno studente su 2
-
mercoledì, 1 agosto 2007
| Kataweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati che fanno proporre al ministro della Pubblica istruzione Fioroni il ripristino degli esami di riparazione a settembre per gli studenti che non colmano i «debiti formativi», in realtà, più che su quegli studenti, la dicono lunga sullo stato della scuola
-
mercoledì, 1 agosto 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
non esistono rimedi salvifici e immediati per i ritardi accumulati dal nostro sistema scolastico
-
martedì, 31 luglio 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bocciatura piena. È il risultato del sondaggio effettuato dal sito studenti.it dopo la proposta lanciata dal ministro dei Beni Culturali con delega al Turismo Francesco Rutell
-
martedì, 31 luglio 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
È forse mancato un momento di riflessione più articolato su fatti come quelli di Gela o della scuola media di Palermo
-
domenica, 29 luglio 2007
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo sforzo anti scuola pubblica è vasto e ben congegnato
-
sabato, 28 luglio 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Consiglio dei ministri ha approvato in mattinata il decreto Fioroni-Mussi
I "bravissimi" potranno sommare 25 punti agli 80 attribuiti dalle selezioni
-
venerdì, 27 luglio 2007
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
più meritocrazia? Tutti a scuola in Inghilterra
-
venerdì, 27 luglio 2007
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista/1Il pedagogista Benedetto Vertecchi: «La scuola fa acqua da tutte le parti. Sviluppare una giusta valutazione»
-
venerdì, 27 luglio 2007
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Respinti il 6,6%, Fioroni: «Più seri, non più severi» Ma la selezione «dura» l’ha fatta l’ammissione
-
venerdì, 27 luglio 2007
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista/2Il docente di matematica Walter Maraschini «La scuola per essere seria sia meno classista ma di qualità»
-
venerdì, 27 luglio 2007
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Più bocciati alla maturità e voti meno alti. In dirittura di arrivo le Indicazioni nazionali