-
giovedì, 8 marzo 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Dispersione all´8 per cento, il triplo rispetto al resto d´Italia
-
venerdì, 16 febbraio 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
L’educazione per l’intero arco della vita: un’emergenza nazionale
Maria Brigida, segretaria nazionale FLC Cgil, nella sua relazione ha affrontato il tema dell’educazione degli adulti da tre punti vista.
Il primo è la sempre più pressante esigenza di una legge quadro sull’EDA, come evidenziato nel documento elaborato dalla FLC, dalla CGIL dallo SPI e dall’Auser.
Questa esigenza nasce dall’emergenza alfabetica in Italia, ma anche da alcuni recenti provvedimenti legislativi sull’EDA, in particolare il comma 632 della finanziaria per il 2007.
In...
-
martedì, 13 febbraio 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il taglio si riduce ma i problemi di funzionalità restano ancora. Una prima scheda di lettura delle indicazioni contenute nella CM n. 19
-
venerdì, 26 gennaio 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il taglio previsto dalla Legge Finanziaria eserciterà una pressione maggiore nei centri più grandi, dove si raggiungeranno picchi altissimi di alunni per classi.
-
mercoledì, 23 agosto 2006
| L'Arena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Istruzione. Il 7 settembre in un convegno verrà spiegata la novità organizzativa che riguarda oltre 17mila studenti in ventun poli
-
martedì, 2 maggio 2006
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bollettino n.68
interamente dedicato ad un saggio sull’autonomia scolastica di Franco De Anna. Lo scritto sarà pubblicato sul numero di maggio della rivista RAS, rassegna dell’autonomia scolastica)
-
mercoledì, 22 marzo 2006
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Ho letto il programma sulla scuola di Forza Italia o meglio la sintesi fatta su questo giornale dalla Sottosegretaria on.Valentina Aprea.
-
venerdì, 20 gennaio 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
LA POLEMICA
Il Consiglio scolastico provinciale propone di "clonare" 16 istituti superiori con più di mille alunni
"Sdoppiare i licei sovraffollati" Ma i presidi bocciano la proposta...
-
mercoledì, 4 gennaio 2006
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
nuovo anno Cosa accade nel mondo dell'istruzione. In primo piano, iscrizioni e mobilità
Scuole superiori, riforma a rischio
I sindacati: se la Regione non darà risorse, nessun istituto l'att...
-
lunedì, 28 novembre 2005
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Come CGIL già da tempo siamo impegnati sui temi della ricerca e dello sviluppo in rapporto con il territorio.
-
giovedì, 24 novembre 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA DI BASE: UNA RIFORMA "SENZA RIFORMA"?
Scuolaoggi ha sin dall'inizio riconosciuto un merito all'iniziativa di Retescuole: quello di andare finalmente al di là della logica "abrogar...
-
giovedì, 10 novembre 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
"Autonomia/Autonomie: le scuole nella società della conoscenza" - Prima giornata
Franco Buccino, Segretario generale della FLC Cgil Campania, apre i lavori del convegno.
"Benvenuti tutti: le colleghe, i colleghi, le compagne, i compagni, al convegno nazionale che si apre stamani al Castel dell’Ovo. Come saprete, al destino del Castello è legato il destino dell’intera città di Napoli e perciò esso è il simbolo massimo della città.
Proprio sette anni fa, nel novembre del 1998, si svolse un altro convegno sull’autonomia scolastica, a...
-
mercoledì, 19 ottobre 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA Fa discutere il doppio canale tra licei e istruzione professionale
Superiori, nuvole sulla riforma
De Santis (VI commissione regionale): "Sperimentazione senza regole"
Disco verd...
-
domenica, 16 ottobre 2005
| Nuova Ferrara
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Assurdo anticipare la sperimentazione"
L'assessore Cinti Luciani: gli istituti hanno già i programmi
...
-
mercoledì, 16 marzo 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sindacati in lotta, contro la destra, per salvare la scuola
Istruzione. Meno materie, meno insegnanti, pochi soldi: il 18 in piazza per un sistema formativo che sia di tutti
Alba Sasso*
Un ...