-
mercoledì, 24 dicembre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LEGAMBIENTE SCUOLA NEWS
Indice
Tre mesi son trascorsi&
Intanto al Senato&
Un parere non richiesto
I nuovi organi collegiali territoriali: come scatole cinesi
Agenda di "Una sc...
-
giovedì, 27 novembre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
oocc terr consiglio ministri 27 nove.doc 1
Testo approvato dal Consiglio dei Ministri il 27 novembre 2003
UFFICIO LEGISLATIVO
Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo ...
-
giovedì, 30 ottobre 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Dopo l’incontro di informazione preventiva tenuto il 14 ottobre il MIUR ha emanato oggi una nota, diretta ai Direttori regionali, sugli artt. 30 e 47 del CCNL 2003, cioè sulle funzioni strumentali e sugli incarichi specifici.
-
mercoledì, 29 ottobre 2003
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Troppi tagli: "Siamo con le mani legate"
Protestano 41 presidi dell'area fiorentina
Compressi fra tagli e neocentralismo, i presidi delle scuole fiorentine denunciano: "Siamo con le mani legate...
-
sabato, 25 ottobre 2003
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli istituti dalla materna alla media al bivio
Nella legge di riforma n.53/2003 ci sono due grandi "rimozioni" (c'entrerà Freud?): il Tempo Pieno e gli Istituti Comprensivi. Del primo già...
-
giovedì, 23 ottobre 2003
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I "COMPRENSIVI" NON POSSONO MORIRE. E SONO LA SPINA NEL FIANCO DELLA RIFORMA.
Paradossale. Potrebbe essere Giulio Tremonti l'ostacolo più grosso per il varo della riforma Moratti. Inter...
-
martedì, 7 ottobre 2003
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Finanziaria spunta le ali ai comprensivi
Era nell'aria. Come già si paventava nel documento "Dove vanno i comprensivi?" pubblicato da ScuolaOggi gli esoneri e i semiesoneri dei docen...
-
giovedì, 25 settembre 2003
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
No ai tagli indiscriminati e al test antidroga negli istituti"
A leggere i giornali di questi giorni c'è da restare sbalorditi per alcune affermazioni relative al mondo della scuola e alle nume...
-
mercoledì, 24 settembre 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL DECRETO HA DIMENTICATO I "COMPRENSIVI": UN'INNOVAZIONE DIFFICILE DA CANCELLARE
I "comprensivi", ossia gli istituti che praticano anche formalmente la continuità fra materne, elementa...
-
lunedì, 15 settembre 2003
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Domani la campanella suona per tutti. Poche famiglie aderiscono alla sperimentazione
Materne ed elementari snobbano la riforma
...
-
giovedì, 10 luglio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
DIRIGENTI: QUALE FORMAZIONE PER QUALE RUOLO
Ricordo che nel mio concorso a Preside di Liceo nel lontano '#8216;85 (quella volta si usava distinguere tra i vari ordini e gradi di scuola e i...
-
giovedì, 3 luglio 2003
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I NODI DA SCIOGLIERE PER LA RIPRESA DI SETTEMBRE. A PARTIRE DALLE 18 ORE
Caduta la frenesia di avviare da settembre la riforma (almeno nelle prime due classi delle elementari), resta la ...
-
lunedì, 23 giugno 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LEGAMBIENTE SCUOLA NEWS
N. 16, GIUGNO 2003
Notizie e commenti sul mondo della scuola
Indice
E il decreto va fuori agenda
Il MIUR fa marcia indietro
Colmare il 'buco nero'
...
-
giovedì, 29 maggio 2003
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
COMPRENSIVI: QUALE DESTINO?
Nell'ultimo periodo, per la precisione da quando é andata in vigore il dimensionamento previsto dalla legge n° 59/97 e dal relativo decreto, gli Istituti Co...
-
giovedì, 24 aprile 2003
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ISTRUZIONE Ieri a Palazzo Celio il tavolo provinciale con l'assessore Beltrame, presidi e sindacati
Scuole, saltano le specializzazioni
Le indicazioni di Roma penalizzano gli indirizzi di grafic...