-
domenica, 30 dicembre 2001
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Provveditore? No, dirigente
Il 2001 doveva segnare l'addio ai Provveditorati. O meglio, la loro trasformazione in Centri Servizio Intermedi. Ma con l'avvento dell'era Moratti al ministero, tutto...
-
giovedì, 27 dicembre 2001
| Didaweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola che vogliamo contribuire a costruire
di D. Chiesa (CIDI)
C'è bisogno di scuola perché tutti possano disporre di quegli strumenti culturali necessari per vivere con pienezza la propri...
-
lunedì, 24 dicembre 2001
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
. L'agenda del dopo Stati generali
2. I nuovi protagonisti del dopo Stati Generali
3. Dagli Stati generali alla Finanziaria 2002: novita' sull'organico?
4. I riformatori garantiscono: "il tempo pie...
-
domenica, 23 dicembre 2001
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PRIME OSSERVAZIONI DI UNA MAESTRA DOPO GLI "STATI GENERALI"
Che fatica capire cosa c'è sotto le parole!
Sembra che esse non abbiano alcun valore: leggendo il documento Bertagna, pare chiar...
-
domenica, 23 dicembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bertagna/Moratti: ovvero tra Erode e Iva Zanicchi
di Raffaele Iosa, ispettore tecnico del MIUR
Non si inganni il lettore: la proposta Bertagna non è il frutto perverso di un unico pedagogis...
-
sabato, 22 dicembre 2001
| Didaweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bertamoratti
di Antonio Limonciello (vedere da dentro, essere l'altro prima di giudicare)
Sono Bertagna/Moratti per scarnificare le ipocrisie del bel pensare, del
pensiero utopico, dello stato e...
-
sabato, 22 dicembre 2001
| Fuoriregistro
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E' un attacco alla scuola pubblica
di Liceo Scientifico Pacinotti (Cagliari) - 21-12-2001
Alcune considerazioni sull'attacco alla scuola pubblica
Assistiamo ad un attacco alla scuola pubbl...
-
venerdì, 21 dicembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo il commento che il Coordinamento ha elaborato in riferimento al "Rapporto Bertagna" per la parte che riguarda la scuola dell’infanzia
-
giovedì, 20 dicembre 2001
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I "5 pilastri" della futura scuola italiana
Una scuola per la persona. Una scuola europea, nazionale, locale. Una scuola per il territorio. Una scuola per il lavoro. Una scuola per il capitale umano....
-
giovedì, 20 dicembre 2001
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ROMA - Ce la farà Letizia Moratti a condurre in ...
ROMA - Ce la farà Letizia Moratti a condurre in porto quella che in Italia è considerata un'impresa titanica, ovvero riformare la scuola? L'...
-
giovedì, 20 dicembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
GENTILE dottor Augias, apprezzo l'attenzione che lei dedica alla scuola e i contenuti delle sue risposte. Proprio perché nella sostanza concordo, mi permetto di rilevare che un termine utilizzato i...
-
giovedì, 20 dicembre 2001
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La ministra ha fatto flop
Tra le proteste dei (pochi) studenti ammessi, il malumore degli enti locali e le diserzioni di massa, gli stati generali naufragano. La ministra fa finta di niente: "L'asse...
-
mercoledì, 19 dicembre 2001
| Il Nuovo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, uno su 10 non finisce le medie
Da un sondaggio svolto dalla Lapis su un campione di 3368 diciottenni a Napoli, Bari e Catanzaro, risulta che il 6,7% non ha finito le elementari e l'8,4% s...
-
mercoledì, 19 dicembre 2001
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'INTERVISTA
"Buon piano, parliamone ma non in piazza"
Il presidente della Compagnia delle Opere: "Temo molto la devolution"
MILANO - "Tutta questa agitazione è assurda, si fa un polverone...
-
mercoledì, 19 dicembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
MICHELE SERRA
Mi ha molto colpito che anche una persona moderata e pragmatica come Mario Pirani osteggi la vis...