-
venerdì, 9 novembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Cari docenti, cari lavoratori della scuola, lunedì sarete in piazza per difendere le ragioni di chi lavora nella scuola contro una finanziaria che umilia le speranze di migliaia di docenti italiani, ne peggiora le condizioni di lavoro, colpisce a fondo i loro diritti contrattuali, mette a repentaglio l’efficacia della scuola italiana
-
giovedì, 8 novembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo la lettera circolare prot. n.2668.
-
mercoledì, 7 novembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con nota 23 ottobre 2001 del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca si forniscono dei chiarimenti in merito al controllo dei titoli di specializzazione per il sostegno agli alunni portatori di handicap.
-
martedì, 6 novembre 2001
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insegnanti di religione, arriva il posto fisso
CI. GU.
Dopo la nomina del cardinal Tonini a capo di un improbabile commissione per il codice deontologico degli insegnanti, è scoccata l'ora del p...
-
lunedì, 5 novembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella scorsa settimana, presso il Dipartimento per i Servizi nel Territorio e alla presenza del Direttore Generale, si è svolto un incontro informativo in cui è stata illustrata la relazione intermedia sulla valutazione dei progetti attivati nella aree a rischio, da parte del gruppo di lavoro nazionale istituito presso la direzione generale nel luglio 2001.
-
lunedì, 5 novembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cui prodest?
https://www.didaweb.net/fuoriregistro/index.php
di Gianni Trezzi - 04-11-2001
Dopo la legge sull'autonomia scolastica, con la legge di riordino dei cicli doveva giungere a compim...
-
lunedì, 5 novembre 2001
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Posto fisso per il prof di religione
Il Sole 24 ore - 04-11-2001
Dopo quasi 150 anni, arriva un provvedimento "storico" sull'insegnamento della dottrina cattolica
Posto fisso per il prof d...
-
lunedì, 5 novembre 2001
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
1.11.2001
"Ministro, la sua scuola è rigida"
Panini, segretario Cgil, contesta tagli e nuove supplenze
Mese difficile per il mondo della scuola che ha visto scendere in piazza ieri a Roma i Co...
-
lunedì, 5 novembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Pubblichiamo l'intervista ad Enrico Panini, apparsa sul quotidiano "Il Secolo XIX" di giovedì 1 novembre 2001
-
venerdì, 2 novembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
- Destinazione all’estero del personale della scuola per anno scolastico ed accademico 2001-2002. Prove di accertamento della conoscenza della lingua finalizzate all’inserimento nelle graduatorie permanenti per la destinazione all’estero
-
giovedì, 1 novembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Manifesto
I primi della scuola
Manifestazione nazionale dei Cobas contro i tagli alla scuola pubblica e per la pace. In piazza 30 mila tra insegnanti e studenti
IAIA VANTAGGIATO - ROMA
C...
-
giovedì, 1 novembre 2001
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Manifestazione nazionale dei Cobas contro i tagli alla scuola pubblica e per la pace.
In piazza 30 mila tra insegnanti e studenti
IAIA VANTAGGIATO - ROMA
Circa trentamila persone sono scese in...
-
martedì, 30 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro Moratti a Milano interviene sull'autonomia: gli istituti devono aprirsi verso il territorio
Scuola, più soldi per gli insegnanti
Il governo aumenta i fondi per l'istruzione. ...
-
martedì, 30 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Corriere della sera
Il ministro Moratti a Milano interviene sull'autonomia: gli istituti devono aprirsi verso il territorio
Scuola, più soldi per gli insegnanti
Il governo aumenta i fondi pe...
-
lunedì, 29 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Corriere della sera
Scuola, il laboratorio dell'autonomia
Corsi d'avanguardia, istituti-aziende ma anche proteste. E i presidi: vogliamo più fondi e potere
ROMA - Sta accadendo di t...