-
lunedì, 4 febbraio 2002
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
N. 36, 4 febbraio 2002
SOMMARIO
1. Riforma Moratti: cosa cambia rispetto alla scuola di oggi
2. Bertagna addio. Il ddl Moratti salva ben poco del lavoro della
Commissione
3. Doppio ca...
-
domenica, 3 febbraio 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Errani: un disastro, è un altro passo indietro
L'autonomia regionale? Non sapevamo nulla
NETTO il giudizio negativo sulla riforma da parte di un "governatore" del centrosinistra, il diessino ...
-
domenica, 3 febbraio 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ghigo: bene, i finanziamenti sono garantiti La maturità padana? Soltanto esagerazioni
DOPO le frizioni tra il governo di centrodestra e le Regioni su molti provvedimenti, la riforma del ministro ...
-
domenica, 3 febbraio 2002
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA SCUOLA DI ERODE NELLA REPUBBLICA DI TOPOLINIA
Raffaele Iosa, ispettore tecnico Emilia Romagna
La montagna ha partorito il topolino. Dopo gli Stati Generali, i documenti di pedagogia hard...
-
sabato, 2 febbraio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
UFFICIO LEGISLATIVO
Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazio...
-
sabato, 2 febbraio 2002
| Il Nuovo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da Bertagna alla delega: storia di una riforma che divide
Dal programma elettorale della Casa delle libertà - che sparava sui "cicli" di Berlinguer e De Mauro - al disegno di legge approvato ogg...
-
sabato, 2 febbraio 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fassino: discriminazioni sociali. Rutelli: salto all'indietro. Berlinguer: tanto rumore per nulla
E l'opposizione annuncia battaglia
Critiche anche dalle Regioni: si rischia che ...
-
sabato, 2 febbraio 2002
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nostra intervista esclusiva a Valentina Aprea, sottosegretario all'Istruzione
di Reginaldo Palermo
Con la riforma - è questo in sintesi il pensiero del sottosegratario - la qualità della scuol...
-
venerdì, 1 febbraio 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il premier sulla riforma della scuola
"Premi per gli insegnati migliori"
Berlusconi: "Competizione
tra pubblica e privata"
ROMA - Una riforma di "buon senso", che cambia la scuola dall'inte...
-
venerdì, 1 febbraio 2002
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, approvata la riforma: ecco che cosa cambia
1 febbraio 2002
ROMA. Bambini a scuola dell'infanzia prima dei tre anni e a scuola anche prima dei sei; accesso all' università anche per...
-
venerdì, 1 febbraio 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo il testo della Delega al governo per la riforma della scuola in Italia.
-
giovedì, 31 gennaio 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Proteste per il piano Moratti: "Molti istituti costretti a chiudere"
I sindacati contro il taglio di 1.381 insegnanti
MILANO - Soppressione di scuole nelle zone di montagna e nei piccoli comun...
-
giovedì, 31 gennaio 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
sindacati rivelano le tabelle con gli organici per l'anno prossimo: "La previsione era di soli 475 posti in meno"
Prof, la scure della Moratti
"In Lombardia il ministro taglierà 1381 in...
-
giovedì, 31 gennaio 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il contesto politico in cui si colloca il IX congresso della CGIL Scuola, descritto puntualmente nella condivisa relazione iniziale, evidenzia con chiarezza l’ obiettivo della nuova maggioranza che è quello di operare, libera da ogni vincolo posto dall’opposizione
-
giovedì, 31 gennaio 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pro memoria della CGIL scuola presentato al MIUR nell’incontro del 28 gennaio 2002