-
giovedì, 5 dicembre 2002
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alunni "minori"
APPIANO GENTILE '#8212; "Il diritto all'educazione ed all'istruzione deve essere garantito anche alla persona handicappata, e l'integrazione scolastica deve avere come obiettivo ...
-
giovedì, 5 dicembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Giovedì 5 Dicembre 2002
MA GIÀ OGGI LA SCUOLA È REGIONALE
di PAOLO FERRATINI *
IL DOPPIO richiamo di ...
-
giovedì, 5 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Formazione lavoro
»
Formazione continua
Il 4 dicembre 2002 si è svolta, presso l’aula della VII Commissione Permanente cultura, scienza e istruzione della Camera, l’audizione informale in ordine all’esame del disegno di legge "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali di prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale".
-
giovedì, 5 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Coordinamento nazionale supervisori per il tirocinio nei Corsi di Laurea in Scienze della Formazione Primaria.
-
mercoledì, 4 dicembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il Veneto: più storia locale. Calabria, si pensa all'arabo
La Lombardia punta ad aprire ai privati. E l'Emilia Romagna, contraria, prepara un "progetto solidale"
MILANO - Storia della Repubbl...
-
mercoledì, 4 dicembre 2002
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'istruzione...
Abbiamo tutti davanti agli occhi le immagini della scuola crollata nel Molise, sentiamo del tetto crollato di un'altra scuola in Sicilia, noi e i nostri figli facciamo scuola in edif...
-
mercoledì, 4 dicembre 2002
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'istruzione...
Abbiamo tutti davanti agli occhi le immagini della scuola crollata nel Molise, sentiamo del tetto crollato di un'altra scuola in Sicilia, noi e i nostri figli facciamo scuola in edif...
-
mercoledì, 4 dicembre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Italia difficile per i disabili
Ieri una giornata europea dedicata alle persone diversamente abili. La Ue dedica l'anno 2003 a loro. Da noi il problema sta nei mancati investimenti, ad esempio nella...
-
mercoledì, 4 dicembre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insegnanti, il diritto messo in croce
STEFANO CASELLI
Un po' più uguali degli altri per poter lavorare, un po' meno uguali per essere assunti o mantenere il posto di lavoro. Questo potrebbe essere ...
-
mercoledì, 4 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il 9 dicembre p.v. inizierà la discussione al Senato della legge finanziaria 2003 passata alla Camera dei Deputati
-
martedì, 3 dicembre 2002
| Web Cronaca
in
2002
»
Convegno “Le prospettive dell'istruzione professionale in Italia”. Seconda giornata.
E' il momento delle conclusioni, affidate a Dario Missaglia della Federazione Formazione Ricerca CGIL.
Avremo molto da lavorare e con impegno per raccogliere gli spunti emersi in queste due giornate di lavoro, qui a Bari.
Ai due canali dell’istruzione e della formazione, cui si aggiunge il terzo canale dell’alternanza scuola-lavoro è difficilmente interpretabile nel suo significato e nella sua praticabilità.
Nella Finanziaria leggiamo il lento declino della scuola pubblica...
-
martedì, 3 dicembre 2002
| Web Cronaca
in
2002
»
La nostra giornata europea dei disabili
Mentre aspettiamo l'inizio della manifestazione, giriamo tra i partecipanti e scambiamo qualche chiacchiera. Mauro Presini è un insegnante elementare della provincia di Ferrara che lavora in un piccolo comune, Cocomaro di Cona. La sua esperienza come insegnante di sostegno prima, e come insegnante di ruolo comune ora, lo porta a rilevare come manchi un unico progetto di integrazione tra i diversi soggetti istituzionali che si occupano delle persone disabili. Sul suo territorio, sia...
-
martedì, 3 dicembre 2002
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Sicilia
Comunicato stampa della Cgil Scuola Sicilia
-
martedì, 3 dicembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
AUTONOMIA E SUDDITANZA
di ANTONIO DI BISCEGLIE
La qualità dello sviluppo è certamente oggi l'obiettivo di una seria classe dirigente che si pone nell'ottica dell'interesse generale e guarda c...
-
martedì, 3 dicembre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
ministro dell'istruzione domani a Udine non recepirà la norma attuativa predisposta dalla Regione
Scuola, stop della Moratti alla devolution per il Friuli
L'annuncio è stato dato dal minister...