-
venerdì, 20 dicembre 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il Provveditorato taglia i fondi, gli istituti ricorrono all'autofinanziamento e chiedono aiuto alla Provincia e alle aziende private
Scuole senza soldi, si ferma la sperimentazione
Cos...
-
giovedì, 19 dicembre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
pace non è un intervallo
di Furio Colombo
Questa non è una riflessione ottimista. Stiamo cercando una cultura della pace. Dimostreremo che una cultura della pace non esiste. Vogliamo negare e re...
-
giovedì, 19 dicembre 2002
| La Provincia di Cremona
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Coordinamento provinciale dei dirigenti scolastici Cgil-Cisl-Uil scuola, che si è riunito all'Itis, ha espresso forti preoccupazioni per i recenti emendamenti approvati dal senato che prevedono 'u...
-
giovedì, 19 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Con CM n. 132 del 18.12.2002 il Miur dà le prime indicazioni ai Direttori Regionali finalizzate all'espletamento del concorso per Dirigenti Scolastici riservato ai Presidi incaricati.
-
giovedì, 19 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nei giorni scorsi sono stati espressi giudizi ampiamente positivi sulla sperimentazione Moratti in due articoli pubblicati dai quotidiani "Il Giornale" e "Il Sole 24 ore"
-
giovedì, 19 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nei giorni scorsi sono stati espressi giudizi ampiamente positivi sulla sperimentazione Moratti in due articoli pubblicati dai quotidiani "Il Giornale" e "Il Sole 24 ore"
-
mercoledì, 18 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
la Direzione Generale del personale del Miur invia ai Direttori Generali una precisazione in merito alla corresponsione delle specifiche indennità legate alle aree a rischio ai Presidi Incaricati e,
-
martedì, 17 dicembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo strano caso del Progetto Pinocchio e del signor Lucignolo
di andrea bagni
Dunque, nella mia scuola è arri...
-
lunedì, 16 dicembre 2002
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Autonomia scolastica e la 'professione docente'
Pietro Caminiti VILLA '#8211; Si è concluso il seminario nazionale 'Autonomia scolastica e professione docente', organizzato da Cidi, Cgil Scuola ...
-
lunedì, 16 dicembre 2002
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secco no alla "riforma" Moratti
"Una scuola plurale" A Malvaccaro manifestazione Cgil
potenza La Sinistra giovanile di Basilicata e Studentipuntonet prenderanno parte alla manifestazione promoss...
-
lunedì, 16 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo la Circ. 129 del 12.12.2002 che dispone le indicazioni operazioni per i collocamenti a riposo a partire dal 1.9.03
-
domenica, 15 dicembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sabato 14 Dicembre 2002
IL FEDERALISMO
DISTRIBUIRÀ
PURE I DISAGI?
di PIERO MEI
DEVOLUTION: che bell'effetto che fa questa parola, ha un che di misterioso, di potteriano quasi; è inglese in...
-
venerdì, 13 dicembre 2002
| Web Cronaca
in
2002
»
Autonomia scolastica e professione docente
Sofia Toselli, vice presidente del CIDI affronta il tema “Autonomia scolastica , riforma e professione docente”.
“Il quadro politico ci impone di riformulare il nostro approccio ai problemi. Intanto cos’è l’insegnante? L’insegnante è un professionista che opera in condizioni di libertà costituzionalmente prevista . Questo all’interno della scuola pubblica. La delega sulla scuola subordina questo valore ad una dimensione spirituale e morale. Il CIDI si muove con la sensibilità e il...
-
venerdì, 13 dicembre 2002
| La Provincia Pavese
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Olgiatese
Oltre 1400 firme contro la riduzione degli aiuti ai ragazzi in difficoltà
Handicap, bimbi più soli
In alcune scuole sparito l'insegnante di sostegno
APPIANO GENTILE La scure dei tagl...
-
venerdì, 13 dicembre 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il "ciramino" di turno vuole riscrivere la storia
Sotto i colpi di decenni di incuria, riduzione progressiva delle risorse, riforme mancate e controriforme annunciate, il sistema italiano del...