-
lunedì, 15 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Modena
Comunicato stampa FLC Cgil Modena
-
lunedì, 15 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Friuli-Venezia Giulia
»
Udine
Appuntamenti di mobilitazione per contrastare i piani del Governo di dismissione della scuola pubblica.
-
lunedì, 15 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Sardegna
»
Cagliari
Per contestare la forsennata politica sulla scuola, di tagli e di controriforme, e pretendere dalla Regione un suo deciso intervento
-
lunedì, 15 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Ferrara
Comunicato unitario FLC Cgil, CISL Scuola e UIL scuola.
-
lunedì, 15 settembre 2008
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E' quello che promettono i sindacati della scuola che in tutta Italia stanno organizzando manifestazioni e altre forme di protesta. In Piemonte volantinaggio a tappeto in tutte le scuole della Regione, ma anche qualche autocritica dentro il sindacato.
-
domenica, 14 settembre 2008
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Che cosa è mai, infatti, il disordine in cui siamo quotidianamente immersi, se non la prova irrefutabile della presenza sempre più debole e ininfluente dell´istituzione scuola nella nostra società?
-
sabato, 13 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Puglia
»
Bari
Manifestazione unitaria contro i provvedimenti della Gelmini sulla scuola.
-
sabato, 13 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Piemonte
Con il primo giorno di scuola ci sarà un volantinaggio unitario in alcune scuole.
-
sabato, 13 settembre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La Cgil lancia assemblee nelle fabbriche. Lunedì genitori e insegnanti davanti agli istituti
-
sabato, 13 settembre 2008
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
All'orizzonte «uno scempio annunciato»: tutti i numeri nel dossier di Legambiente
La ministra dell'Istruzione si difende e attacca: «Veltroni è come Rifondazione»
-
sabato, 13 settembre 2008
| Carta
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«Importante è che, per il carattere complessivo della manovra governativa, si ricerchino sempre le più vaste alleanze per far sì che genitori, studenti, istituzioni siano in prima fila con i lavoratori della scuola per difendere la scuola pubblica».
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno Nazionale "Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza" - Collegno (TO) - Seconda giornata
Come previsto vengono affidate le conclusioni a
Donata Canta,
Segretaria Generale della Camera del Lavoro di Torino.
"Si parla di immigrazione come di un emergenza loro ne parlano cosi! Ma la CGIL come ne parla? Anche la CGIL ne parla in questo modo cercando però di fornire gli strumenti per gestire questa emergenza; non ne parlavamo come una normalità come inveceabbiamo fatto in questi due giorni.
Il governo offre una soluzione finta alle persone: negare che ci sono...
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno Nazionale "Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza" - Collegno (TO) - Seconda giornata
A
Roberto Ferraris il compito di relazionare i lavori del quarto gruppo: Secondaria superiore.
Innanzitutto gli insegnanti del gruppo scuola superiore ringraziano Antonio Giacobbi che ha coordinato e moderato il gruppo con competenza.
Abbiamo affrontato i nodi cruciali dell’inserimento di alunni stranieri nella scuola superiore.
A questo ordine di scuola afferiscono adolescenti e giovani, che molto spesso sono portatori di un bagaglio di scolarizzazione nel paese d’origine...
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno Nazionale "Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza" - Collegno (TO) - Seconda giornata
Prende la parola
Giorgio De Medici per relazionare sui lavori del terzo gruppo:
Scuola Media di I°
Ci siamo chiesti, all'inizio, se ci sono responsabilità attribuibili ad errori politico/sindacali che hanno contribuito a determinare la situazione attuale in cui le politiche messe in atto dal governo sembrano avere, anche per effetto della propaganda dei media, un forte consenso nella società.
Ci siamo quindi chiesti se alcune delle scelte adottate dai collegi docenti...
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno Nazionale "Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza" - Collegno (TO) - Seconda giornata
Si prosegue con l'illustrazione dei lavori del secondo gruppo che si è occupato dell'infanzia e primaria presentata da
Epifani Patrizia,
maestra elementare Umbria.
Il nostro segretario Panini haaperto il suo intervento citando “ Nessun dorma”...
Le insegnanti della scuola dell0Infanzia e Primaria non vogliono assolutamente dormire e sperano che si moltiplichino le iniziative di protesta contro il Decreto Gelmini.
E' insufficiente la manifestazione del 27...