-
venerdì, 12 settembre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno Nazionale "Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza" - Collegno (TO) - Seconda giornata
Puntualmente riprendono i lavori con l'illustrazione della relazione del primo gruppo di lavoro che ha affrontato il tema: "
Diritti di cittadinanza - Educazione degli adulti - Formazione Professionale" presentata da
Bice Tanno della
CGIL Lazio.
A chi di noi aveva partecipato all'incontro di Reggio Emilia solo pochi mesi fa sembra che sia passato un tempo lunghissimo. C'era già stata la vittoria elettorale del centro destra, ma forse non avevamo la...
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno Nazionale "Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza" - Collegno (TO) - Seconda giornata
Inizia la Tavola rotonda coordinata da
Salvatore Tripodi,
Flc Cgil Nazionale.
Il primo gruppo di interventi riguarda la politica, o meglio di come le Amministrazioni Locali coniugano i loro problemi con l'obiettivo di favorire l'integrazione dei cittadini stranieri. L'imput viene dato dal moderatore che racconta:
"
Io sono arrivato ieri dal Marocco e' ho assistito a scene terrificanti di ragazzi nascosti tra le macerie del porto di Tangeri pronti per...
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno Nazionale "Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza" - Collegno (TO) - Seconda giornata
Interviene
Enrica Valfrè,
Segreteria Camera del Lavoro di Torino, che spiega il senso del coinvolgimento e del ruolo della camera del lavoro e della CGIL sul tema dell'immigrazione.
La presenza di studenti stranieri nelle nostre scuole è in continuo aumento e cambia la loro caratterizzazione, a Torino vi sono scuole che superano il 50% di presenze di stranieri e alcune che sfiorano il 90%.
Per l'inserimento degli alunni stranieri vi è un grande investimento non solo di...
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Documento
in
Documenti
»
Dal territorio
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Sicilia
Protesta il coordinamento H alla vigilia della manifestazione regionale del 17 settembre 2008.
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Milano
Le più alte cariche istituzionali ripetono frequentemente che la ricerca, l’innovazione e la formazione artistica sono il futuro del paese. Se è così, il D.L. 112 non costituisce solo una minaccia per Università e per l’AFAM, ma è anche un’ipoteca sul futuro dell’intera collettività.
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Firenze
18 settembre 2008. Il buco nero che davvero ci inghiottirà!
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Basilicata
Iniziativa della FLC Cgil Basilicata
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Ravenna
Un volantino e una lettera agli enti locali
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Friuli-Venezia Giulia
»
Pordenone
Il volantino della FLC Cgil e della CGIL Confederale.
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Lazio
»
Frosinone
Iniziative di volantinaggio, assemblee e raccolta firme promosse dalla FLC Cgil di Frosinone. Il prossimo 19 settembre 2008 assemblea sindacale di tutto il personale delle scuole primarie presso l'Henry Hotel.
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Toscana
Gli appuntamenti provinciali.
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola di Roma e provincia rischia di essere messa in ginocchio dai tagli e dai provvedimenti varati dal governo
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Allarme di Nicola Zingaretti: nonostante il taglio da 7 miliardi cercheremo di non chiudere gli istituti
-
venerdì, 12 settembre 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Dopo il ritorno al maestro unico la forbice toccherà le superiori: riduzione degli orari negli istituti tecnici e, forse, percorsi di quattro anni anziché cinque le modifiche strutturali più gettonate.