-
venerdì, 12 luglio 2002
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nuove classi col contagocce
di Adalberto Reggiani
L'adeguamento dell'organico alla situazione di fatto dovrà essere effettuato solo nei casi di effettiva necessità, con particolare riferimento...
-
lunedì, 8 luglio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com...
-
venerdì, 5 luglio 2002
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
IL MINISTRO MORATTI OTTIENE IL VIA LIBERA SOLO PER 9 MILA DOCENTI SU 21 MILA
Scuola, meno fondi per le nuove assunzioni.
Mancate immissioni in ruolo Sindacati in allarme.
L'impegno econo...
-
giovedì, 4 luglio 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 3 Luglio 2002 su esplicita richiesta dei sindacati scuola si tenuto un incontro con il MIUR per analizzare i problemi riferiti alle operazioni di inizio anno scolastico riguardanti il personale ATA.
-
mercoledì, 3 luglio 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La riforma Moratti? "Inapplicabile"
L'associazione dei comuni italiani chiede più risorse per far funzionare la scuola. "Così non ce la facciamo"
CINZIA GUBBINI
ROMA
Lo chiamano "effetto terremo...
-
lunedì, 1 luglio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
N. 58, 1 luglio 2002
SOMMARIO
1. La riforma accelera, anzi slitta
2. Il ministro fa l'esame "di maturita'" ai dirigenti
3. Tagli meno pesanti per l'Ata
4. Immissioni in ruolo: ecco quante...
-
lunedì, 1 luglio 2002
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Quello che segue è un appello per la difesa del CNR. Il testo e le firme saranno riportate a partire dal 1° luglio sul sito
-
mercoledì, 26 giugno 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come si ricorderà da parte di alcuni settori del movimento dei precari e del sindacalismo "di base" si era avviata nei mesi scorsi una vertenza volta ad affermare l’incostituzionalità del Decreto legislativo 29/93 laddove stabilisce il principio della licenziabilità del personale precario del settore pubblico determinando una discriminazione con il personale del settore privato per il quale dopo due anni di lavoro è previsto il passaggio a tempo indeterminato.
-
giovedì, 20 giugno 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Idee e schede per il confronto sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale docente e ATA in servizio all'estero -2002/2005-
-
venerdì, 31 maggio 2002
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Duro scontro al Senato sulla scuola
(NOSTRO SERVIZIO) ROMA - Il dibattito sulla scuola infiamma il Senato, che boccia la mozione presentata ieri in aula dall'Ulivo. Uno scontro durissimo tra maggior...
-
mercoledì, 29 maggio 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Tar: graduatorie scolastiche irregolari
Bocciato il cumulo dei punteggi per i precari specializzati. Il ministero: non ci saranno ritardi
ROMA - Una sentenza rischia di sconvolgere le...
-
mercoledì, 29 maggio 2002
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola - Tar: no al cumulo dei punti per gli abilitati nei corsi di specializzazione
Graduatorie da rivedere
Il ministero dell'Istruzione assicura: l'avvio dell'anno scolastico sarà regolare
Lu...
-
lunedì, 27 maggio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Notizie, commenti e indiscrezioni sul mondo della scuola.
La newsletter settimanale di Tuttoscuola, la rivista per
insegnanti, genitori e studenti.
https://www.tuttoscuola.com...
-
giovedì, 23 maggio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La storia intera vera, ed un po' divertente, sulle lettere che dovevano
rimanere segrete
(da proteofaresapere)
La notizia dell'esistenza del "carteggio" Tremonti-Moratti fu data ai primi
di ag...
-
lunedì, 20 maggio 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
sindacati e l'associazione dei presidi criticano il provvedimento ministeriale
Scuola, bloccati i concorsi per dirigenti
Manifetazioni e contestazioni in finale di partita dei sindacati scuola...