-
venerdì, 1 febbraio 2002
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Supplenze addio
di Adalberto Reggiani
La bozza sugli organici predisposta dal Ministero prevede una riduzione d'organico di 8.500 cattedre. A farne le spese saranno in primo luogo i supplenti e i ...
-
giovedì, 17 gennaio 2002
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
SCIOPERO GENERALE DEL PUBBLICO IMPIEGO E DELLA SCUOLA IL 15 FEBBRAIO CON MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
-
lunedì, 17 dicembre 2001
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola e università, la misura della miopia di un governo
di Margherita Hack
Recenti inchieste sullo stato della scuola in Europa ci informano che i nostri studenti sono fra i meno preparati s...
-
mercoledì, 5 dicembre 2001
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tremila e trecento ricercatori firmano l'appello contro il governo
Scienziati in movimento
"Stanno cercando di radere al suolo la ricerca pubblica"
Mentre i ragazzi delle scuole superiori le dedi...
-
mercoledì, 5 dicembre 2001
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli scienziati a Berlusconi
"Finanziaria insostenibile"
Signor Presidente, desideriamo richiamare la Sua attenzione sui gravi problemi della ricerca nazionale, che la Legge finanziaria in disc...
-
venerdì, 23 novembre 2001
| Il Nuovo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, graduatorie da rifare
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato dall'Unicobas contro la mancata immissione in ruolo di alcuni docenti a cui non erano stati riconosciuti i punti ot...
-
lunedì, 19 novembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
nota e il DM n. 162 sulle assunzione di personale scolastico per l'a.s. 2001/2002
-
venerdì, 9 novembre 2001
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ASSUNZIONI
Riforma dei cicli e immissione in ruolo dei docenti di religione: su entrambi i fronti non si placa la bufera. Se Enrico Panini, segretario della Cgil- scuola riferendosi all'obbligo di s...
-
giovedì, 8 novembre 2001
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Prof non abilitati in cattedra via libera alle scuole private
La circolare firmata dal ministro Moratti. I sindacati: "Stravolta la legge sulla parità"
MARIO REGGIO
ROMA - Via liber...
-
giovedì, 8 novembre 2001
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non sei abilitato? Insegna nelle private
DANIELA DE CRESCENZO
Ogni giorno ha la sua pena, dicono i saggi. Ma le pene degli insegnanti e dei genitori degli studenti non finiscono mai. E non riesce ...
-
martedì, 6 novembre 2001
| Carta
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Enrico Panini spiega lo sciopero del 12 novembre senza la Cisl e Uil
Pubblichiamo l'intervista di Enrico Panini apparsa sul settimanale "Carta" n. 17 del 1/7 novembre
NON ERA MAI successo ch...
-
martedì, 6 novembre 2001
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Pubblichiamo l'intervista di Enrico Panini apparsa sul settimanale "Carta" n. 17 del 1/7 novembre
-
mercoledì, 31 ottobre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Funzioni obiettivo
di Pierluigi Nannetti - 30-10-2001
Il Collegio dei Docenti dell'ITC 'Cattaneo' di San Miniato, convocato il 12 ottobre 2001 per deliberare sull'organizzazione didattica e s...
-
martedì, 30 ottobre 2001
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
La bozza di Legge Finanziaria 2002 presentata dal Governo contiene una serie di norme che intervengono pesantemente sugli assetti dell’Università e degli Enti di ricerca, sia direttamente, sia ponendo le premesse per potenziali interventi successivi.
-
lunedì, 15 ottobre 2001
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Documentosulla Pubblica Amministrazione, sul Pubblico Impiego e sulla Scuola