-
giovedì, 23 settembre 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SI' IN COMMISSIONE ALLA CAMERA
Nella nuova legge più contributi per gli istituti paritari
Il testo prevede che l'intervento non sia inferiore al 50% della spesa media annua statale p...
-
mercoledì, 22 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Inaccettabile che il Governo butti nel cestino oltre 100.000 nuove assunzioni in ruolo nella scuola
(Comunicato stampa di E. Panini)
La Legge 143 del giugno 2004 impegna il governo a pr...
-
mercoledì, 22 settembre 2004
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di E. Panini
-
mercoledì, 22 settembre 2004
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Una scuola di precari Altro che riforma"
L'inizio dell'anno scolastico ha visto immediatamente la prima manifestazione di protesta, tenutasi nel pomeriggio di lunedì nell'aula magna del Lice...
-
mercoledì, 22 settembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La "Relazione sullo stato delle Università italiane 2004"
Il presidente dei rettori Piero Tosi: "C'è bisogno di stabilità"
No dei ricercatori alla Moratti l'autunno caldo degli atenei
E ora ...
-
mercoledì, 22 settembre 2004
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CRITICA DAGLI ATENEI: "LA RIFORMA È UN CANTIERE SENZA FINE"
Università, i rettori contro la Moratti
Il ministro replica: non facciamo passi indietro
Raffaello Masci
ROMA
Lo stat...
-
mercoledì, 22 settembre 2004
| Notizia Locale
in
Sardegna
»
Cagliari
Mozione del Consiglio di Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università di Cagliari. Mozione della Facoltà di Scienze di Milano-Bicocca. Lettera dell'assemblea dei ricercatori e dei precari della Facoltà di Scienze MFN dell'Universita' di Roma Tor Vergata. Comunicato ricercatori e professori sps dell'Universita' di Firenze. Mozione del Consiglio di Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'Università di Cagliari.
-
martedì, 21 settembre 2004
| La Tribuna di Treviso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tutti contro la riforma
Incontro tra sindacati, docenti e genitori
Contestato il lavoro precario Critiche per la mancanza di mezzi
...
-
martedì, 21 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Settembre 2004
Lezioni a rischio:non ci sono ricercatori
La protesta dei precari dell'università contro il ddl della Moratti
renderà difficile l'anno accademico alla Sapienza e a Tor Verg...
-
martedì, 21 settembre 2004
| Notizia Locale
in
Abruzzo
»
L'Aquila
Comunicato stampa della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma La Sapienza. Comunicato stampa dell'Università de L'Aquila. Documento approvato all'unanimità dal Consiglio di Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'Università di Lecce
-
lunedì, 20 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Rivendichiamo gli impegni assunti dal Parlamento con l’approvazione della legge 143/04 nei confronti delle assunzioni nella scuola
-
lunedì, 20 settembre 2004
| La Sicilia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Cgil: "Inizio della scuola in clima di caos"
Si parte in un clima di grande caos. La denuncia arriva ancora una volta dalla Sns Cgil. "Con la fine dell'anno scolastico 2003/2004, si è dipanato...
-
lunedì, 20 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Disabili a scuola,
oramai è discriminazione
Simona Pelizza, Loano (Sv)
Sono madre di una bambina affetta da Sindrome di Down. Una settimana addietro sono stata informata, verbalmente, dalle inse...
-
domenica, 19 settembre 2004
| La Tribuna di Treviso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Meno docenti, aumentati gli alunni
Nel Veneto sono 539.531, ben 9.719 in più grazie agli stranieri I disabili sono saliti a 10.169, li seguono 4.440 insegnanti
SCUOLA I conti de...
-
sabato, 18 settembre 2004
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA Milleduecento precari in attesa dalle 8 di giovedì per l'#146;assegnazione di un posto o di una supplenza
Ventiquattr'ore per una cattedra
Nel capoluogo su 1.800 posizioni vacanti solame...