-
giovedì, 2 settembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il provveditore: problemi solo per la terza fascia
La replica: irrisorio il numero
delle immissioni in ruolo
ANNA ...
-
mercoledì, 1 settembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sondaggio Flc-Cgil: il 59% dei docenti prevede contestazioni in crescita. Precari, i sindacati chiedono un incontro urgente al ministro
Scuola Moratti verso l'autunno caldo
Chiara Martelli
...
-
mercoledì, 1 settembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Soddisfatta la Moratti: soluzioni condivise in tempi rapidi
Aperta la trattativa sui tutor
"Esprimo la mia viva soddisfazione per il positivo avvio del negoziato. Sono certa che si arriver...
-
martedì, 31 agosto 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pagina IV - Milano
Corretti per la terza volta i punteggi dei 18.500 docenti in attesa di una cattedra annuale o definitiva
Scuola, riparte la corsa per nominare i supplenti
...
-
lunedì, 30 agosto 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tutor, per i sindacati risorse esigue
Risorse "esigue e aleatorie" e la proposta di una figura tutoriale "in contrasto con l'autonomia scolastica". E' il commento del segretario generale della Ci...
-
sabato, 28 agosto 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Circolare del ministero detta le indicazioni per il conferimento degli incarichi a docenti e personale Ata
Presidi in campo per le supplenze
Si muove la "macchina" delle nomine per assegnare oltre ...
-
venerdì, 27 agosto 2004
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ritorno fra i banchi
L'OROLOGIO (PUNTUALE) DELLA SCUOLA
di GASPARE BARBIELLINI AMIDEI
Le graduatorie per supplenze e assunzioni sono pronte, e questa è una (non piccola) buona not...
-
venerdì, 27 agosto 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Mancano solo pochi giorni all'inizio dell'anno scolastico e contrariamente a quanto si vuol far credere attraverso gli strumenti di informazione, le assunzioni del personale docente ed Ata sono tutt'altro che terminate.
-
venerdì, 27 agosto 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA: MARINO (DL), GOVERNO SPIEGHI PASTICCIO NOMINE DOCENTI
(AGI) - Roma, 26 ago. - "Il Governo spieghi come si sia potuto verificare un simile pasticcio a proposito delle nomine dei docenti delle ...
-
venerdì, 27 agosto 2004
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
SCUOLA
La lunga attesa degli insegnanti in corsa per una cattedra
In centinaia davanti al Csa nel giorno delle nomine. Qualche problema sulle disponibilità, molte lamentele per i tempi
...
-
venerdì, 27 agosto 2004
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
INSEGNANTILa Cgil contro la 'prenotazione' ministeriale
"Sessantaquattro precari ora sono sulla graticola"
Tra gli addetti ai lavori, Cgil in testa, lascia molto perplessi l'operazione ...
-
giovedì, 26 agosto 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero dell'istruzione comunica le nuove nomine. I sindacati: graduatorie ancora provvisorie.
Scuola, assunzioni tra le polemiche
Arruolati 15 mila dipendenti tra insegnanti e p...
-
giovedì, 26 agosto 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Assunzioni per 15mila. Ricorsi sulle graduatorie
Il ministero annuncia di avere completato le immissioni in ruolo. Da assegnare le supplenze annuali. Critici i sindacati.
di Luigi Illiano ...
-
giovedì, 26 agosto 2004
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I SINDACATI: MOLTE NOMINE SONO VIRTUALI
Scuola, via libera
a 15 mila assunzioni
ROMA
Scuola: via libera a quindicimila assunzioni: 12.500 insegnanti e 2500 addetti del personale ausil...
-
giovedì, 26 agosto 2004
| Corriere del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono 1449 le assunzioni in regione, meno di quelle previste: 1186 docenti, 9 educatori e 254 ausiliari
Assedio al Csa di Napoli, definite le immissioni in ruolo, valanga di ricorsi
Scuola, ora è ...