-
giovedì, 3 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
precisazione dell’Avv. Mauceri a seguito di quanto riportato nel sito dei Cobas
-
mercoledì, 2 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha riconosciuto il diritto del personale Ata, al riconoscimento degli effetti giuridici ed economici dell’anzianità prestata nell’Ente locale di provenienza
-
martedì, 1 marzo 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PRECARI: 200.000 ASSUNZIONI O L'ENNESIMO SPOT ELETTORALE?
"200mila precari saranno assunti nel giro dei prossimi 5 anni". E' quanto ha promesso la Moratti a precari docenti e ata.Con la l...
-
martedì, 1 marzo 2005
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'assunzione annunciata dei precari
I 200mila della Moratti?"E' un diritto acquisito. Tagli allo stipendio"
"La classica manovra elettorale, come se ne vedono da tempo nel mondo della scuo...
-
lunedì, 28 febbraio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cassazione: giuste le richieste dei bidelli provenienti dalle altre amministrazioni
Scuola, ricorsi da 700 milioni
Anzianità: sentenza sul nuovo personale, si rischia una spesa reco...
-
lunedì, 28 febbraio 2005
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
La Finanziaria 2005 non ha stanziato neanche un euro per l’assunzione in ruolo del personale precario della scuola, che una legge del 2004 prevedeva. La Cassazione accoglie il ricorso della FLC Cgil, il Miur deve pagare regolarmente 80.000 lavoratori ex enti locali
-
lunedì, 28 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
LA CASSAZIONE ACCOGLIE IL RICORSO DELLA FLC CGIL,
IL MIUR DEVE PAGARE REGOLARMENTE 80.000 LAVORATORI EX ENTI LOCALI
-
lunedì, 28 febbraio 2005
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini
-
domenica, 27 febbraio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un decreto legislativo del governo per le assunzioni dei prof. Ma i diritti acquisiti verranno pagati solo in un secondo tempo
Scuola, cattedra a 200 mila precari entro 5 anni
I primi 50 m...
-
domenica, 27 febbraio 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, si sciopera il 18 marzo
Confederali e Cobas: "Il decreto sulla formazione non risolve il problema del precariato"
L'ultima beffa Selezioni, tirocinio, stage all'estero, esami di stato e ...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Flc-Cgil e Cobas confermano lo sciopero del 18 marzo
Scuola: la Cassazione boccia la Moratti
Il Miur pagherà regolarmente 80 mila lavoratori
ROMA La Corte di Cassazione ha respinto il ricors...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
CONSIGLIO DEI MINISTRI/ Il ministro Moratti annuncia il piano. Via al nuovo reclutamento.
La scuola dice basta al precariato
Nei prossimi cinque anni assunzione per 200 mila sup...
-
sabato, 26 febbraio 2005
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cassazione
Arriva il risarcimento per 80mila lavoratori
ROMA La Cassazione ha respinto i ricorsi del ministero dell'Istruzione che riguarda il personale non docente, proveniente da enti locali...
-
venerdì, 25 febbraio 2005
| Web Cronaca
in
2005
»
I lavori nei settori della Conoscenza
Inizia la tavola rotonda sul tema “Il valore sociale del lavoro nella conoscenza: la nuova sfida per lo sviluppo”. Conduce e coordina la discussione
Rita Candeloro per la segreteria nazionale FLC Cgil.
Rita ricorda il lavoro fatto fin qui negli incontri preparatori del seminario, con la complessità di tenere insieme pezzi e comparti molto diversi e con regole nel lavoro molto diverse. Un punto c’è in comune ed è la finalità dei rispettivi lavori, e cioè quello di...
-
venerdì, 25 febbraio 2005
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Lavoratori ATA transitati dagli Enti Locali: la Corte di Cassazione respinge i ricorsi del Ministero