-
giovedì, 20 gennaio 2005
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Previsto un incontro da tenersi martedì 25 gennaio 2005.
-
sabato, 15 gennaio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insegnanti, nuove regole Niente chiamata diretta
ROMA - Era la novità che più aveva fatto infuriare i 250 mila precari, il 30% degli insegnanti italiani. La chiamata diretta: cioè la possibili...
-
giovedì, 13 gennaio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'indagine della Uil scuola rivela che rispetto alla media europea i nostri prof sono i più vecchi.
Insegnare, un mestiere da anziani
Quasi la metà dei docenti italiani assunti ha ...
-
giovedì, 13 gennaio 2005
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, docenti sempre più vecchi persi 22mila posti
MANUELA PIANCASTELLI Insegnanti in via di estinzione? Sembrerebbe di sì a leggere i dati di una ricerca Uil secondo cui i giovani...
-
martedì, 11 gennaio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'ipotesi di uno scambio con l'anzianità in busta paga non dispiace. Più caute le sigle sindacali.
Assunzioni, precari pronti all'intesa
Ma chiedono al governo chiarezza e un c...
-
martedì, 11 gennaio 2005
| L'Arena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Molti interrogativi sull'integrazione pensionistica per i lavoratori della scuola
Aderire al fondo integrativo o no? Espero, il dubbio degli insegnanti
In forse il futuro economic...
-
martedì, 11 gennaio 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Precari, 100 mila assunzioni a stipendio ridotto al vaglio del Miur
di Alessandro Giuliani
La proposta è del senatore di An Giuseppe Valditara: per attuare il piano pluriennale di assunzioni, pre...
-
mercoledì, 5 gennaio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Miur al lavoro sul progetto proposto da An. Sindacati e maggioranza divisi.
In ruolo a stipendio ridotto
I precari assunti senza ricostruzione di carriera
Assunzioni in blo...
-
giovedì, 23 dicembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
16mila docenti in pensione. Aumenta il precariato
Dovrebbero essere più di 16 mila, secondo le previsioni del Miur, gli insegnanti statali che presenteranno entro il 10 gennaio prossimo domanda...
-
mercoledì, 22 dicembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le novità contenute nel disegno di legge finanziaria su cui il senato ha votato la fiducia
Sono queste le novità più importanti contenute nel disegno di legge finanziaria di quest'anno, approvat...
-
martedì, 21 dicembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le novità contenute nel disegno di legge finanziaria su cui il senato ha votato la fiducia.
Inglese, non più docenti specialisti
Si torna al posto comune. Niente blocco delle assun...
-
lunedì, 20 dicembre 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Finanziaria 2005. Ormai è fatta
Dopo che il Senato ha approvato con voto di fiducia il testo con maxiemendamento della legge Finanziaria 2005, la norma si può ormai considerare definitiva, anch...
-
mercoledì, 15 dicembre 2004
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dai ricercatori 10 proposte per rivitalizzare la ricerca in Italia
Dieci proposte e alcune parole-chiave per una riforma radicale del sistema ricerca in Italia. È il Manifesto degli scienziati...
-
martedì, 14 dicembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stipendi dei presidi nel caos
Senza coordinate i vincitori del concorso riservato
La paradossale situazione retributiva dei dirigenti scolastici assunti nei ruoli regionali a segui...
-
lunedì, 13 dicembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il giorno 9 Dicembre 2004 si è tenuto un incontro tra l’Amministrazione CNR e le organizzazioni sindacali con, all’ordine dell’ordine del giorno, i seguenti punti: