-
martedì, 22 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
accolto il ricorso proposto da alcuni iscritti alla FLC CGIL, i quali rivendicavano, il riconoscimento, anche ai fini economici, di tutta l’anzianità maturata nell’ente locale di provenienza.
-
martedì, 22 febbraio 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
AN: ok al decreto sulla formazione solo se passa il piano Valditara sui precari
Non dispiace alla maggior parte dei precari la proposta Valditara che prevede per loro un piano di assunzioni con d...
-
lunedì, 21 febbraio 2005
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, riconosciuta l'anzianità ai non docenti
Il tribunale di Viterbo ha confermato la validità del lavoro svolto alle dipendenze degli Enti locali
di FEDERICA LUPINO
...
-
venerdì, 18 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Su richiesta di FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola si è svolto oggi l’incontro appositamente convocato dal MIUR su alcune questioni retributive dei Dirigenti Scolastici,
-
giovedì, 17 febbraio 2005
| Il Giornale di Vicenza
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riunione al "Lampertico"
Precari sempre più... precari Nuovi sacrifici
E si dividono su una proposta di legge
(an. ma.) Riflettori accesi sul precariato ieri al Lampertico ...
-
mercoledì, 16 febbraio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
da www.scuolidea.it
Stato giuridico e diritti degli insegnanti della scuola (C. 4091 e abb.)
NUOVO TESTO UNIFICATO PREDISPOSTO DAL RELATORE
Presentato alla Commissione Cultura e Istruzione della Ca...
-
martedì, 15 febbraio 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al via il fondo Espero con l'obiettivo di lanciare la previdenza integrativa
Per i docenti e il personale Ata (ausiliari, tecnici e amministrativi) si apre l'orizzonte della previdenza compl...
-
domenica, 13 febbraio 2005
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
APPELLO AL CAPO DELLO STATO DEI 51 SCIENZIATI ITALIANI DEL "GRUPPO 2003"
Ricerca, 10 punti per salvarla
Pelizzetti: non c'è sviluppo senza innovazione
Sgravi fiscali per le imprese ...
-
venerdì, 11 febbraio 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il 2 febbraio 2005 avevamo sottolineato come FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola ritenessero che la tutela dello stipendio dei neodirigenti scolastici immessi in ruolo il 1 settembre 2004 dovesse passare attraverso una iniziativa di carattere politico-sindacale, senza trascurare la strada dell’iniziativa giudiziaria.
-
martedì, 8 febbraio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagliando tagliando, la cultura se ne va
FABIO BACCHINI *
Cos'è l'autonomia universitaria? È una nozione interessante e rischiosa, una possibilità che presenta vantaggi e svantaggi. I...
-
venerdì, 28 gennaio 2005
| Normativa
in
Documenti
»
Comma per Comma
-
venerdì, 28 gennaio 2005
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ISTRUZIONE E PREVIDENZA
Verso la pensione 244mila docenti
Esodo entro il 2013. Il 50% dei "prof" ha più di 50 anni, gli aspiranti ne hanno già 39. Il nostro personale è il più anziano di ...
-
mercoledì, 26 gennaio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LEGAMBIENTE SCUOLA NEWS
N. 34, GENNAIO 2005
Notizie e commenti sul mondo della scuola
Indice
Decreto 2° ciclo: operazione trasparenza
Diventare docenti: una nuova retromarcia d...
-
martedì, 25 gennaio 2005
| Normativa
in
Documenti
»
Comma per Comma
-
martedì, 25 gennaio 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola. Polemiche su graduatorie e docenti di ruolo in soprannumero
Bufera sui trasferimenti
Discordanze sulla legittimità dei diritti di 150 rsu
...