-
lunedì, 22 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Ancora una legge a perdere per la scuola pubblica: aumento di un terzo dell'orario di lavoro dei docenti, meno diritti per i disabili, funzioni superiori sottopagate. La scuola ri-paga un miliardo di euro. Università e ricerca (forse) ricevono un contentino.
-
mercoledì, 17 ottobre 2012
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dai sindacati la risposta è arrivata a stretto giro: Cisl, Uil, Snals-Confsal e Gilda hanno proclamato lo sciopero per l'intera giornata del 24 novembre contro le azioni previste dalla legge di stabilità
-
martedì, 16 ottobre 2012
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì, 16 ottobre 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La manovra sui docenti ricompatta il fronte sindacale. Dopo la Flc-Cgil, in campo Cisl, Uil, Snals e Gilda
-
martedì, 16 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nella stessa giornata, che cadrà di sabato, si svolgerà anche una manifestazione nazionale a Roma, preceduta da un nutrito pacchetto di iniziative che prevedono immediata sospensione delle attività non obbligatorie. Alla base della protesta il mancato sblocco degli scatti di anzianità, ma anche le misure contenute nella bozza di Legge di Stabilità, tra cui le 24 ore settimanali di docenza
-
martedì, 16 ottobre 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per chi fruisce della 2^ posizione economica il compenso lordo risulterà diminuito di 150.
-
martedì, 16 ottobre 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I docenti in esubero che intendono riconvertirsi sul sostegno hanno tempo fino al 31 ottobre per presentare la domanda
-
lunedì, 15 ottobre 2012
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Giorgio Israel
-
lunedì, 15 ottobre 2012
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro dell’Istruzione: «Dobbiamo ridisegnare il ruolo dei professori». Ma i docenti restano scettici: basta con le promesse
-
domenica, 14 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo dimostra uno studio della Uil Scuola sui dati forniti dalla banca dati europea Eurydice e dal titolo eloquente “Orario di insegnamento: siamo allineati agli altri paesi europei”: in confronto ai più sviluppati, i prof italiani stanno in classe come in Germania, mentre fanno più ore di Francia, Austria, Finlandia. Alla primaria 22 ore contro una media di 19,6; alle superiori 18 contro 16,3. Solo alle medie in linea: 18 contro 18,1. Di Menna: siamo molto oltre il paradosso, pronti a...
-
sabato, 13 ottobre 2012
| Dazebao.org
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati Flc Cgil, uniti a docenti, studente e precari, si sono dati appuntamento nelle principali strade e piazze dello stivale per manifestare contro i tagli alla scuola
-
sabato, 13 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Basta leggere le ultime news per capire che con l’attuale legge di stabilità nel settore scuola il governo Monti ha superato il segno. È un fuoco incrociato da tutti i fronti. La parola più ricorrente è “follia”, quella più leggera “gravissimo” o “irresponsabile”.
-
sabato, 13 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E' l'unica strada che resta per uscire da una situazione molto complessa. Più di 6 mesi fa il Ministro aveva garantito che la questione si sarebbe in qualche modo risolta. Adesso deve per forza dare una risposta ai sindacati.
-
venerdì, 12 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Da troppi anni la scuola riceve bastonate. È ora di cambiare musica. Per ricostruire l'Italia bisogna ripartire dalla conoscenza e dal lavoro. Questo il messaggio principale della giornata di sciopero dei lavoratori della scuola e degli studenti.
-
venerdì, 12 ottobre 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In oltre novanta città studenti, professori e precari hanno sfilato per il diritto all'istruzione. Lo sciopero indetto dalla Flc mentre Cisl, Uil e autonomi decidono lo stop per lunedì. E' rottura sugli scatti di anzianità e il ddl Stabilità che porta l'orario a 24 ore. Pd: persi migliaia di supplenti. Profumo: "Più ore per i docenti