-
giovedì, 8 novembre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non solo non ho riconoscimenti per il servizio che ho fatto, ma subisco una beffa
-
martedì, 6 novembre 2012
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Catania
Il calendario dei prossimi appuntamenti di mobilitazione nella provincia siciliana.
-
lunedì, 5 novembre 2012
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Durante la riunione del 5 novembre 2012 si è discusso anche di rinnovo dei contratti a tempo determinato in scadenza e dell'applicazione delle fasce stipendiali per i livelli I-III.
-
sabato, 3 novembre 2012
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
Ogni anno andrebbero infatti adeguate pur con effetti solo giuridici. I dipendenti si conteggiano da soli la loro anzianità, mentre le direzioni centrali intascano mega indennità.
-
sabato, 3 novembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Abolito l'aumento di un terzo dell'orario settimanale. Ripristinate le regole contrattuali sul pagamento delle ferie ai supplenti. Per gli inidonei torna la possibilità della dispensa. Un primo risultato positivo ottenuto grazie all'immediata reazione del sindacato contro norme ingiuste e autoritarie.
-
sabato, 3 novembre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Nel sito ufficiale, il Pd si dice impegnato a ripristinare il “salvaprecari', con Puglisi e Siragusa che dichiarano: "Non si può vivere di 'salvaprecari': il nostro impegno per il nuovo governo è la stabilizzazione dei docenti". E noi facciamo un nodo a questa promessa.
-
venerdì, 2 novembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
Il Governo corre ai ripari dopo la sentenza della Corte Costituzionale e ripristina il "vecchio" TFS. Nessuna restituzione in busta paga. Liquidazione più favorevole, ma è in arrivo la stangata della tassazione aumentata dal DDL sulla stabilità. Ancora una volta ci rimettono i lavoratori.
-
mercoledì, 31 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La VII Commissione della Camera dei Deputati, relatrice la presidente Manuela Ghizzoni (Pd), ha bocciato la norma che prevedeva l'aumento delle ore di lavoro senza corrispettivo. Approvati dunque gli emendamenti e pareri del relatore sulla modifica dell’orario E Zazzera (idv): Profumo dimettiti.
-
martedì, 30 ottobre 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le 24 ore avrebbero pagato l'edilizia e l'organico di rete. Il governo a caccia di tagli alternativi, ma per 183 milioni e non più per 723. Sindacati uniti
-
lunedì, 29 ottobre 2012
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Pippo Frisone
-
domenica, 28 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
Il Governo approva un decreto legge per restituire la trattenuta sugli stipendi. Finisce un'ingiustizia perpetrata ai danni dei salari dei già impoveriti dal blocco dei contratti e degli scatti di anzianità.
-
venerdì, 26 ottobre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Tanti i documenti di collegi docenti, singoli lavoratori, RSU contro le misure contenute nella legge di stabilità e i tagli alla scuola.
-
venerdì, 26 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Comunicato scarno ma significativo: a fronte dell'ennesimo attacco alle condizioni di lavoro nelle scuole, si ritiene fondamentale mandare un segnale forte al Governo. Le motivazioni principali: l’ipotesi delle 24 ore settimanali e i mancati scatti di anzianità.
-
venerdì, 26 ottobre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Raggiunta la totalità delle adesioni allo sciopero del 24 novembre. Scrima (Cisl): così rafforziamo le nostre proteste; serviva dare sbocchi, non bastano gli sfoghi. Di Menna (Uil): non possiamo far raggiungere all’Italia il record europeo con gli stipendi più bassi. Di Meglio (Gilda): ora più possibilità di raggiungere gli obiettivi. Ma l’unità è a tempo o sarà duratura?
-
giovedì, 25 ottobre 2012
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.