FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3896708
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Esuberi, giorni contati per passare sul Sostegno

Esuberi, giorni contati per passare sul Sostegno

I docenti in esubero che intendono riconvertirsi sul sostegno hanno tempo fino al 31 ottobre per presentare la domanda

16/10/2012
Decrease text size Increase text size
ItaliaOggi

Antimo Di Geronimo

I docenti in esubero che intendono riconvertirsi sul sostegno hanno tempo fino al 31 ottobre per presentare la domanda. Il termine è stato fissato dal ministero dell'istruzione (prot.7591). L'amministrazione ha chiarito che la frequenza è volontaria. Il tutto utilizzando il modello predisposto dall'amministrazione allegato alla nota, che fa espresso riferimento al decreto dirigenziale n. 7 del 16 aprile 2012. Il corso è destinato, in primo luogo, ai docenti in posizione di esubero nelle classi di concorso A075 - A076 - C555 - C999, che sono le classi più colpite dal fenomeno e, soprattutto, quelle dove vi sono docenti i cui titoli presentano meno possibilità di riassorbimento tramite la mobilità professionale. Ma sarà aperto anche a tutti gli insegnanti tecnico pratici (Itp) della classe C, in base all'entità dell'esubero su scala regionale. E in generale, a tutti i docenti in esubero. Fermo restando, però, che sarà data priorità agli insegnanti delle classi A075 - A076 - C555 - C999, poi agli insegnanti tecnico pratici e, infine ai docenti in esubero in generale. Tale ordine costituirà una vera e propria scala di priorità.

La ratio della riconversione, infatti, è quella di ampliare la possibilità di ricollocazione, nei ruoli del personale docente, di insegnanti altrimenti destinati ad essere riassorbiti nei ruoli del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario. Nelle altre tipologie di esubero, invece, l'articolo 14, comma 17, del decreto legge 95/2012 prevede in via prioritaria la ricollocazione secondo i titoli di studio posseduti. In ciò determinando, nella maggior parte dei casi, la piena ricollocazione degli interessati. Quanto ai criteri per graduare gli aspiranti, a parità di posizione in graduatoria di esubero, la precedenza sarà data ai docenti con maggiore anzianità di servizio valutato ai sensi della tabella di valutazione, relativa ai soprannumerari, allegata al contratto sulla mobilità del 29/02/2012. In subordine si terrà conto del servizio sul sostegno senza titolo specifico di almeno un anno negli ultimi cinque anni scolastici. E infine, della frequenza a corsi su disabilità e integrazione presso gli uffici scolastici.

 

 

 


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL