-
venerdì, 14 dicembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC CGIL non sottoscrive l'Ipotesi di accordo. Un meccanismo tampone che dà ad alcuni togliendo a tutti e negli anni creerà sempre maggiori iniquità. Il taglio del MOF sarà peggiore nel primo ciclo. Ipoteca produttività sul prossimo rinnovo contrattuale.
-
venerdì, 14 dicembre 2012
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per la Flc Cgil l’ipotesi di accordo "è una beffa a danno dei lavoratori e un ulteriore taglio alle risorse della scuola pubblica",
-
giovedì, 13 dicembre 2012
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì, 13 dicembre 2012
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il pagamento avverrà nella busta paga del prossimo febbraio
-
giovedì, 13 dicembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
La FLC CGIL ha incontrato le forze politiche del centrosinistra sul tema del mancato pensionamento per i lavoratori della scuola, esclusi dalle clausole di salvaguardia della riforma Fornero.
-
mercoledì, 12 dicembre 2012
| Contratti
in
Documenti
»
Scuola
-
martedì, 11 dicembre 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Verifiche dell'Aran sulle coperture. Scontro tra i sindacati
-
domenica, 9 dicembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
Un'iniziativa della FLC CGIL per sostenere la richiesta del personale della scuola di avere accesso al pensionamento con i requisiti antecedenti la Riforma Fornero, avendoli maturati entro la fine dell'anno scolastico 2011/2012.
-
sabato, 8 dicembre 2012
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Pochi bidelli, si fanno i conti con i centesimi e si risparmia persino sui libretti per le assenze. Scatta la protesta: «Notte bianca». E alla media Moscati di Roma è subito successo.
-
sabato, 8 dicembre 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Proposta del governo ai sindacati. La Cgil: in Toscana quindici milioni in meno
-
venerdì, 7 dicembre 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Fonti del MIUR ci assicurano in via ufficiosa che è pronta la nota del MEF che consentirà alle RTS di pagare.
-
giovedì, 6 dicembre 2012
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì, 6 dicembre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cisl in una nota fa sapere: “Le dichiarazioni rese in queste ore dal Ministro Filippo Patroni Griffi, sul numero dei precari del Pubblico Impiego, non sono una novità. E Cgil: “Oggi il ministro rivede di nuovo al rialzo anche i numeri degli esuberi. Un tecnico dell'incertezza in apparente stato confusionale”.
-
lunedì, 3 dicembre 2012
| Documento
in
Documenti
»
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì, 3 dicembre 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alcuni docenti hanno fatto un calcolo minuzioso, allegando una tabella, delle ore che i docenti impiegherebbero a scuola o comunque per la scuola: 612 ore di lezione frontale, 206 di preparazione, 75 per la correzione dei compiti, 48 per impostare le verifiche e via di seguito: un totale di 1.759 ore; 39,98 settimanali, considerando “non lavorativi” luglio e agosto.