Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2024
-
DL “scuola”: 8 luglio, confronto con i gruppi parlamentari di opposizione in diretta video
07/07/2024 L’iter del decreto legge verso la conclusione. Dopo la presentazione di importanti emendamenti, chiediamo aggiornamenti sul percorso parlamentare e gli esiti della discussione
-
Sostituzione del titolare di incarico di Dsga: firmato il decreto ministeriale
05/07/2024 Dopo la firma del ministro il decreto relativo all’incarico ad interim passa al vaglio degli organismi di controllo. Rispettati i criteri stabiliti in sede di confronto MIM/sindacati scuola. Per i funzionari già titolari di incarico di Dsga non sussiste obbligo ad accettare l’interim.
-
Riconoscimento 24 CFU/CFA nei percorsi di formazione abilitante da 60 crediti: richiesta unitaria di chiarimento
05/07/2024 Per la FLC CGIL i 24 CFU/CFA devono essere riconosciuti integralmente nei corsi di formazione in ingresso da 60 crediti
-
Autonomia differenziata: depositato in Cassazione il quesito referendario abrogativo
05/07/2024 Landini, “battaglia decisiva, importante andare a votare”
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: date per presentare le domande
04/07/2024 Si parte con il personale ATA l’8 luglio. Per il personale docente, educativo e IRC inizio previsto l’11 luglio
-
Incontro col ministro dell’Istruzione sull’Atto di indirizzo per il CCNL 2022-2024
04/07/2024 Le priorità della FLC CGIL: più risorse per tutelare il potere d’acquisto, incrementare il FMOF, equiparare i diritti, incrementare gli organici. Formazione garantita per tutto il personale, valorizzazione professionale, ampliamento dei diritti sindacali. No deciso alla figura del docente esperto. Finalmente il ministro annuncia l’attuazione dei nuovi istituti contrattuali ATA
-
Filiera tecnologico professionale: la VII commissione della Camera ha approvato il disegno di legge 1691
04/07/2024 Da lunedì 8 luglio il provvedimento, già approvato in Senato, passa al vaglio dell’Assemblea Camera dei deputati per l’approvazione definitiva. Un pessimo disegno di legge già bocciato dalle scuole e dagli studenti.
-
Scuola e contratto, incontro su atto di indirizzo. Fracassi a Valditara: inflazione insostenibile, più risorse per colmare gap salariale
04/07/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola, indicazioni nazionali: importante partecipazione al seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
04/07/2024 L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Le indicazioni nazionali rappresentano un progetto culturale e pedagogico ancora attuale. Occorre salvaguardarne i valori fondanti
-
Nuove fasce di complessità delle istituzioni scolastiche. La FLC CGIL chiede il ritiro dei decreti ed è pronta a tutelare i dirigenti scolastici
02/07/2024 Non si spengono le polemiche e le proteste dei dirigenti scolastici mentre è in atto il tentativo di mistificare la realtà dei fatti. Chiesto il rinvio della revisione delle fasce all’a.s. 2025/26.
-
Telepedaggio, per iscritte e iscritti alla CGIL una nuova occasione di risparmio
01/07/2024 L’accordo di convenzione tra CGIL e UnipolMove sul servizio di telepedaggio
-
Pubblicate due nuove FAQ per i concorsi IRC
01/07/2024 Il chiarimento si è reso necessario per i dubbi interpretativi sollevati dalla tabella dei titoli di qualificazione professionale
-
Caporalato: Cgil, 6 luglio manifestazione nazionale a Latina, con Landini
01/07/2024 L’iniziativa segue quella regionale dello scorso 22 giugno proclamata subito dopo la morte brutale di Satnam Singh
-
3 luglio: seminario indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo [VIDEO]
01/07/2024 Online la registrazione video dello streaming andato in diretta sul nostro canale YouTube
-
Come si diventa personale ATA nella scuola
01/07/2024 Indicazioni e documentazione per intraprendere le professioni di Collaboratori scolastici, Operatori, Amministrativi, Tecnici e Funzionari ed Elevate qualificazioni con il nuovo contratto di lavoro
-
Gli articoli di giugno 2024
-
G7 istruzione a Trieste: episodio inquietante durante le manifestazioni di protesta. Si faccia piena chiarezza
29/06/2024 Comunicato stampa di FLC CGIL - CGIL Friuli V. G. - FLC CGIL Friuli V. G. - FLC CGIL Trieste - CGIL Trieste
-
Organici scuola 2024/2025: personale ATA, adeguamento alle situazioni di fatto
29/06/2024 Diramata la circolare ministeriale, aperte le funzioni per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto. Un’operazione di routine sempre più inadeguata a risolvere la cronica mancanza storica degli organici ATA
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: i vaneggiamenti di un sindacato, i vantaggi per i lavoratori
28/06/2024 Un’organizzazione non firmataria del CCNL continua ad esercitarsi in fake news: grazie al contratto si sono realizzate importanti acquisizioni non contestabili da diffusori di falsità
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: sottoscritta l’Intesa
28/06/2024 Esito positivo frutto di una trattativa serrata e della determinazione al tavolo della FLC CGIL che si è battuta per l'estensione delle ulteriori deroghe per i docenti e per gli ATA. Nessun interim obbligatorio per i DSGA
-
Riparte il riordino degli istituti tecnici: permane la contrarietà della FLC CGIL
27/06/2024 Introdotte piccole modifiche e integrazioni alla bozza di DPR, ma le criticità rimangono tutte.
-
13 settembre 2024: prove di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
27/06/2024 Il MUR ha pubblicato l’avviso con la data del test per il 2024/2025. Ancora non si conosce il numero dei posti
-
Posizioni economiche ATA: a luglio gli incrementi previsti dal nuovo CCNL
27/06/2024 NOIPA rivaluterà l’importo a partire dal mese di luglio
-
G7 istruzione, sindacati internazionali ai ministri: coinvolgere le parti sociali per Istruzione pubblica e Pace
27/06/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici