Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
Docenti - I dati dei partecipanti distinti per regione, tipologia di posto e classe di concorso. Ricordiamo che le prove scritte si terranno dal 19 al 27 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2022
-
Dirigenti scolastici: concluso il confronto sulle assunzioni a.s. 2022/2023
05/08/2022 L’amministrazione resta ferma sulle proprie posizioni escludendo la possibilità di assunzione sulle sedi temporaneamente dimensionate. Confermata l’assenza di posti disponibili in Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Prevista per l’inizio della prossima settimana l’apertura della procedura di scelta della regione.
-
Personale ATA: emanata la circolare ministeriale sulle immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
05/08/2022 Le funzioni a SIDI saranno disponibili a partire dall’8 agosto 2022 e per l’assegnazione della sede a partire dal 16 agosto.
-
Esoneri e semiesoneri ai docenti per le scuole in reggenza: informativa al MI sul decreto attuativo
05/08/2022 La FLC CGIL ha contestato il provvedimento che lascia irrisolto il problema per il 50% delle scuole e sottrae risorse del Fmof per la contrattazione d’istituto
-
Dl Aiuti: Cgil, ipotesi misura ‘docente esperto’ grave nel merito e nel metodo
05/08/2022 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
DL AIUTI / Scuola, 8.000 docenti esperti e gli altri tutti sottopagati
04/08/2022 La denuncia dei sindacati scuola: si trovano i soldi per tutto tranne che per il rinnovo del contratto nazionale. Non servono premi ma risorse per il contratto subito
-
Positivo il parere del CSPI per l’integrazione dei requisiti di accesso alle classi di concorso A-26 Matematica e A-28 Matematica e Scienze
04/08/2022 Il parere riconosce l’utilità del provvedimento per sopperire all’insufficienza di docenti di materie “STEM”, ma considera necessario un intervento di riforma delle classi di concorso e dei relativi requisiti di accesso.
-
Periodo di prova e formazione per i docenti neo immessi in ruolo. Il parere del CSPI
04/08/2022 Il Consiglio considera opportuna l’organica riforma del complessivo sistema di formazione dei docenti e sollecita una riflessione sui tempi di applicazione delle modifiche proposte dal Ministero.
-
Scuola: a Messina poche mense e meno tempo scuola
04/08/2022 Lo denuncia la FLC CGIL Messina: “Tutto ciò è inaccettabile, serve un piano di investimenti dedicato alla scuola nel Mezzogiorno.”
-
Concorso straordinario-bis: lo scorrimento delle graduatorie per l’abilitazione degli idonei è una misura che la FLC sostiene con forza
03/08/2022 Tra gli emendamenti della FLC CGIL inviati alle forze parlamentari quando è stato discusso il “decreto Milleproroghe 2022” figurava la proposta di graduatorie a scorrimento. Occorre riprendere questa proposta più che mai attuale.
-
Dirigenti scolastici: Flc Cgil Sicilia, esterrefatti per mancanza di immissioni in ruolo in Sicilia
03/08/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Sicilia
-
Scuola: Flc Cgil Messina, caos graduatorie per le supplenze
03/08/2022 Nell'era del digitale il Ministero non è ancora in grado di approntare una piattaforma efficiente, trasformando la tecnologia in un ostacolo.
-
Assunzioni dirigenti scolastici a.s. 2022/2023: incontro di informativa al Ministero dell’istruzione
03/08/2022 Confermata l’autorizzazione ad assumere 317 dirigenti scolastici dalla graduatoria del concorso nazionale. Dalla tabella di ripartizione dei posti nessuna assunzione in Campania, Abruzzo, Puglia, Calabria e Sicilia. La FLC CGIL denuncia la mancata applicazione della legge.
-
Tavolo semplificazioni amministrative: sistematizzate le azioni da intraprendere tra breve e medio periodo
02/08/2022 Entro settembre il MI sottoporrà al gestore del sistema informativo una serie di progetti per predisporre azioni di miglioramento. Per la FLC CGIL un fatto storico che va nella giusta direzione della semplificazione.
-
GPS, pubblicazione graduatorie e consulenza della FLC
02/08/2022 Le iniziative della FLC per supportare la compilazione dell'istanza GPS
-
Domande nomine supplenti a tempo determinato: la guida del Ministero dell’Istruzione
02/08/2022 Le istanze si sono aperte con ritardo intorno alle 14.40. La guida contiene indicazioni utili per la compilazione.
-
Scuola, la grande dimenticata della campagna elettorale
02/08/2022 Sondaggio Futura-Cgil: «Alla ripresa le misure di prevenzione non vanno abbandonate»
-
Supplenze 2022/2023: personale ATA, il MI ha pubblicato la circolare operativa annuale
01/08/2022 Confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico.
-
Gli articoli di luglio 2022
-
Dopo l’ordinanza del giudice i sindacati rivendicano l’esecuzione della sentenza: riaprire la trattativa sulla mobilità del personale della scuola
29/07/2022 Comunicato FLC CGIL e UIL Scuola RUA.
-
Circolare supplenze 2022/2023: personale ATA, confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico
28/07/2022 Si conferma l’indifferenza del ministero nei confronti della condizione lavorativa dei precari ATA. Chiediamo precisazioni puntuali per estendere e rendere certo il diritto al completamento orario, il termine dei contratti al 31 agosto sui posti in organico di diritto e la modifica del regolamento delle supplenze risalente a 22 anni fa.
-
Circolare supplenze 2022/2023: docenti, le domande per gli incarichi dal 2 al 16 agosto
28/07/2022 Rimangono dubbi sulla fruibilità dell’art. 36 del CCNL per i neo-assunti, sul funzionamento dell’algoritmo, sulla pubblicazione dei posti e degli esiti delle procedure, sulla gestione delle supplenze di scienze motorie alla primaria.
-
Supplenze GAE-GPS, ruoli GPS 1°fascia sostegno e immissioni in ruolo ATA: le iniziative FLC CGIL Roma Lazio
28/07/2022 Venerdì 29 luglio e mercoledì 3 agosto online.
-
Licei musicali e attivazione di corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi: emanato il decreto relativo al 2022
28/07/2022 L’ampliamento dell’offerta formativa prevista dalla legge di bilancio 2021. A disposizione 3 milioni di euro.
-
PNRR: pubblicata in gazzetta ufficiale la riforma degli ITS
28/07/2022 Per CGIL ed FLC la riforma privatizza un pezzo del sistema formativo nazionale. Previsti ben 19 decreti attuativi.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Scuola, FLC CGIL: 100 milioni per i tutor è un'operazione di bandiera, le priorità sono altre
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Toscana - Fra eversione neofascista e politiche autoritarie. Incontro a Firenze con Fracassi e Montanari
- Roma - Unità sindacale: un bene per i lavoratori ma all’Università di Tor Vergata non è più così, “nell’interesse dei lavoratori” ci si divide a prescindere!
- Lombardia - I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento