Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di dicembre 2003
-
Incontro sugli standard minimi
19/12/2003 Si è svolto nel pomeriggio del 16 dicembre un incontro in cui è stato presentato un documento “tecnico” sugli standard formativi minimi previsti dall’articolo 4 dell’accordo quadro approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni il 19 giugno 2003.
-
Incontro sugli standard minimi
19/12/2003 Nell'incontro è stato presentato un documento “tecnico” sugli standard formativi minimi previsti dall’articolo 4 dell’accordo quadro approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni il 19 giugno 2003
-
Incontro al Miur sull’alternanza scuola lavoro
17/12/2003 Si è svolto nel pomeriggio di ieri un incontro di natura tecnica al Miur su un’ipotesi di decreto attuativo dell’art. 4 della legge 53/03, relativo all’alternanza scuola lavoro
-
Assemblee studentesche: il Miur ci ripensa e dà ragione agli studenti
03/12/2003 Come si ricorderà, all’inizio dell’anno scolastico qualche dirigente scolastico regionale, in compagnia di qualche zelante dirigente scolastico, più realisti del re, avevano “stabilito” che le ore dedicate alle assemblee d’istituto avrebbero dovuto essere recuperate come giorni di lezione, ai fini del calcolo dei 200 giorni minimi annui
-
Terza area degli Istituti professionali di Stato: abbiamo diffidato il Miur
03/12/2003 Non ci fermiamo e con ostinazione continuiamo la nostra battaglia per il finanziamento adeguato della terza area degli istituti professionali di Stato.
-
Gli articoli di novembre 2003
-
Appello dei Dirigenti Scolastici Cgil Scuola per la terza area degli istituti professionali
27/11/2003 Lanciato un appello indirizzato al Ministro Moratti affinché tutti i Dirigenti Scolastici degli Istituti Professionali facciano sentire con forza la loro voce in ordine a un obiettivo preciso: certezza di finanziamenti per la Terza Area.
-
Il nostro SI convinto all’Appello per la valorizzazione degli Istituti Tecnici e Professionali
11/11/2003 Abbiamo aderito con convinzione all’Appello lanciato dalle Associazioni professionali per la valorizzazione degli istituti tecnici e professionali, e invitiamo i nostri iscritti e tutti i lavoratori della scuola ad esprimere in massa la loro adesione.
-
Sottoscritti tutti i Protocolli di Intesa tra Stato e Regioni
07/11/2003 Sono stati sottoscritti i Protocolli di Intesa fra tutte le Regioni (Val D’Aosta esclusa) il Miur e il Ministero del lavoro, in attuazione dell’Accordo Quadro approvato il 19 giugno scorso dalla conferenza unificata Stato Regioni Enti Locali.
-
Gli insegnanti dei professionali bocciano la riforma
05/11/2003 L’Isfol ha svolto un’inchiesta sugli insegnanti degli istituti professionali e la riforma Moratti.
-
Gli insegnanti dei professionali bocciano la riforma
05/11/2003 L’Isfol ha svolto un’inchiesta sugli insegnanti degli istituti professionali e la riforma Moratti
-
Gli articoli di ottobre 2003
-
Si persevera: poche risorse per la terza area degli istituti professionali
24/10/2003 La terza area degli istituti professionali è quella parte del curricolo ordinario delle quarte e quinte classi, che affiancandosi alla prima ( area comune) e alla seconda ( area di indirizzo) garantisce agli studenti un titolo immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, perché riconosciuto dalle imprese, grazie proprio alla sua configurazione.
-
Aggiornamento Accordi Bilaterali sottoscritti tra Stato e Regioni
16/10/2003 In molte regioni siamo ormai alla terza fase di attuazione dell’Accordo Quadro approvato il 19 giugno scorso dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Enti Locali, finalizzato a fronteggiare l’emergenza creata dall’abrogazione della legge 9/99
-
Molti gli Accordi Bilaterali già sottoscritti tra Stato e Regioni
16/10/2003 In molte regioni siamo ormai alla terza fase di attuazione dell’Accordo Quadro approvato il 19 giugno scorso dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Enti Locali, finalizzato a fronteggiare l’emergenza creata dall’abrogazione della legge 9/99
-
In finanziaria: una trappola per ITP e soprannumerari (e per gli alunni disabili)
15/10/2003 Lo scorso anno tra i provvedimenti che precedettero o accompagnarono la finanziaria, fece molta impressione il decreto 212 che prevedeva per i soprannumerari niente-poco-di-meno-che il licenziamento, nel caso questi non si fossero riconvertiti in altri insegnamenti.
-
Appello dei dirigenti scolastici per la terza area degli istituti professionali
11/10/2003 Pubblichiamo di seguito il testo dell’appello con cui la CGIL Scuola e i Dirigenti Scolastici della CGIL Scuola si rivolgono ai colleghi degli Istituti Professionali statali affinché, attraverso una raccolta di firme da inviare al Ministro dell’Istruzione, venga garantita la terza Area curricolare degli Istituti Professionali dello Stato.
-
Gli articoli di settembre 2003
-
Itp. Ennesima discriminazione nel ddl governativo sui precari
22/09/2003 ovvero: Itp precari clandestini in una Bossi-Fini della scuola.
-
Ma al Miur chi firma gli Accordi con le Regioni?
04/09/2003 Dalla lettura dei quotidiani di ieri apprendiamo che l’on. Aprea dichiara che sono pronti, ma ancora non sottoscritti, fra gli altri, gli Accordi con Campania, Sardegna e Umbria, in attuazione dell’Accordo nazionale approvato dalla Conferenza Unificata il 19 giugno scorso.
-
Gli articoli di agosto 2003
-
Formazione, povertà ed esclusione sociale
13/08/2003 Proponiamo ai nostri navigatori un’altra interessante lettura. Un articolo di Chiara Saraceno su “Formazione, povertà ed esclusione sociale” apparso sul sito www.lavoce.info.
-
Gli articoli di luglio 2003
-
Accordo Stato Regioni Enti Locali del 19 giugno ‘03: la parola ora passa alle Regioni
23/07/2003 Stanno per essere sottoscritte in questi giorni le Intese bilaterali Stato/ singole Regioni che, in attuazione dell’Accordo, approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Enti Locali tra il Miur, le Regioni e gli Enti locali sulla sperimentazione di percorsi formativi, dovrebbero colmare il “vuoto” prodotto dall’abrogazione della legge 9/99
-
Il parere del CNPI sul Calendario scolastico
18/07/2003 Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione Oggetto: Parere su “ Calendario Scolastico Nazionale per l’anno 2003/2004”
-
Formazione professionale: Accordo tra CGIL Scuola, CISL Scuola, UIL scuola e FORMA E CENFOP
09/07/2003 Accordo tra Cgil, Cisl, Uil Scuola e FORMA e CENFOP
-
Cattedre a 18 ore: richiesta unitaria di incontro
01/07/2003 “Ogni docente deve svolgere 18 ore di lezione frontale con gli alunni”. Lo ha scritto questo Governo nella sua seconda legge finanziaria, intimamente irridendo quelli precedenti, che non ci avevano pensato, ed indicando la via “lapalissiana” del risparmio
-
Gli articoli di giugno 2003
-
L'Istituto Professionale Statale "Europa" di Pomigliano d'Arco si unisce al NO alla Riforma Moratti
27/06/2003 Documento approvato nella seduta del collegio docenti del 14/06/2003
-
La lettera dei docenti dell'ITCGT G. Salvemini di Molfetta sulle 18 ore
26/06/2003 Provvedimento cattedre di 18 ore
-
Il Collegio dei Docenti dell’ ITIS “A. Volta” di Sassuolo sulle 18 ore
26/06/2003 Provvedimento cattedre di 18 ore
-
O.d.g. del collegio dei docenti dell'ITIS "DORSO" di Avellino sulle 18 ore
26/06/2003 Provvedimento cattedre di 18 ore
-
Il seminario sulle politiche regionali riguardanti la scuola
20/06/2003 Il seminario di approfondimento sulle politiche regionali sulla scuola del 19 giugno è stato aperto da una relazione introduttiva di M. Brigida riportata integralmente sul nostro sito.
-
Incontro al Miur sulla Bozza di Accordo quadro Stato Regioni sull’istruzione e formazione
20/06/2003 Si è svolto il 18 giugno scorso l’ultimo degli incontri tra il Miur e le OO.SS., confederali e di categoria, sulla Bozza di Accordo Quadro Stato Regioni, sull’istruzione e formazione, di cui abbiamo riferito nei giorni scorsi.
-
Approvato l'Accordo quadro dalla Conferenza Unificata
20/06/2003 E' stato approvato dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Autonomie Locali l'Accordo quadro per la realizzazione di percorsi sperimentali per far fronte al vuoto legislativo prodotto dalla abrogazione della Legge 9/99 sull'obbligo scolastico prevista dalla legge delega sull'istruzione
-
O.d.g sulla legge n. 53/03
13/06/2003 Pubblichiamo il testo dell'o.d.g. su sulla legge n. 53/03 approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil scuola tenutosi a Roma l’11 giugno
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025