Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di aprile 2025
-
Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile
12/04/2025 Dove, quando e come votare le candidate e i candidati della FLC CGIL
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
11/04/2025 Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al nostro sindacato. Il pacchetto delle polizze definito con la Unipol Assicurazioni
-
Convegno nazionale dirigenti scolastici FLC CGIL, 8 e 9 maggio 2025
09/04/2025 Il dirigente e il nuovo corso delle politiche scolastiche.
-
Elezioni RSU 2025: fac-simile scheda elettorale
08/04/2025 Un scheda di approfondimento e due tipologie di modelli in formato word editabile a disposizione delle Commissioni elettorali per le sedi d’elezione fino a 200 elettori e per quelle con più di 200 elettori.
-
Polizza tutela legale per dirigenti scolastici e DSGA iscritti alla FLC CGIL
07/04/2025 Una specifica polizza per la tutela giudiziaria di dirigenti e direttori dei servizi generali e amministrativi.
-
Assicurazione aggiuntiva “secondo rischio” per Dirigenti scolastici, DSGA e dirigenti della ricerca/dirigenti tecnologi iscritti alla FLC CGIL
07/04/2025 La garanzia assicurativa gratuita copre la Responsabilità Civile ed eleva i massimali di copertura. La copertura assicurativa è in corso di validità.
-
Dirigenti scolastici. Riprende al MIM la contrattazione integrativa su retribuzione di posizione parte variabile e risultato 24/25
04/04/2025 La trattativa non potrà chiudersi in tempi brevi a causa dei ritardi della certificazione delle risorse contrattuali confluite nel FUN a partire dal 2021. La FLC CGIL denuncia il rischio di pesanti restituzioni da parte dei dirigenti scolastici in servizio in scuole di fascia inferiore a quella dello scorso anno
-
Scuola: guida ai congedi parentali
04/04/2025 Uno strumento utile al personale e alle segreterie scolastiche per applicare le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
Gli articoli di marzo 2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
31/03/2025 Uno strumento utile per applicare le novità del CCNI e redigere correttamente le graduatorie per l’individuazione del personale soprannumerario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
14/03/2025 Appuntamento il 20 marzo, riservato a iscritte/i al nostro sindacato, destinato a DSGA, assistenti amministrativi e personale delle segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi
12/03/2025 Definito un ulteriore passaggio della procedura che parte ad anno scolastico avanzato con obiettivi nazionali semplificati. Permangono le criticità denunciate dalla FLC CGIL sulla inadeguatezza degli obiettivi e sulla piena discrezionalità attribuita ai direttori degli USR.
-
Semplificazione amministrativa: singolare (utile?) questionario ministeriale a dirigenti scolastici e DSGA
11/03/2025 Il Ministero ama agire in solitaria e porsi da solo problemi che non affrontano i problemi
-
Didacta 2025: Proteo Fare Sapere, FLC CGIL, Edizioni Conoscenza presenti alla kermesse
11/03/2025 Con un stand colorato, dal 12 al 14 marzo a Firenze, le tre organizzazioni presenteranno e parleranno della loro idea di scuola. Un'occasione per incontrare il mondo della scuola
-
Scuola: non rispettano i tuoi diritti? I nostri ricorsi e le vertenze
11/03/2025 Il servizio di assistenza legale della FLC CGIL a tutela dei diritti del personale docente, educativo ed ATA della scuola
-
Conto Consuntivo 2024: la FLC CGIL chiede al Ministero di spostare i termini di predisposizione ed approvazione
05/03/2025 La situazione di sovraccarico e di incombenze che gravano sulle scuole in questa fase dell’anno rendono necessario rinviare i termini di approvazione del conto consuntivo 2024
-
Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per il reclutamento di docenti e dirigenti scolastici per l’a.s. 2025/2026
05/03/2025 Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 2 aprile 2025. Assemblee online il 19 marzo per illustrare il bando
-
Alle scuole non si applica la nota della Ragioneria di Stato sul piano annuale dei flussi di cassa
03/03/2025 La FLC CGIL ha ottenuto importanti chiarimenti per le scuole.
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
Alle scuole non si può applicare la nota della Ragioneria di Stato sul piano annuale dei flussi di cassa
26/02/2025 La FLC CGIL ha chiesto al MIM di fornire chiarimenti alle scuole.
-
Lavoro agile dirigenti scolastici. Chiuso il confronto
21/02/2025 Poche e irrilevanti modifiche rispetto al testo proposto dall’amministrazione all’avvio del confronto. Permane il giudizio negativo della FLC CGIL per l’eccessiva rigidità sulle modalità di fruizione e il pesante ritardo con cui viene esteso anche alla dirigenza scolastica un istituto contrattuale innovativo già da tempo applicato in tutti i comparti e nelle altre aree della pubblica amministrazione
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
20/02/2025 Il 19 febbraio FLC CGIL e Proteo Fare Sapere hanno organizzato un convegno dove si sono confrontate le Associazioni dei docenti e delle componenti scolastiche che hanno firmato una “Dichiarazione di intenti” sul tema. Le conclusioni della segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
19/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
10/02/2025 Le domande entro il 28 febbraio. La FLC CGIL sollecita nuovamente il MIM a fornire chiarimenti sugli aspetti controversi di cessazioni e revoche connesse all’abolizione del limite ordinamentale a 65 anni
-
Organi collegiali e professionalità: convegno a Roma il 19 febbraio 2025, nuova sede
07/02/2025 FLC CGIL e Proteo Fare Sapere chiamano a discuterne le Associazioni professionali dei docenti, studenti, genitori, personale ata. Interventi delle forze politiche democratiche
-
Valutazione dei dirigenti scolastici: il CSPI si divide
06/02/2025 Una parte della componente sindacale sostiene le posizioni dell’amministrazione.
-
Il CSPI boccia il sistema di valutazione dei dirigenti scolastici voluto da Valditara
05/02/2025 Con un parere negativo che evidenzia le numerose criticità della procedura il CSPI ne chiede l'applicazione solo per un anno al fine di verificarne la tenuta. Forti criticità rilevate nell'assenza di collegialità e di trasparenza di una procedura per niente orientata al miglioramento professionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 87838 del 10 aprile 2025 - Graduatorie 24 mesi ATA as 2025/2026
- Note ministeriali Nota 87837 del 10 aprile 2025 - Scioglimento riserva terza fascia ATA possesso CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale)
- Note ministeriali Nota 14536 dell'8 aprile 2025 - Adozione libri di testo scuole ogni ordine e grado
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale MEF 8 del 7 aprile 2025 - Indicazioni operative riduzione turn over anno 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici