Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
20/02/2025 Il 19 febbraio FLC CGIL e Proteo Fare Sapere hanno organizzato un convegno dove si sono confrontate le Associazioni dei docenti e delle componenti scolastiche che hanno firmato una “Dichiarazione di intenti” sul tema. Le conclusioni della segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
19/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
10/02/2025 Le domande entro il 28 febbraio. La FLC CGIL sollecita nuovamente il MIM a fornire chiarimenti sugli aspetti controversi di cessazioni e revoche connesse all’abolizione del limite ordinamentale a 65 anni
-
Organi collegiali e professionalità: convegno a Roma il 19 febbraio 2025, nuova sede
07/02/2025 FLC CGIL e Proteo Fare Sapere chiamano a discuterne le Associazioni professionali dei docenti, studenti, genitori, personale ata. Interventi delle forze politiche democratiche
-
Valutazione dei dirigenti scolastici: il CSPI si divide
06/02/2025 Una parte della componente sindacale sostiene le posizioni dell’amministrazione.
-
Il CSPI boccia il sistema di valutazione dei dirigenti scolastici voluto da Valditara
05/02/2025 Con un parere negativo che evidenzia le numerose criticità della procedura il CSPI ne chiede l'applicazione solo per un anno al fine di verificarne la tenuta. Forti criticità rilevate nell'assenza di collegialità e di trasparenza di una procedura per niente orientata al miglioramento professionale.
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Formazione del personale della scuola e nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione
29/01/2025 La FLC CGIL chiede un incontro urgente al MIM
-
Lavoro agile dirigenti scolastici. Il confronto continua
28/01/2025 Nulla di fatto nell’incontro che si riteneva conclusivo. Denunciati dalla FLC CGIL l’eccessiva rigidità dell’amministrazione sulle modalità di fruizione e l’inspiegabile ritardo nell’attuazione di un istituto contrattuale innovativo già da tempo applicato in tutti i comparti e le altre aree della pubblica amministrazione
-
Lavoro agile dirigenti scolastici: aperto il confronto nazionale
09/01/2025 La FLC CGIL sottolinea il tardivo avvio del confronto e propone criteri coerenti alla specificità della funzione dirigenziale
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Con/cittadinanze – Insieme è meglio, anche a scuola
23/12/2024 Un nuovo canale in questo sito per sostenere da un lato il percorso per il riconoscimento della cittadinanza ai ragazzi e alle ragazze che nascono, crescono, studiano e si formano in Italia; dall’altro per accompagnare il lavoro, nella scuola e nei luoghi della conoscenza, teso a promuovere e sviluppare con/cittadinanze
-
Il nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici è contro l'autonomia scolastica, va ritirato
20/12/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Chiuso il confronto
19/12/2024 Confermato il giudizio fortemente critico della FLC CGIL sull’impianto complessivo della procedura valutativa. Nessuna modifica significativa al testo presentato in apertura del confronto. La FLC CGIL chiede il ritiro del decreto.
-
Compensi ai dirigenti scolastici per le attività gestionali di supporto al PNRR. Le precisazioni del ministero
18/12/2024 A seguito della richiesta di incontro urgente per chiarimenti sulla natura dei compensi dei dirigenti scolastici per le attività gestionali di supporto al PNRR inviata dalla FLC CGIL all’attenzione del Capo Dipartimento, una sua nota alle scuole annuncia ulteriori approfondimenti sul tema.
-
Dirigere una scuola multiculturale
16/12/2024 La dirigente di un IC di Piacenza a forte composizione multietnica, Monica Caiazzo, illustra il progetto educativo della scuola
-
Proroga di sei mesi per gestione e affidamenti viaggi di istruzione da parte delle scuole.
09/12/2024 Una nota dell'Anac dispone la proroga
-
Tredicesime più leggere per i lavoratori della scuola, ma è conseguenza del “pacco” di Natale dell’anno scorso
06/12/2024 L’amarezza di chi deve fare i conti con un caro vita che pesa come un macigno.
-
Nota ministeriale sul monitoraggio delle supplenze brevi e saltuarie
04/12/2024 Una nota “molesta” per le scuole che tace sui ritardi relativi al pagamento dei supplenti scaricando sulle scuole tutta la responsabilità e tace sulla possibilità che il Ds possa chiamare il supplente in sostituzione del collaboratore scolastico anche dopo un solo giorno se per garantire sorveglianza e sicurezza.
-
Indicazioni nazionali e linee guida per il secondo ciclo: seminario a Roma il 2 dicembre [VIDEO]
02/12/2024 Online la registrazione dell’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, presso l’università ROMA TRE
-
“Con/cittadinanze – Insieme è meglio anche a scuola”, il resoconto dei lavori
01/12/2024 Una giornata formativa e di approfondimento organizzata dal nostro sindacato insieme all’associazione professionale Proteo Fare Sapere
-
Gli articoli di novembre 2024
-
Dopo le nostre richieste nuovamente prorogata al 10 febbraio 2025 la scadenza per i collaudi Ambienti innovativi - Scuola 4.0
30/11/2024 L’amministrazione finalmente prende coscienza delle difficoltà delle scuole per le azioni connesse al PNRR. Sollecitata nuovamente la convocazione del tavolo permanente
-
Sciopero generale del 29 novembre, aderisce anche la dirigenza scolastica
27/11/2024 I modelli di comunicazione di adesione allo sciopero dei dirigenti scolastici.
-
Dopo le nostre richieste, arrivata la proroga per DM 65 (nuove competenze/nuovi linguaggi) e DM 66 (transizione digitale personale scolastico)
26/11/2024 Una boccata d’ossigeno per le scuole alle prese con le numerose scadenze del 30 novembre prossimo
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici, prosegue il confronto
26/11/2024 Discussi gli obiettivi che l’amministrazione propone di inserire nella piattaforma nazionale e la procedura riservata ai direttori degli USR. Ribadita dalla FLC CGIL la necessità di eliminare discrezionalità e garantire trasparenza e oggettività a tutto il sistema.
-
Dirigenti scolastici: nuovo incontro al MIM su retribuzione risultato e reggenze 2023/24 e avvio contrattazione integrativa su parte variabile e risultato 24/25
22/11/2024 Definiti gli importi per la retribuzione di risultato a.s. 2023/2024. Rideterminato il FUN 2024/25 con i fondi contrattuali e un incremento una tantum di 3 milioni. Dall’a.s. 2024/25 il risultato sarà collegato agli esiti della procedura di valutazione.
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici. Avviato il confronto al MIM
22/11/2024 Presentata la procedura che collega la retribuzione di risultato al conseguimento di obiettivi desumibili dai dati del sistema informativo del MIM. La FLC CGIL chiede modifiche.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Docenti, concorso PNRR 2: 239 mila domande di partecipazione per 19 mila posti
-
Scuola, FLC CGIL: 100 milioni per i tutor è un'operazione di bandiera, le priorità sono altre
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici