Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di giugno 2015
-
Ragazzi,lottate per la libertà di parola
20/06/2015 la Repubblica: L’appello di Ian McEwan ai giovani americani “Solo il sapere umanistico ci rende sensibili ai diritti”
-
DdL scuola: il PD trova l'accordo
19/06/2015 La Tecnica della Scuola: Salta l'ipotesi di limitare l'incarico dei dirigenti scolastici a due "mandati".
-
Ecco la bozza sulle assunzioni che si possono ancora fare: serve un piano poliennale
19/06/2015 La Tecnica della Scuola: A consegnarla al ministro Giannini è stato Walter Tocci, uno dei senatori Pd più contrari al DdL: il governo approvi immediatamente il decreto legge, i soldi ci sono e l'ulteriore rinvio rischia di produrre disagi nell'avvio nell'anno scolastico e di mortificare le attese di tante persone. Non si dica più che non si può fare per motivi tecnici. Intanto, un altro senatore “ribelle”, Corradino Mineo, torna ad attaccare Renzi: decisionista sempre più indeciso.
-
Scuola, ipotesi maxiemendamento e fiducia al Senato
19/06/2015 Corriere della sera: Sei giorni per trattare. Il premier esclude lo stralcio per i precari: assunzioni solo se si cambia il modello
-
Pantaleo (Flc Cgil), contrasteremo il decreto
19/06/2015 Tuttoscuola: In una nota diffusa dalla Flc Cgil il segretario del sindacato Domenico Pantaleo prende posizione sull'ipotesi circolante in queste ore del ricorso al voto di fiducia sul Ddl Buona Scuola
-
Per coprire precari e supplenze servono 134mila assunzioni
18/06/2015 il manifesto: Bluff smascherato. La FLC CGIL: falso che siano legati alla riforma.
-
A Maurizio Tiriticco. Oggetto: Scuola militante e difficoltà del momento
18/06/2015 ScuolaOggi: Non mi convince il messaggio complessivo che si potrebbe dedurre dal tuo articolo e cioè che la nostra scuola non ha bisogno di interventi che le permettano di uscire dall'attuale impantanamento
-
Aspetta e spera che il DM si avvicina…
18/06/2015 ROARS: Diritto alla studio
-
Scuola, ipotesi maxiemendamento e fiducia
18/06/2015 Corriere della sera: Sei giorni per trattare. Il premier esclude lo stralcio per i precari: assunzioni solo se si cambia il modello
-
“Decisi a rivedere tutti i punti del testo in estate sarà legge”
18/06/2015 la Repubblica: Il sottosegretario Faraone: “Faccio autocritica pensavamo che bastasse mettere solo i soldi”
-
Scuola, ipotesi fiducia Renzi: “Nessun ricatto si discuta ma poi si voti”
18/06/2015 la Repubblica: Giannini: “Tempi già saltati per le assunzioni” Trattativa al Senato sul ritiro degli emendamenti
-
Scuola, niente assunzioni: #lacattivapolitica
18/06/2015 Il Fatto Quotidiano: Alex Corlazzoli
-
Scuola, stop al Senato Il premier rilancia: pronto alla fiducia
18/06/2015 Il Messaggero: La commissione rinvia l’esame a martedì. Renzi pensa alla forzatura Proposta di mediazione: tetto alle donazioni, chiamata diretta dal 2016
-
Scuola, contro il progetto di Renzi: Resistenza, Resistenza, Resistenza
18/06/2015 Il Fatto Quotidiano: MArina Boscaino
-
Il movimento della scuola è più forte dei ricatti di Renzi
18/06/2015 il manifesto: Contro il Ddl Renzi-Pd. Sit-in, scioperi della fame, proteste: il ritratto della straordinaria vitalità di un movimento che ha messo in crisi il governo del «fenomeno» Renzi. Ieri presidio al Pantheon a Roma, oggi flash-mob in 20 città: «Ritiro del Ddl, assumere i precari è possibile». Renzi pensa a un maxiemendamento su cui mettere la fiducia e tagliare corto con l'opposizione interna e esterna
-
100 mila docenti in ostaggio di Renzi: «O votate la Buona scuola, o non saranno assunti»
17/06/2015 il manifesto: Il ricatto. O il movimento della scuola accetta la norma incostituzionale sul «preside manager», oppure la promessa dell'assunzione non sarà mantenuta e la colpa sarà dell'opposizione. Per i sindacati è "una vendetta dopo la sconfitta elettorale". Cinque Stelle e Sel: "Comportamento miserevole, ricatto cinico". Forza Italia: "E' in stato confusionale". Oggi, in piazza del Pantheon a Roma, la protesta unitaria dei sindacati
-
Dialogo con la scuola, in spirito di verità
17/06/2015 ScuolaOggi: di Walter Tocci
-
Renzi unico e vero responsabile del rinvio delle assunzioni
17/06/2015 La Tecnica della Scuola: di Lucio Ficara
-
La rabbia dei prof: tutto da rifare
17/06/2015 la Repubblica: Oggi l’ultima spiaggia al Senato. Il presidente di commissione: se ritirano gli emendamenti si va avanti Il premier: “All’inizio di luglio una grande consultazione”. La legge ripartirà a settembre, ma sarà modificata
-
La goccia che fa traboccare… l’urna
17/06/2015 Edscuola: di Maurizio Tiriticco
-
Scuola, si rinvia: assunzioni a rischio
17/06/2015 Il Messaggero: Renzi sulla riforma: troppi 3.000 emendamenti, per settembre non si fa in tempo. Poi precisa: noi ci siamo, spero anche gli altri.
-
Renzi: le 100mila assunzioni slittano al 2016. E dà la colpa agli emendamenti
17/06/2015 Tuttoscuola: E' strano leggere che le colpa delle mancate assunzioni siano attribuite agli emendamenti, quando il progetto del piano assunzionale straordinario (più credibile di oggi) era bell'e pronto dall'inizio di settembre 2014, si è depotenziato nel tempo
-
Pantaleo (Flc-Cgil): subito il decreto legge per assumere i 100 mila
17/06/2015 Tuttoscuola: No allo slittamento delle assunzioni
-
Rinvio assunzioni al 2016: i sindacati alzano la voce
17/06/2015 La Tecnica della Scuola: Camusso (Cgil): è una pura operazione di vendetta, siccome non gli abbiamo dato ragione, Renzi dice che non si assume. Anna Maria Furlan (Cisl): la stabilizzazione dei rapporti di lavoro e l'uscita dalla precarietà. Scrima (Cisl): serve un confronto vero, non di facciata. Pacifico (Anief): faremo una una class action per tutelare i precari.
-
«Nessuno scarichi su altri le proprie inadempienze»
17/06/2015 Corriere della sera: Miguel Gotor