Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di giugno 2015
-
Buona scuola, ecco i contenuti del maxi emendamento
23/06/2015 la Repubblica: Assunzioni subito, ma parte della riforma inizia nel 2016/17. Finestra per i precari "di seconda fascia". E slitta la chiamata diretta
-
Scuola, Renzi sceglie lo scontro
23/06/2015 il manifesto: Nessun tentativo di mediazione, nonostante le voci fatte circolare dal governo. Che ha già deciso per la fiducia, sgradita al presidente del senato Grasso e anche a Mattarella
-
Renzi spacchetta le assunzioni
23/06/2015 ItaliaOggi: Oggi al senato il maxiemendamento che riscrive la riforma della scuola. Ci sarà il voto di fiducia. Subito 50 mila contratti con le vecchie regole, gli altri slittano
-
Scuola, il governo si gioca la fiducia
23/06/2015 Corriere della sera: Se salta il compromesso in commissione voto blindato sul maxiemendamento entro venerdì
-
Ma fare 100mila immissioni è possibile anche se la riforma non dovesse passare
23/06/2015 ItaliaOggi: A legislazione vigente già si può assumere su tutti i posti
-
Scuola, c’è la mediazione sui precari
23/06/2015 Il Messaggero: Spunta l’ipotesi di assumere subito i 100mila insegnanti con decorrenza però settembre 2016. Resta possibile la fiducia
-
Scuola, verso la fiducia Renzi:decide il Senato Altolà della sinistra Pd
23/06/2015 la Repubblica: Speranza: “La riforma va condivisa o diventa una sconfitta” Pronto il maxiemendamento del governo con 103 mila assunti
-
Mobilità ko pure alle superiori
23/06/2015 ItaliaOggi: Il ministero dell'istruzione anticipa la riforma e bypassa quanto prevede il contratto. Trasferimenti sbagliati per gli insegnanti DOP
-
“Sì ai controlli anche per i presidi, ogni tre anni”
23/06/2015 la Repubblica: Francesca Puglisi, senatrice PD e relatrice della riforma
-
Supplenze e blocco contratti, la Corte costituzionale rinvia tutto
23/06/2015 ItaliaOggi: La Consulta prende tempo sulle decisioni da prendere
-
Perché ci vuole il decreto
22/06/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Uno, nessuno e centomila
22/06/2015 ScuolaOggi: di Walter Tocci
-
Come si sceglie la scuola. Le priorità (a sorpresa) della presidente Invalsi «Se funziona, molto meglio che sia vicina a casa»
22/06/2015 Corriere della sera: Non ha senso valutare una scuola solo sulla base dei suoi risultati Invalsi. Personalmente, se dovessi iscrivere mio figlio in prima elementare, non mi baserei certo solo su quello
-
Scuola, ricorsi se saltano le assunzioni
22/06/2015 Il Messaggero: Sulla riforma il ministro Boschi attacca le opposizioni: «Se i prof non verranno assunti sarà colpa di Sel e M5s».
-
Riforma scuola, ipotesi di compromesso: assunzioni subito sulla carta, ma al lavoro solo dal settembre 2016
22/06/2015 la Repubblica: La maggioranza lavora a un maxiemendamento per appianare le divergenze con i detrattori del ddl. L'ipotesi fiducia sempre sul tavolo.
-
Riforma della scuola, un governo che non sa più che pesci pigliare
21/06/2015 Il Fatto Quotidiano: di Marina Boscaino
-
Scuola, margini ridotti per l’intesa Renzi: assunzioni solo se si cambia
21/06/2015 Corriere della sera: Cresce l’ipotesi fiducia. Il governo: senza legge i centomila stabilizzati sarebbero 20 mila
-
Assunzione precari: problema politico non tecnico
21/06/2015 La Tecnica della Scuola: Nonostante i buoni propositi, la maggioranza non è riuscita a mettere in porto nei tempi che si era data la riforma della scuola. Colpa della minoranza?
-
«Scuola, le assunzioni solo se c’è la riforma»
21/06/2015 Il Messaggero: La road map del premier: regolarizzare i precari senza riorganizzare tutto vuol dire solo parcheggiarli. Sindacati in trincea: martedì in piazza contro il ddl .
-
Scuola, Renzi mette la fiducia
20/06/2015 il manifesto: Il presidente del Consiglio ha deciso. La conferenza annunciata per luglio è già dimenticata. La scelta comunicata ai senatori in un vertice a palazzo Chigi. Ma senza il soccorso di Verdini il premier rischia di non avere i numeri
-
Scuola e precari, fiducia più vicina
20/06/2015 Corriere della sera: I relatori studiano un compromesso. Renzi avverte: maxiemendamento se non c’è un percorso condiviso Camusso: gigantesca presa in giro. La replica di Serracchiani: stabilizziamo i docenti e il sindacato si lamenta
-
DdL Scuola, ecco cosa può accadere nei prossimi giorni
20/06/2015 La Tecnica della Scuola: Sarà una settimana di fuoco, determinante per la legislatura e soprattutto per verificare la capacità di Renzi di portare a casa, entro la fine di luglio, il via libera non solo sul disegno di legge della scuola, ma anche della riforma costituzionale da parte della Camera, così come si era prefissato.
-
L'Italia, la ricerca pubblica e il paradosso degli OGM
20/06/2015 la Repubblica: Elena Cattaneo
-
Matteo a un passo dall’accordo con la minoranza “Ora avanti tutta”
20/06/2015 la Repubblica: Sbloccata la partita dei centomila precari, nuove regole per i premi ai docenti e per le carriere dei presidi
-
Scuola,il premier minaccia la fiducia
20/06/2015 la Repubblica: "Entro venerdì il via libera al Senato”.Il nodo emendamenti