Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2015
-
Università, il darwinismo renziano che uccide gli atenei del Sud
14/08/2015 il manifesto: Prepariamoci dunque tutti quanti a un’adeguata resistenza alla “buona università” che si prospetta per il dopo estate
-
I prof con la valigia. L’esodo forzato dalla «Buona Scuola»
14/08/2015 il manifesto: Oggi scadono i termini per l’assunzione: in migliaia costretti a lasciare il Sud e le isole pena la perdita del posto di lavoro. Protesta all’aeroporto di Cagliari: «Se andremo a insegnare fuori dalla Sardegna, parleremo in sardo»
-
Sì alla cattedra anche se è lontana, ma uno su cinque rifiuta il posto fisso
14/08/2015 la Repubblica: Il Miur. Secondo le prime stime in quindicimila non si presenteranno oggi all'appello
-
La rivolta dei prof: «Non andiamo al Nord»
14/08/2015 Il Messaggero: La stabilizzazione dei precari della scuola, oggi ultimo giorno per presentare la domanda di assunzione al ministero dell’Istruzione.
-
Flc Cgil: unificare le fasi B e C
14/08/2015 Tuttoscuola: Il sindacato chiede che "le regole con cui si gestirà la fase c) debbano essere note ufficialmente prima della scadenza della domanda
-
Scuola, precari: 600 posti a rischio in Sardegna. Presidio davanti al Consiglio regionale
13/08/2015 L'Unione Sarda: Una marea di proteste nel mondo della scuola.
-
Riforma della scuola, Miur ammette: “Le graduatorie dei supplenti resteranno”
13/08/2015 Il Fatto Quotidiano: Rimarranno in vigore anche dopo il piano: un problema per il governo, che contava dal prossimo anno di assumere solo ed esclusivamente tramite concorso. A questo, si somma il nodo delle assunzioni del personale Ata, congelate per favorire il riassorbimento dei dipendenti provenienti dalle Province
-
Le università francesi e l’anno sabbatico. Per fare esperienza
13/08/2015 Corriere della sera: La promessa di Hollande: può essere usato per lavoro, studio o programmi all’estero. Si torna a studiare alle stesse condizioni di prima della «pausa»
-
Organico potenziato: a dicembre, se tutto va bene
13/08/2015 La Tecnica della Scuola: I tempi previsti dal Ministero (entro novembre il personale dovrebbe essere assegnato alle scuole) sembrano difficili da rispettare
-
Valutazione e premialità. Ciò di cui “nessuno discute”
13/08/2015 ROARS: Nella discussione sulla ripartizione della “quota premiale” si dà per scontato ed indiscutibile il fatto che la distribuzione debba premiare le migliori università e di conseguenza “punire” quelle peggiori
-
Supplenze fino al 30 giugno entro l’8 settembre
12/08/2015 Tuttoscuola: In questo modo il Miur accoglie una richiesta dei sindacati, venendo anche incontro ai dubbi e alle richieste di chiarimento di molti insegnanti.
-
Scuola, l’offensiva dei sindacati. A Firenze a rischio il primo giorno
11/08/2015 Corriere della sera: Fissata assemblea di quattro ore di Cgil e Cisl. La Uil si smarca: è una data sbagliata
-
Il Pof cambia, c'è il modello unico
11/08/2015 ItaliaOggi: In arrivo il nuovo piano dell'offerta formativa, fabbisogni indicati per area
-
Riforma scuola, ricorso unitario
11/08/2015 ItaliaOggi: Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda imbracciano la sentenza della Corte Ue per impugnare la legge
-
La mobilità svuoterà gli organici aggiuntivi
11/08/2015 ItaliaOggi: nel 2016/2017 cambierà la geografia dei posti vacanti e disponibili poiché molti di questi potranno essere occupati dal personale già di ruolo nel 2014/2015 a seguito del piano straordinario di mobilità
-
Supplenze fino al 31 agosto, addio dal prossimo anno
11/08/2015 Stima Miur: tutti i posti saranno già occupati
-
Assunzioni, si parte dalla provincia preferita
11/08/2015 ItaliaOggi: Alto il rischio al sud di dover emigrare
-
L’università di pochi e le “barricate” che nessuno alza
10/08/2015 ROARS: C’è chi è convinto che quella della competizione sia la strada per migliorare le nostre università. Il tutto senza nessuna preoccupazione per il fatto che si sta procedendo in questo modo verso la distruzione del sistema universitario del Mezzogiorno
-
Fondi agli atenei, il contesto conta
10/08/2015 Il Sole 24 Ore: Nella distribuzione si devono valutare i fattori socio-economici territoriali
-
Exodus precarius
08/08/2015 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Ottomila scuole sono fuori uso
08/08/2015 Corriere della sera: In Italia ci sono quasi 43 mila edifici scolastici: uno su cinque «non è attivo», record al Sud e nel Lazio.
-
«Meritavo la bocciatura». Melissa e lo scandalo diplomi facili a NY
08/08/2015 Corriere della sera: Una ragazza del Queens rivela al giornale di Murdoch: ci promuovono per nascondere il fallimento delle scuole pubbliche. Imbarazzo del sindaco democratico Bill de Blasio
-
«Scuole ora più sicure» Ma tre su quattro sono a rischio incendio
08/08/2015 Il Messaggero: Dopo 20 anni arriva l’anagrafe degli edifici. Il ministro Giannini: «Il 100 per cento a posto, soprattutto da oggi». Stanziati 3,5 miliardi
-
Nomina dei supplenti prima della fase B
07/08/2015 Tuttoscuola: I supplenti nominati in ruolo potranno rimanere in sede per tutto l'anno
-
Buona Scuola, finora solo 30 mila domande. Rischio boicottaggio
06/08/2015 Corriere della sera: Il dilemma dei prof: accettare un posto lontano da casa o rinunciare? Restano ancora da assegnare 15-20 mila cattedre e i 55 mila posti di potenziamento