Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2003
-
Il Barbiere della Sera-Noi sissini e precisini
14/08/2003 08.2003 13. di Fiorella Ghiandoni Vorrei replicare all'intervento di Silvana La Porta Innanzi tutto non SISSIS ma SSIS (Scuola di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario). Secondo:...
-
Il BErbiere della sera-Care Sissis: ma a chi è venuta la felice idea di istituirle?
14/08/2003 Care Sissis: ma a chi è venuta la felice idea di istituirle? di Silvana La Porta E' assurdo che le SISSIS siano state istituite perché hanno creato un imbarazzante quanto immotivato divario tra ...
-
Gazzetta di PArma-Lilliput, ritorno alla grande
14/08/2003 Gazzetta di Parma: A fine mese la terza edizione del festival caratterizzato da dibattiti, mostre e spettacoli Lilliput, ritorno alla grande Tra gli ospiti Rita Borsellino, Moni Ovadia e Michele Santoro Vitt...
-
Corriere-Lasciate che i vostri figli lavorino durante l'estate"
14/08/2003 Corriere della sera: L'INTERVENTO / Risposta a Covacich "Lasciate che i vostri figli lavorino durante l'estate" "Non siamo in grado di apprezzare l'ozio se non abbiamo un'occupazione" "Il lavoro è un ...
-
America: va di moda la città senza bimbi
14/08/2003 America: va di moda la città senza bimbi Piani regolatori fatti apposta per scoraggiare le coppie con prole NOSTRO SERVIZIO NEW YORK - In origine era nato come paradiso per famiglie: una...
-
Messaggero Veneto-I maestri possono fare i presidi
13/08/2003 MessaggeroVeneto: Le condizioni: devono essere laureati e di ruolo. Nessun ribaltone però nelle graduatorie I maestri possono fare i presidi Il tribunale di Pordenone ha accolto un ricorso ...
-
Messaggero-Frosinone-Tornano a casa 238 insegnanti
13/08/2003 Il Messaggero: Scuola/ Pesante il numero dei tagli imposto dalla Finanziaria in Ciociaria Tornano a casa 238 insegnanti di MASSIMO CECI Un piccolo esercito di docenti di ruolo dovranno camb...
-
Tuttoscuola-Gran Bretagna: no alle telecamere in classe
13/08/2003 Tuttoscuola: Gran Bretagna: no alle telecamere in classe I delegati al congresso annuale della Professional Association of Teachers', svoltosi la scorsa settimana ad Harrogate, in Gran Bretagna, hanno res...
-
Il Barbiere della Scuola-Insegnanti precari, pregate!
13/08/2003 Insegnanti precari, pregate! di Silvana La Porta Ma quando si decideranno a risolvere il problema dei precari storici? Precarium: parola derivata dal latino che significa sentite un po' ottenut...
-
La Nazione-Arezzo-Paura di tagli negli istituti
13/08/2003 La Nazione: c AREZZO '#8212; Seimilacinquecento cattedre in meno quest'anno, oltre tredicimila nel 2004. No, Cassandra non l'hanno presa a scuola, se non altro perchè c'è il blocco delle assunzioni. Ma lo...
-
Tuttosciola-Piu' bimbi disabili, meno insegnanti
13/08/2003 Tuttoscuola: La relazione del comitato interministeriale dei Diritti Umani Piu' bimbi disabili, meno insegnanti Più bambini disabili vengono inseriti nel sistema italiano dell'istruzione, ma resta fermo, e ...
-
Novità nel sito di Proteo FAre Sapere
12/08/2003 www.proteofaresapere.it I bienni integrati, le intenzioni sono buone, ma....di Andrea Bagni Pinocchia Moratti-di Vittorio Delmoro E' Berlusconia, Watson - di Aristarco Ammazzacaffè La Coc...
-
Repubblica-Palermo.Scuola, 500 docenti sono senza cattedra
12/08/2003 la Repubblica: IL CASO In Sicilia esuberi in aumento del 17 per cento Scuola, 500 docenti sono senza cattedra Costretti a spostarsi in sedi disagiate anche insegnanti con anni di servizio SALVO INTRAVAI...
-
Repubblica-Palermo-In Sicilia esuberi in aumento del 17 per cento
12/08/2003 la Repubblica: IL CASO In Sicilia esuberi in aumento del 17 per cento Scuola, 500 docenti sono senza cattedra Costretti a spostarsi in sedi disagiate anche insegnanti con anni di servizio SALVO INTRAVAI...
-
Mess.Veneto-Nella busta paga gli aumenti per docenti e Ata
12/08/2003 MessaggeroVeneto: Scuola. Arrivano prima del previsto le maggiorazioni per il contratto Nella busta paga gli aumenti per docenti e Ata ...
-
La Nazione-La colpa è del Ministero"
12/08/2003 La Nazione: La colpa è del Ministero" MONTOPOLI '#8212; L'assessore provinciale alla cultura, Aurelio Pellegrini, concorda pienamente con il sindaco sulla grave situazione della scuola e "sulle scelte folli ...
-
Unità-Ora Pera e Casini devono agire-di N.Tranfaglia
12/08/2003 l'Unità: Ora Pera e Casini devono agire di Nicola Tranfaglia Chiunque conosca, per mestiere o per passione o per entrambe, la storia d'Italia sa che, nello Stato liberale come in quello repubblicano, ci s...
-
Tuttoscuola-Innovazione nella primaria: non resta nulla oltre a inglese e informatica
11/08/2003 Tuttoscuola: Il MIUR riduce la portata della c.m. 62 Innovazione nella primaria: non resta nulla oltre a inglese e informatica Lo Snals ha protestato, la Cisl-scuola ha attivato le vie legali per un r...
-
Gazzettino-Scuola, passa il piano contro la fuga
11/08/2003 Il Gazzettino: normativa prevede una serie di percorsi per i quattordicenni che decidono di lasciare il percorso formativo. Il ruolo affidato dalla Regione agli istituti professionali statali Scuola, passa il pia...
-
Unità-Basta
11/08/2003 l'Unità: 10.08.2003 Basta di a.p. Acccerchiata dalla strategia delle menzogna, l'opposizione sta valutando la possibilità di uscire dalla commissione Telekom Serbia. Riteniano una reazione legittima, ...
-
Scuolaoggi-MARCIA INDIETRO DEL MIUR SULLE INNOVAZIONI
10/08/2003 ScuolaOggi: MARCIA INDIETRO DEL MIUR SULLE INNOVAZIONI Marcia indietro del MIUR sulle innovazioni a settembre nelle prime e seconde classi della scuola primaria: con la circolare 68 a firma di Pasquale...
-
Scuolaoggi-LA MORATTI PREME: SUBITO UNA LEGGE PER COPRIRE LE CATTEDRE VUOTE. MAGARI CON UN POSTO FISSO
10/08/2003 ScuolaOggi: LA MORATTI PREME: SUBITO UNA LEGGE PER COPRIRE LE CATTEDRE VUOTE. MAGARI CON UN POSTO FISSO Letizia Moratti ha fretta: dopo i guai provocati dal Tar del Lazio sulle graduatorie permanent...
-
Repubblica-Scuola, altre 5 mila cattedre a rischio
10/08/2003 la Repubblica: Il ministro Moratti indica i posti in esubero nelle superiori in base allo standard delle diciotto ore d'insegnamento settimanale Scuola, altre 5 mila cattedre a rischio I tagli rigua...
-
Repubblica-Pochi bocciati e più privatisti
10/08/2003 la Repubblica: LA MATURITÀ Così sono andati gli esami Pochi bocciati e più privatisti ROMA - Tre bocciati e novantasette promossi ogni cento candidati alla maturità. Di questi ultimi, 11 ce l'ha...
-
Repubblica-Palermo- Seicento prof cambiano mestiere
09/08/2003 la Repubblica: Ecco gli effetti dei tagli imposti dalla Finanziaria. Già a settembre in 118 perderanno la cattedra Seicento prof cambiano mestiere Fra un anno la scelta: una materia diversa o un ufficio stat...