Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
Starnone: insegnanti poco motivati e formazione inadeguata
27/02/2014 Il Messaggero: Chi guadagna 1400 euro al mese lavora bene i primi tempi, poi però non ce la fa più
-
Il baratto di Matteo Renzi sulla scuola
27/02/2014 Il Fatto Quotidiano: Marina Boscaino
-
Giannini record, ancora deve iniziare e gli studenti già sfilano in corteo
26/02/2014 il manifesto: Bonus maturità. Il ministro: "lo voglio ripristinare"
-
Si chiama capitale cognitivo e ci farà ricchi
26/02/2014 La Stampa: Il nuovo governo non può perdere l’occasione Perché investire in istruzione, università e ricerca
-
Più cattedre e soldi così Blair impostò la sua rivoluzione
26/02/2014 La Stampa: Ecco quindi che cosa deve fare il presidente del Consiglio.
-
“Restituire dignità agli insegnanti”
26/02/2014 La Stampa: Il premier insiste: la scuola prima di tutto. Sindacati perplessi sugli scatti di anzianità
-
Scuola, l'addio del ministro Carrozza
26/02/2014 la Repubblica: n nuovo cambio di direzione per una scuola che, in realtà, ha bisogno di due cose sopra le altre: risorse economiche e stabilità di indirizzo.
-
Scuola, due miliardi per ristrutturare le aule
26/02/2014 la Repubblica: Il piano al primo Consiglio dei ministri. "Adegueremo oltre 2mila istituti in deroga al patto di stabilità. Interventi necessari in 15mila strutture, un terzo del totale
-
L’eccesso di notizie semina ignoranza
26/02/2014 Corriere della sera: di Claudio Magris
-
Ministra Giannini ripropone Bonus maturità. La protesta del Coordinamento universitario
26/02/2014 Dazebao.org: I test a numero chiuso –prosegue-sono in Italia una vera e propria lotteria nazionale che può destinata ad aggravarsi con strumenti come il bonus maturità, che risulta essere foriero di disparità
-
Pulizie e bidelli, scuole a rischio caos
26/02/2014 Il Messaggero: Perché la scuola non è fatta solo di studenti e insegnanti.
-
Tre passi per rilanciare la ricerca e l'università
26/02/2014 l'Unità: M.Chiara Carrozza
-
Rammendare le scuole non basta
25/02/2014 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Sostegno, ecco la prima grana
25/02/2014 ItaliaOggi: Il Sud dovrebbe restare quasi a secco di nuove assunzioni. Il Miur: scelta politica
-
Salvascatti all'esame del senato
25/02/2014 ItaliaOggi: Per rendere operativo il recupero serve l'accordo all'Aran. Intanto le stoccate del neoministro
-
Scuola. Primo no dei prof alla Giannini: "Gli scatti di anzianità non si toccano"
25/02/2014 la Repubblica: I sindacati contro il ministro: prima pensi ad alzare gli stipendi
-
Bordate dei sindacati contro Giannini: lo stop agli scatti è fuori dalla realtà
25/02/2014 La Tecnica della Scuola: In un Paese in cui un insegnante guadagna mediamente 1.200-1.300 euro al mese, uno stipendio che si colloca al penultimo posto in Europa, parlare di blocco degli automatismi significa ''non tenere conto della realtà''
-
Torna il bonus maturità. Il neoministro: è più giusto. Giannini: ogni scuola selezioni i suoi professori
25/02/2014 Corriere della sera: Sì al bonus maturità e alla riforma della scuola media, ni alla tecnologia e al ciclo breve di studi, no ai concorsoni.
-
Renzi punta forte sulla scuola, ma con quali soldi?
25/02/2014 La Tecnica della Scuola: Non sappiamo se nella lista dei problemi irrisolti, consegnata dalla Carrozza alla nuova prima ‘inquilina’ di Viale Trastevere, ci sia anche quello più grande: la cronica penuria di fondi
-
Valutare sì, ma non per punire
25/02/2014 ItaliaOggi: La ricerca della Fondazione Agnelli sugli effetti distorsivi di un sistema premiale. Tra i punti deboli, l'assenza di riforma della governance
-
Scuola: Per l'edilizia un piano straordinario
25/02/2014 Il Messaggero: Esenzione dal patto di stabilità per l’edilizia scolastica. Matteo Renzi, nel suo discorso al Senato da premier incaricato, ha subito indicato la scuola come priorità, e come procedere per sbloccare delle risorse.
-
Se Renzi ama la scuola sostenga l'istruzione pubblica
25/02/2014 Il premier lo ha ridetto: sarà una priorità. Ma lo avevano detto anche Berlusconi, la Moratti, la Gelmini. Il come conterà molto
-
Il pasticcio della reiterazione delle supplenze, una vera bomba ad orologeria per viale Trastevere
25/02/2014 ItaliaOggi: Per disinnescarla, il ministro Giannini deve intervenire subito
-
Spese fuori controllo e troppe assunzioni il ministero boccia le università del Sud
24/02/2014 Spese fuori controllo e troppe assunzioni il ministero boccia le università del Sud
-
Formazione e lavoro. L'Italia resta indietro
24/02/2014 l'Unità: Isfol: nel 2012 solo il 6,6% degli adulti ha partecipato a corsi di aggiornamento. E solo il28,1% delle imprese ha investito in iniziative formative