Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di marzo 2014
-
«La sfida sulla scuola:sbloccare le risorse per darle ai sindaci»
09/03/2014 l'Unità: L’INTERVISTA Roberto Reggi Il sottosegretario all’Istruzione:«Si pensa di sforare il patto di stabilità e liberare fondi bloccati Ai Comuni potere di spesa senza intermediari»
-
Il concorso per Dirigenti scolastici in Lombardia: ancora una giornata di fulmini e saette.
09/03/2014 ScuolaOggi: Giornata di fuoco ieri, 7 marzo, a Palazzo Lombardia. Era prevista nella mattinata l’assegnazione della sedi ai vincitori del concorso a dirigente scolastico, da poco concluso. Con lodevole tempestività, la DSR aveva pubblicato, già da un paio di giorni, la tabella delle assegnazioni, con la comunicazione che la sottoscrizione ci sarebbe stata nella mattinata di ieri e che l’incarico nelle sedi assegnate sarebbe partito da...
-
Contro l'ignoranza attiva
09/03/2014 Corriere della sera: La filosofia va insegnata anche nelle facoltà scientifiche Aiuta i giovani a fronteggiare l’invasione di informazioni
-
«Costretti a fare ricerca in un sottoscala»
08/03/2014 l'Unità: Giorgio Stassi è nella Équipe che ha scoperto l’interruttore delle cellule tumorali del colon retto Lavora grazie alle Donazioni del 5per mille «Quante mortificazioni»
-
Università, crescono gli iscritti al Nord e nelle facoltà umanistiche
08/03/2014 la Repubblica: L'università italiana, che offre alcuni segnali incoraggianti al Nord dove custodisce realtà di eccellenza e attrattive, sottolinea un pauroso scollamento - gli iscritti in meno vanno a sommarsi a percentuali di disoccupazione tragiche - del nostro Sud.
-
Università, il ministero e i concorsi a fotografia
08/03/2014 l'Unità: I concorsi dovrebbero essere aperti a tutti i giovani qualificati, ma molti professori, con il consenso delle università e del ministero hanno trovato il modo di riservarli a priori ad alcuni predestinati.
-
«No alle grandi riforme Interventi per la sicurezza da un miliardo di euro»
08/03/2014 Corriere della sera: Il ministro Giannini: pronti ad agire
-
"Per gli insegnanti ci vuole una verifica psicologica"
08/03/2014 Il Messaggero: Mario Rusconi, vicepresidente dell’Associazione nazionali dirigenti scolastici (Anp)
-
Giusto farsi domande, ma a Siracusa c’era allegria
07/03/2014 Mila Spicola
-
Le (ridicole) sceneggiate di Renzi nelle scuole
07/03/2014 Il Fatto Quotidiano: Marina Boscaino
-
Posizioni economiche Ata pagate dalle famiglie?
06/03/2014 La Tecnica della Scuola: E' il risutato, paradossale, dell'emendamento al "decreto scatti" approvato in extremis al Senato.
-
Se i bimbi cantano il culto di Matteo
06/03/2014 la Repubblica: A Siracusa dunque non c’è stata la manipolazione sordida tipica dei regimi ma la paideia,il tentativo di ridurre i bambini a protesi ornamentale, di formarli alla piaggeria e all’adulazione
-
“Ma il ruolo dell’insegnante resta centrale”
06/03/2014 la Repubblica: La didattica frontale rimane anche se gli alunni sono preparati sul tema del giorno
-
La teoria a casa, i compiti in aula così si impara nelle classi capovolte
06/03/2014 la Repubblica: Arriva in Italia il metodo Usa. I professori: facciamo programmi su misura
-
Per università e ricerca diagnosi e cure sbagliate
06/03/2014 Il Fondo di finanziamento ordinario dell’università è diminuito del 20 per cento nel corso di soli quattro anni
-
“Sparisca per favore” bufera sui giudizi alle abilitazioni-truffa
05/03/2014 la Repubblica: Nuove accuse ai commissari: “ Offese gratuite”
-
Decreto ripristino scatti: la Commissione approva e lo invia all'aula
05/03/2014 La Tecnica della Scuola: Trovata una soluzione anche per le posizioni economiche Ata. Il personale non dovrà restituire nulla; la copertura deriva da un taglio di 17 milioni di euro alle spese di funzionamento delle scuole.
-
Edilizia scolastica: la politica del fare e quella degli annunci
04/03/2014 Il Fatto Quotidiano: di Marina Boscaino
-
Istat: nel 2013 crolla il Pil, record del debito e niente spesa
04/03/2014 il manifesto: Austerità. Italiani sempre più austeri e impoveriti. L'anno scorso il Prodotto Interno Lordo si è fermato a meno 1,9, il debito è balzato al 132,6%, giù i consumi: -3,6 miliardi di euro. Protestano i 400 precari dell’istituto senza presidente dal 28 aprile 2013: dopo Giovannini, anche Padoan ha preferito il governo
-
Tullio De Mauro ricorda Mario Lodi: "Addio al maestro che giocava"
04/03/2014 la Repubblica: 92 anni si è spento uno dei grandi innovatori di metodi scolastici. Nei suoi libri ha sempre parlato solo di quel che faceva con i suoi alunni. Costretto, rivelava le sue fonti: Piaget, Freinet, Vygotskij, Ciari, Rodari. Ma la sua vera ispirazione era la Costituzione
-
«Sindaci, segnalate una scuola da riparare»
04/03/2014 Corriere della sera: Nella lettera, inviata a tutti i sindaci d’Italia, si utilizza un linguaggio diretto:
-
Scoop! Le lettere personali - al Premier Renzi - di due neo sottosegretari all’Istruzione (con chicca aggiuntiva sul terzo)
04/03/2014 ScuolaOggi: intercettate da Aristarco Ammazzacaffè
-
Sbaglia chi pensa di essersi finalmente liberato del trio Tremonti, Gelmini, Sacconi.
04/03/2014 ScuolaOggi: A volte ritornano
-
Renzi chiede ai sindaci info che il Miur ha già
04/03/2014 ItaliaOggi: L'edilizia scolastica passa attraverso lo scambio epistolare tra il presidente del consiglio Matteo Renzi e gli 8 mila tra sindaci e presidenti delle province, a cui il premier ha scritto per conoscere le condizioni dell'edilizia scolatica.
-
La mina vagante dell’abilitazione magistrale
04/03/2014 Tuttoscuola: Sul tavolo del ministro Giannini potrebbe arrivare, a breve, la notizia delle graduatorie da rifare