Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di maggio 2014
-
Giannini attacca il sindacato e rilancia la valutazione
05/05/2014 La Tecnica della Scuola: E lo fa a Rimini, al Festival del Lavoro organizzato dalla Cgil. Ma forse è tutto calcolato, anche perchè il "popolo della scuola" non è il bacino elettorale di Scelta Civica. I suoi potenziali elettori, al contrario, potrebbero apprezzare ancora di più il coraggio e la chiarezza
-
In tre anni porte aperte a oltre 63mila nuovi docenti
03/05/2014 Il Sole 24 Ore: La prima e più ampia "infornata" di posti avverrà nei prossimi mesi, spiega in un colloquio con Il Sole 24Ore il capo dipartimento per l'Istruzione del Miur, Luciano Chiappetta.
-
Università: l’analisi e la diagnosi dell’ANVUR e le intenzioni della Ministra Giannini.
03/05/2014 ROARS: Cosa dovrebbe fare un ministro alla luce della mole di informazioni fornite dal Rapporto sullo stato dell’università e della ricerca dell’ANVUR?
-
Invalsi, in tre milioni al test che divide «Troppo nozionismo»
03/05/2014 Il Messaggero: «I quiz Invalsi promettono di valutare il sistema scolastico italiano, ma puntano a farlo solo attraverso domande che trascendo completamente il grado totale di apprendimento di uno studente e si focalizzano, al contrario, su concetti e nozioni da imparare semplicemente a memoria», accusa il segretario generale della Flc Cgil, Domenico Pantaleo.
-
Questione docente e riconoscimento della professionalità. Il Ministro ci prova?
03/05/2014 ScuolaOggi: di Antonio Valentino
-
A Renzi e Madia, e se abolissimo tre milioni di dipendenti pubblici?
02/05/2014 Dazebao.org: Fa impressione la campagna di stampa che ha fatto seguito all’annuncio del premier Renzi, con tanto di conferenza stampa con la ministra Madia, della riforma della pubblica amministrazione ormai cosa fatta
-
Le 44 idee di Renzi e Madia per riformare la Pubblica Amministrazione
02/05/2014 La Tecnica della Scuola: Tante sono le proposte contenute nella lettera indirizzata a 3milioni di dipendenti pubblici
-
Un nuovo concorso per 17 mila prof
01/05/2014 È alla sua forma embrionale, ci vorrà ancora del tempo per vagliare tutti i dettagli, ma dal ministero dell’Istruzione arriva l’annuncio: un nuovo concorso a cattedra per circa 17mila docenti.
-
L’Università che uccide se stessa
01/05/2014 ROARS: La pubblicazione, da parte dell’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), delle Linee Guida per l’Accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio è l’ultimo episodio di una strategia di distruzione dell’Università per via burocratica che lascia davvero sconcertati.
-
Nel 2015 concorso da 17 mila posti Ripescati anche 7.000 «idonei 2012»
01/05/2014 Corriere della sera: Il ministro Giannini: «Non solo verranno assorbiti tutti i vincitori dell’ultimo concorso ma, nell’attesa dei vincitori della prossima tornata, verranno immessi in ruolo anche una parte dei docenti che avevano superato il concorso 2012 senza vincere una cattedra»
-
Test Invalsi e Sistema di valutazione, Ajello: «Così miglioreremo la scuola»
01/05/2014 Corriere della sera: La presidente dell’Ente: con una lettera aperta vinceremo le resistenze degli insegnanti. Dal 6 al 13 maggio le prove di italiano e matematica in elementari e medie
-
Università e scuole pubbliche, quando studiare diventa un lusso
01/05/2014 Dazebao.org: Martina Bonanni Colpa della crisi o di chi non vuole cittadini pensanti? C'è un settore o un servizio pubblico che funzioni in Italia? Sotto la potenza della ormai ben nota "crisi" vediamo investito inesorabilmente tutto ciò che deve garantire disponibilità ai cittadini, le qualità più importanti che uno Stato deve avere, primo tra tutti una buona condizione della sanità, dell'istruzione e dei trasporti. Il...
-
Gli articoli di aprile 2014
-
Test e numero chiuso non funzionano. Giannini può cambiarli
30/04/2014 il manifesto: Alba Sasso
-
In fuga dall'università devastata
30/04/2014 l'Unità: Pietro Greco
-
Più innovazione in Parlamento
30/04/2014 la Repubblica: Fuori dalle Aule l’Italia ha fior di professionisti abituati a confrontarsi con il mondo nell’ambito del sapere alto Mentre dentro tutto ciò pare non esistere
-
Omosessualità, chi ha paura di un libro a scuola
30/04/2014 la Repubblica: di Massimo Recalcati
-
Gli scatti stipendiali sono al sicuro, Giannini firma l'Atto di indirizzo
30/04/2014 La Tecnica della Scuola: Ben 350 milioni, una cifra imponente, vengono ricavati dal Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: risolviamo un problema aprendone un altro
-
Medicina, sì al cambiamento «Ma ora avviamo un confronto»
30/04/2014 Corriere della sera: Applausi alla proposta del ministro da parte di Pd e associazioni studentesche
-
Omofobia al "Giulio Cesare", protesta contro il romanzo di Melania Mazzucco. L'esperto: "Adulti immersi in miope stupidità"
30/04/2014 Agenzia Dire: Un libro sulla storia di una ragazzina di 11 anni, figlia di due papà e con riferimento al sesso omosessuale, è costato una denuncia in Procura per "pubblicazioni di spettacoli osceni e di corruzione di minorenni" ai docenti del liceo Giulio Cesare.
-
Un organico funzionale per salvare il tempo pieno
30/04/2014 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
“Difendo quelle docenti la scuola deve affrontare il tema della diversità”
30/04/2014 la Repubblica: intervista al ministro Giannini
-
Lezioni
30/04/2014 la Repubblica: Le parole giuste per l’educazione sessuale dei ragazzi: che raccontino l’amore gay, ma anche l’omofobia È il caso esploso in questi giorni, dopo che in un liceo romano due insegnanti sono state denunciate per avere consigliato un libro “scomodo”
-
Giannini: in arrivo l’aggiornamento delle graduatorie d’Istituto. Ai ‘tieffini’ più punti degli abilitati con Pas
30/04/2014 La Tecnica della Scuola: L’annuncio è stato fatto dal ministro dell’Istruzione in un’intervista al Corriere della Sera
-
Tacete, gli “Illuminati” ci ascoltano
30/04/2014 La Tecnica della Scuola: Le Monde scrive che il 50% dei liceali francesi crede che esista un’élite segreta che domina il mondo: i cosiddetti “Illuminati”.
-
«Il sistema dei test è da rivedere» Modello francese per Medicina
29/04/2014 Corriere della sera: Il ministro: fuori chi non supera lo sbarramento a fine primo anno